ROMA - Il ministro della Publica amministrazione Renato Brunetta è stato contestato ieri al «Convegno dell’innovazione» organizzato al Macro di piazza Giustiniani a Roma. «Abbiamo aperto uno striscione e chiesto di poter intervenire - ha detto uno dei lavoratori autori della protesta - non ce lo hanno permesso e abbiamo aspettato la fine dell’intervento del ministro per parlarci. Lui è andato via e, dopo essere stati bloccati dalle guardie del corpo, l’auto del ministro per poco non ci (…)
Home > contributions
contributions
-
Brunetta ai precari: «Siete la peggiore Italia»
15 giugno 2011 -
La VII edizione del Forum delle associazioni italiane. Il 18 giugno a Parigi
15 giugno 2011Organizzato dalla testata indipendente Focus In
Per il settimo anno consecutivo il Boulevard Blanqui (13° arrondissement di Parigi) si riempirà di stand italiani: il Forum delle Associazioni italiane del 18 giugno, che raggiunge quota 50 associazioni, sarà ancora più vario e partecipato delle edizioni precedenti.
All’inizio si era contenti di poter far mostra per un’intera giornata delle attività dell’associazione. Ci si studiava, ci si osservava, si scambiava qualche parola con il (…) -
TREMORTI E LA RIFORMA DEL FISCHIO
15 giugno 2011LE CAGATE ECONOMICHE DEL PARROCO GIULIO
E’ difficile, se non impossibile, capire che cosa spinga, ancora!, il tizio che impersona il ministro dell’economia e finanze a diffondere sermoni, pacati quanto ridicoli, su come egli intenda intervenire per mettere una ennesima falsa toppa al disastro che lui, il puttaniere e l’esecutivo di incapaci hanno perseverato nell’aggravare.
Ci vuole una faccia tosta e da marchetta consumata per avere un simile coraggio.
E’ una macchietta continua: (…) -
Uno dei quattro moschettieri del re
15 giugno 2011Per curiosità ho visitato il sito di Brunetta. Sempre molto attento a tutto ciò che gira intorno, sopra sotto ( ehmmmm) il ministro. Più volte ho inviato e-mail al ministro per metterlo a conoscenza delle inefficienze del suo dicastero , alle fandonie che racconta circa la Posta certificata della Pubblica amministrazione, circa l’informatizzazione del sistema Sistri, o della PA in generale ecc ecc , E chiaramente il ministro sempre pronto ed attento a rispondere a tutti coloro che hanno (…)
-
Sicilia: la rivoluzione delle forchette rotte
15 giugno 2011Tutto è cominciato la mattina dell’1 giugno con oltre un migliaio di buste chiuse recapitate a politici, amministratori comunali, industriali, rappresentanti degli ordini professionali, sindacalisti, docenti e amministratori universitari siciliani. Il mittente era anonimo. Ma non si trattava di una minaccia di massa alla classe dirigente siciliana. O meglio non di una minaccia di stampo mafioso o criminale (in quel caso si potrebbe anche parlare di una auto minaccia). Dentro le buste infatti (…)
-
Sosteniamo I COMITATI PUGLIESI - la battaglia è appena cominciata
15 giugno 2011Se da oggi non vogliamo che sia più come prima non allentiamo la morsa!
SI, la gestione dell’acqua dev’essere sottratta al mercato; SI, sull’acqua non si possono fare profitti.
Questo ha detto l’intero popolo italiano vincendo una grande battaglia di civiltà.
E’ stata una campagna straordinaria che ha attraversato ogni angolo del Paese il popolo italiano ha risposto, dimostrando come un’intera società sia in movimento per la riappropriazione sociale dell’acqua e dei beni comuni e per (…) -
Ambiente: orti e serre sui tetti. Frutta e verdura già a casa e l’aria della cit
14 giugno 2011Dagli USA e dal Canada la nuova frontiera dell’alimentare fai da te: orti e serre sui tetti: frutta e verdura già a casa e l’aria della città migliora Sarà colpa dell’incipiente crisi alimentare mondiale che ha portato alle stelle anche i costi di frutta e verdura, sarà l’assenza nelle zone più urbanizzate di aree coltivabili, sarà un nuova moda, ma in Canada e negli Stati Uniti non è più solo un esperimento il cosiddetto “rooftop farming” ossia la tendenza di coltivare frutta e verdura fai (…)
-
Rapporto dell’OMS sulla disabilità: le persone colpite sono più di un miliardo
14 giugno 2011Troppa discriminazione e assistenza inadeguata Impressionante nei numeri e nelle questioni affrontate il recente rapporto dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e della Banca Mondiale sulla disabilità sviluppato con il contributo di ben oltre 380 esperti. Così lo giudica Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. Secondo l’indagine, infatti, sono più di un miliardo le (…)
-
"grazie grandi partiti,per averci convinti definitivamente che dobbiamo fare da
14 giugno 2011“grazie grandi partiti, per averci convinti definitivamente che dobbiamo fare da soli” di Paolo De Gregorio, 14giugno 2011
Musica per le mie orecchie queste parole di Marco Travaglio, sull’editoriale di oggi, martedì 14 giugno, che così si carica sulle spalle la grande questione irrisolta della CASTA POLITICA barricata nel PALAZZO, con una destra di governo, il cassonetto della libertà, costituito da tutti i rifiuti della prima repubblica, democristiani, socialisti, piduisti, mafiosi, (…) -
ORA SI TRATTA DI “GOVERNARE LA TRANSIZIONE”
14 giugno 2011La domanda di cambiamento che sale dal Paese è divenuta, con il straordinario risultato referendario, ormai un’onda lunga irrefrenabile che sta travolgendo una politica ingessata e sclerotica. In poche settimane ha travolto il centro-destra e il berlusconismo, ha spostato a sinistra il baricentro del Pd, ha riproposto con forza un punto di vista di sinistra dopo le drammatiche e cocenti sconfitte da essa subito negli ultimi anni.
Certamente questa onda impetuosa è via via montata per cause (…)