Dalle intercettazioni risultano ben 350 le mignotte a disposizione della cricca della protezione civile con aderenze vaticane, compresi nel numero anche trans e gay, insomma ce ne é per tutti i gusti, anche per Balducci.
Queste donne sono considerate il pagamento per gli affari, insomma il prezzo della corruzione di coloro che dispensavano appalti.
La novità è che sempre più la carne delle donne sembra essere il prezzo della corruzione di questi bastardi corrotti e non direi che sia un (…)
Home > contributions
contributions
-
la modernità della corruzione è nella carne delle donne...
11 marzo 2010 -
Borghezio superstar delle Regionali francesi
11 marzo 2010Anche in Francia si è a ridosso di elezioni regionali (si vota il 14 e il 21 marzo). E chi c’era ieri in Francia, in Alsazia, a chiudere la campagna elettorale del movimento della destra identitaria Alsace d’abord? Ma Mario Borghezio, ovviamente.
Video e articoloqui -
La Comune, quindicinale: "interesse solidale"
11 marzo 2010La Comune n. 143 (8/22 marzo 2010) IN QUESTO NUMERO (TRA LE ALTRE COSE...)
Editoriale: Interesse solidale di Dario Renzi Solidarietà umana contro il razzismo Dopo il 1° marzo. Attenti allo zio Tom di Dario Renzi Fratelli e sorelle. Essere o servire? di Mamadou Ly
Antonio Pasquale Pedace, accusato di umanità il 18 marzo a Siracusa la prossima udienza processuale: notizie e appello di solidarietà
Società in movimento Dopo lo tsunami oltre lo tsunami: Terremoto in Cile. Tragedia (…) -
Berlusconi: Caos liste non colpa Pdl. Conferenza stampa con bagarre (video + fotos)
10 marzo 2010Premier contro radicali e giudici. E attacca: Sinistra sovietica
Una conferenza stampa convocata per "reagire alla assoluta disinformazione che è stata data al riguardo delle vicende inerenti le liste". Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, segna il cambio di passo e ci mette la faccia. Per dire che se il Pdl di Roma rischia di rimanere fuori la responsabilità non è certo dei dirigenti o funzionari di partito, ma semmai della "gazzarra" inscenata dai radicali prima e dai (…) -
L’AQUILA - Carriole, macerie e conflitto
10 marzo 2010Gli aquilani adesso lo sanno. Dopo mesi di repressione e contenimento adesso la popolazione sta prendendo fiducia in sè stessa e sa che le barriere e i divieti che gli sono stati imposti e che gli hanno tolto la propria città e la propria libertà ad autodeterminarsi possono e devono essere infranti. Gli aquilani adesso sanno applicare disobbedienza civile.
Ogni domenica infatti ad infrangere la zona rossa confrontandosi con esercito, polizia e carabinieri ci sono facce nuove. Persone che (…) -
Eric Valmir (Radio France): "In Italia siamo alla morte della Politica"
10 marzo 2010Eric Valmir, corrispondente della radio pubblica francese, affronta finalmente l’imbarazzante situazione italiana di questi giorni. Calandosi direttamente nei panni di madame la Politica, di cui la campagna elettorale in corso starebbe decretando il decesso, a seguito di una lunga agonia, però, che partirebbe da lontano, ben prima della discesa in campo di Berlusconi. Un deicidio laico che vedrebbe tutti coinvolti, sinistra compresa.
Un po’ lo stesso argomento che Dominique Moïse proponeva (…) -
Berlusca minaccia con la bava alla bocca, ma noi non arretriamo...
10 marzo 2010Il sultano a reti unificate e senza contradditorio minaccia lezioni alla sinistra con la bava alla bocca disperato per risalire i sondaggi che lo danno in perdita. Ma i motivi della sua incazzatra stratosferica sarebbero altri. Alcuni credono che Napolitano per la seconda volta ( dopo le pretese assicurazioni sul Lodo Alfano poi smentite dalla Consulta ) abbia fregato il berlusca firmando un decreto in realtà più inutile che incostituzionale e così esponendila ancor più duramente alla (…)
-
I funerali di Lorusso, il 12 marzo a Roma e D’Alema al CC del PCI
10 marzo 2010I funerali di Francesco Lorusso, il 12 marzo a Roma e D’Alema al CC del PCI
http://www.pugliantagonista.it/i_rossi_fiori_del__marzo_77.htm
In uno speciale dell’archivio storico Benedetto Petrone i giorni di Lorusso, radio Alice e i carri armati a Bologna dalle pagine di Lotta Continua.
Roma 12 marzo 1977
LE CRONACHE DELLA CACCIA ALL’UOMO DOPO LA FINE DELLA MANIFESTAZIONE SONO TRUCULENTE:
“_Una ragazza fermata e poi rilasciata racconta:- cui hanno infilati in 72 in un cellulare (…) -
BOLOGNA 11 marzo 1977 ore 10. La morte di Francesco Lorusso
10 marzo 2010L’11 marzo un gruppo di studenti contesta l’Assemblea di Comunione e Liberazione, che ha espulso con la forza alcuni giovani di sinistra. Nei disordini seguenti uno studente di 25 anni, Francesco Lorusso, militante di Lotta Continua, viene ucciso in via Mascarella da un colpo sparato da un carabiniere. Nel pomeriggio un grande corteo del Movimento si snoda per le vie del centro cittadino. Molte vetrine di negozi vanno in frantumi. I manifestanti tentano tra l’altro l’assalto alla sede (…)
-
il gatto,la volpe e pinocchio
10 marzo 2010Il gatto, la volpe e pinocchio Chi si aspettava dalla giornata di ieri una qualche buona notizia per il noto scippo dell’art.18 è rimasto con l’amaro in bocca. Niente di nuovo, solo qualche aggiustamento nella comunicazione CGIL che tuttavia non cambia niente e non sposta il pesante macigno caduto dal Senato sulle spalle dei lavoratori italiani. Bonanni è stato zitto. Aveva già detto la sua ed avevamo capito che ieri come otto anni fa la Cisl avrebbe salutato senza rimpianti la fine (…)