di PAOLO PERSICHETTI
PAOLO PERSICHETTI HA SCRITTO IL 23 GIUGNO 2005:
Alla direzione della Casa Circondariale di Viterbo
PRESO ATTO del mancato accoglimento da parte del Tribunale di sorveglianza di Roma , udienza del 10.6.200 , del reclamo avverso il rifiuto della concessione dei permessi di uscita , pronunciato dal magistrato di sorvzeglianza di Viterbo , il 17.02.2005. Rigetto nei confronti del quale, il collegio giudicante lamenta : la mancata conclusione dell’osservazione (…)
Home > contributions
contributions
-
SCIOPERO DELLA FAME di PAOLO PERSICHETTI: lettera alla direzione della Casa Circondariale di Viterbo
27 giugno 2005 -
USTICA- NICOTRA (PRC): " USA E NATO NASCONDONO VERITA’ INCOFFESSABILI"
27 giugno 2005di Alfio Nicotra
"La vicenda dell’abbattimento del DC9 dell’Itavia sui cieli di Ustica chiama in causa da ormai 25 anni l’incredibile dispositivo militare USA e NATO dispiegato nel nostro Paese. Una militarizzazione delle nostre coste e del nostro mare che non solo non servì a sventare la strage di 81 innocenti ma che - con grande probabilità- finì per provocarla." E’ quanto afferma, in una dichiarazione, Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Prc.
"C’era una (…) -
Sophia Loren contro AN : giù le mani dalla Ciociara
27 giugno 2005La foto della diva tratta dal film usata su manifesti del partito a sostegno di una campagna contro la violenza sessuale
Roma, Sophia Loren contro An "Giù le mani dalla Ciociara"
L’avvocato dell’attrice chiede la rimozione dei cartelloni "Lei non mai legato la sua immagine a un gruppo politico"
Sophia Lorena nella "Ciociara" ROMA - Vedere la sua immagine "rubata" da uno dei suoi film più celebrati, quella Ciociara che le procurò la vittoria agli Oscar, a Sophia Loren proprio non è (…) -
Soppresso brutalmente l’insegnamento di Storia del movimento operaio a Lecce
27 giugno 2005Credo di dover informare i lettori della lista Bandiera Rossa News (di cui sono stato il coordinatore negli ultimi anni) di una vicenda grave e preoccupante, che solo apparentemente è personale. Ho insegnato per oltre venti anni “Storia del movimento operaio” presso l’Università di Lecce, con un indice di gradimento notevole (oltre 200 tesi di laurea, e una frequenza che in certi momenti ha raggiunto i 500 studenti all’anno). Era una materia non “fondamentale”, assolutamente facoltativa, (…)
-
Bologna : Amnesty International sabato 2 luglio a Villa Serena
27 giugno 2005IL GRUPPO AMNESTY BOLOGNA e VILLA SERENA
presentano
Amnesty night
serata di musica, immagini e parole sul palco di Villa Serena per sostenere la campagna
Control Arms
sabato 2 luglio 2005 dalle ore 21.00 presso VILLA SERENA via della Barca, 1 - Bologna tel. 051 6156789 - www.vserena.it
ingresso libero
– sul palco di Villa Serena
PRESENTAZIONE Campagna Control Arms
SPOT! Gli autori presentano lo spot realizzato da NOETICA per Amnesty International
CONCERTO La tribute-band (…) -
ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE
27 giugno 2005ESERCITO ZAPATISTA DI LIBERAZIONE NAZIONALE MESSICO 21 Giugno 2005
Alla Società Civile Nazionale ed Internazionale
Signora, signorina, signore, giovane, bambino, bambina:
Questa non è una lettera di addio. A tratti potrebbe sembrare un addio. Ma non lo è. È una lettera di spiegazioni. Beh, tratteremo di questo. Originalmente questo dovrebbe avvenire attraverso un comunicato, ma abbiamo scelto questa forma perché, per bene o male che sia, quando parliamo con lei, lo abbiamo quasi (…) -
Catena di Sanlibero 290
27 giugno 2005di Riccardo Orioles
riccardoorioles@libero.it
Volete un elenco di sospetti terroristi? Eccolo. Nania Domenico (era un capo di Ordine Nuovo), Berlusconi Silvio (stava nella P2), Rutelli Francesco (stava coi radicali amici dei brigatisti), Andreotti Giulio (s’incontrava con Spatola), Cossiga Francesco (difendeva i gladiatori). Io non dico che siano loro a mettere le bombe, pero’ siccome lo sbirro volendo lo so fare anch’io, cosi’ senz’impegno gli metterei il telefono sotto controllo, li (…) -
Punto Rosso di Vigevano, 1 luglio 2005 : INCONTRO CON DON ALBERTO VITALI, DI PAX CHRISTI
27 giugno 2005LA TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE E MONSIGNOR ROMERO: INCONTRO CON DON ALBERTO VITALI, DI PAX CHRISTI
Venerdì 1 luglio 2005, con inizio alle ore 21 presso la sala Cotta della Fondazione Roncalli in via del Popolo 17 a Vigevano (Pavia), si terrà il secondo incontro pubblico del ciclo di serate dedicate alla teologia della liberazione promosse dalla sezione "Rosa Luxemburg" di Vigevano dell’associazione culturale Punto Rosso con il patrocinio della Fondazione Istituto d’Arte e Mestieri "Vincenzo (…) -
E’ PROPRIO UN CIALTRONE
27 giugno 2005Ci risiamo
"Comprare Alessandro Nesta? Non si può. Sono cose che non hanno più nulla di economico, di morale. Nel calcio abbiamo sbagliato tutti, ora basta".
(Silvio Berlusconi, 23 agosto 2002. L’indomani il Milan di Berlusconi annuncia l’acquisto di Nesta, avvenuto da almeno una settimana).
"Gilardino al Milan? Non si possono spendere certe cifre per il calcio. Sarebbe amorale con i problemi che ci sono oggi".
(Silvio Berlusconi, 24 giugno 2005).
(27 giugno 2005) -
25 anni fa la strage di Ustica...
27 giugno 2005«Durante gli anni in cui si è svolto il processo abbiamo avuto molte occasioni di parlare con amici e colleghi del caso Ustica e abbiamo capito che l’opinione generale su cosa fosse realmente successo la sera del 27 giugno 1980 e nelle settimane successive era molto distante da quanto stava emergendo nell’aula della Corte d’Assise di Roma».
Per il 25° anniversario della strage, Il pm Erminio Amelio e l’avvocato delle vittime Alessandro Benedetti - protagonisti del processo - presentano il (…)




