GIUSTIZIA/ BORRELLI:RIFORMA E’ VENDETTA PER MANI PULITE (CORSERA) 29/06/2005 - 08:37 "Ma allo sciopero sarei stato contrario"
Roma, 29 giu. (Apcom) -[b] "Ciò che i magistrati stanno pagando è l’operazione Mani Pulite e in generale la linea di severità assunta nei confronti di determinati reati di colletti bianchi".[/b] L’ex capo del pool milanese, ora in pensione, [b]Francesco Saverio Borrelli è convinto che la filosofia che ha ispirato la legge sull’ordinamento giudiziario, che ha (…)
Home > contributions
contributions
-
GIUSTIZIA/ BORRELLI:RIFORMA E’ VENDETTA PER MANI PULITE
29 giugno 2005 -
LE COUPERET
29 giugno 2005de Enrico Campofreda
Turbocapitalismo da crimine perché criminale lui stesso. Certo la soluzione scelta da Bruno Davert, manager ad altissima specializzazione nell’industria cartaria, dopo aver subito il licenziamento è una via inverosimile. Eppure lui non fa altro che esasperare la filosofia dell’homo homini lupus che il capitale globalizzato ha rilanciato in barba all’età dei lumi, della civilizzazione dei rapporti, delle riforme. Niente di tutto questo sembra più esistere nella nostra (…) -
RACCOLTA FIRME PETIZIONE POPOLARE "MAI PIU’ COME AL G8"
29 giugno 2005Diecimila cittadini hanno sottoscritto la petizione popolare "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova, Arci e Comitato Piazza Carlo Giuliani. La petizione, ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione, chiede ai presidenti di Camera e Senato la discussione di progetti di legge già presenti in parlamento su una serie di questione rese urgenti dai gravi fatti accaduti durante il G8 di Genova nel 2001.
La petizione chiede l’istituzione di una commissione (…) -
Bologna : presidio antirazzista 30 giugno
29 giugno 2005PARTITO RIFONDAZIONE COMUNISTA FEDERAZIONE DI BOLOGNA
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 30 giugno la Lega Nord ha convocato una fiaccolata contro la presenza dei migranti, nel Quartiere Savena, che vorrebbe arrivare fino a Villa Salus.
Di nuovo si parla di un aumento della criminalità nel quartiere, dopo l’arrivo dei migranti dal Ferr Hotel.
Lo stesso argomento che abbiamo già sentito per Via Casarini, smentito dai dati della questura di Bologna, che indicava al contrario, una stabilità dei (…) -
Ostuni, 14-24 luglio FESTA DEI GIOVANI COMUNISTI
29 giugno 2005PROGRAMMA
Programma Ostuni 14/24 Luglio 2005
GIOVEDI’ 14 Inagurazione h 20 Installazione "The Waiting Dock" a cura dell’Osservatorio Nomade di Napoli Spazio Giovani h 21 PENNE IN EQUILIBRIO PRECARIO Nuove narrative a confronto con la postmodernità: "Pausa caffè" di Giorgio Falco, "Nicola rubino è entrato in fabbrica" di Francesco Dezio e "Una notte da entreineuse" di Mariangela Mianiti se ne discute con gli autori, coordina Aldo Nove a seguire: "Storie di ordinaria atipicità" (…) -
Violenze a Bolzaneto, impossibile riconoscere i "torturatori": chieste 126 archiviazioni
29 giugno 2005di red
Archiviazione per 126 degli indagati per le violenze nella caserma di Bolzaneto durante il G8 del luglio 2001: è questa la richiesta inoltrata dai pm Patrizia Petruzziello e Vittorio Ranieri Miniati al gip genovese dopo che, circa un mese fa, sono stati rinviati a giudizio proprio per i fatti di Bolzaneto 45 rappresentanti delle forze dell’ordine. Il processo inizierà infatti il 12 ottobre e tutti i 45 (poliziotti, agenti penitenziari, infermieri e medici) dovranno rispondere, a (…) -
Amnesty: i paesi del G8 cedono armi e morte al sud del mondo
28 giugno 200528.06.2005 Amnesty: i paesi del G8 cedono armi e morte al sud del mondo di red
L’Italia fa grandi affari con la Colombia, la Repubblica del Congo e la Cina, la Francia invece con il Myanmar e il Sudan. La Russia vende bene in Etiopia, Algeria e Uganda. È il mercato globale, direbbe qualcuno. Peccato però che per il nostro paese si stia parlando del vantaggioso business delle armi leggere, di cui siamo i secondi esportatori mondiali (vi dice qualcosa il nome Beretta?) mentre i nostri (…) -
BOSSI E I VALORI DELLA FAMIGLIA
28 giugno 2005"Causa primaria della crisi. L’individualismo è responsabile di una concezione solo intimistica e sentimentale della famiglia che, in questo modo, è scollegata dalla società. Da una parte si riconosce la dignità delle relazioni dell’affetto incarnate nella famiglia, dall’altra l’individualismo ha sviluppato il riconoscimento dei membri della famiglia in quanto individui (uomo, donna, bambino) e non in quanto membri del nucleo familiare (sposo, sposa, madre, padre, figli). La società (…)
-
Tamburi nella notte
28 giugno 2005di Giancarlo Pacchioni
Una tessera di partito in tasca e nel cuore, la voglia di gridare il dolore per questo mondo povero. Inizia così la voglia di scrivere, le dita colpiscono la tastiera, i miei pensieri entrano nelle case degli internauti. Un mondo povero, povero di diritti e ricchissimo di violenza. I potenti della terra dialogano grazie alla persuasione delle loro armi, io, compagno, comunico con la prepotenza delle mie idee e del mio sdegno. Parole rabbiose, tristezza, tutto il mio (…) -
Francia : Nicolas Narkozy accentua il suo discorso di destra per attirare l’elettorato del FN
28 giugno 2005Jean Marie Sarkozy
di Phillipe Ridet tradotto dal francese da karl&rosa
Tre settimane dopo il suo insediamento al ministero degli interni, Nicolas Sarkozy ha provocato la reazione di una parte della sinistra, di associazioni e di magistrati dichiarando, lunedi’ 20 giugno, all’indomani dell’assassinio di un bambino di 11 anni a La Courneuve (Seine Saint-Denis): "I mascalzoni spariranno, impegnero’ le forze necessarie ma il quartiere dei 4000 verrà ripulito." Ancora più radicale, il (…)




