Le indiscrezioni di Repubblica sono state smentite dal Quirinale a seguito del brutale intervento di Sacconi ed anche delle pressioni di autorevoli ambienti del PD che vorrebbero il timbro del Capo dello Stato sulla legge che aggira l’art.18 e priva i lavoratori della tutela del Giudice.
Il regime in materia sociale è bipartisan da un pezzo. I lavoratori sono soli davanti ad un padronato che viene armato di leggi per meglio umiliarlo. Gli ex comunisti completano la transizione al campo (…)
Home > contributions
contributions
-
marcia indietro di Napolitano sull’art.18?
15 marzo 2010 -
E’ tornata l’Unione.
15 marzo 2010(da il megafonoquotidiano)
di Salvatore Cannavò
Una manifestazione riuscita a piazza del Popolo consacra la linea, e la leadership, di Bersani e ricostruisce l’unità del centrosinistra. Anche Rifondazione dentro l’alleanza in vista delle politiche. Di Pietro moderato porta il popolo viola dentro la coalizione mentre Berlusconi se la deve vedere con Tremonti e Micciché. Per il Pd «un’altra Italia è possibile» ma non spiega quale.
La novità è che sono cambiate quasi tutte le facce, (…) -
quando i socialisti sono socialisti
15 marzo 2010Quando i socialisti sono socialisti Il successo dei socialisti francesi e di tutto il fronte della sinistra e la notizia del probabile rinvio alle Camere di Napolitano della famigerata legge 1167 sono le buone notizie di oggi. Buone notizie precedute dalla riuscita della manifestazione del 13 per la legalità e la democrazia che ha gettato un collante tra le tante forze che si oppongono al regime berlusconiano. In Francia il successo dei socialisti nasce dalla vittoria al Congresso di (…)
-
Una strada per Fausto e Iaio
15 marzo 2010Ed invece, l’incredibile è accaduto ed il Consiglio di zona 7 ha votato favorevolemente affinchè sia dedicata una via, una piazza oppure un giardino (nella settima circoscrizione di Milano) a Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci. Francamente, dopo le polemiche ingenerate dalla discussione della mozione della maggiornaza di centrodestra in favore dell’idea del Sindaco di dedicare una via a Bettino Craxi, questo appoggio alla delibera per Fausto & Iaio è stata davvero una gradita sorpresa. (…)
-
Regionali: la Francia punisce Sarkozy
14 marzo 2010de Attilio Geroni
Parigi - La sanzione è arrivata per Nicolas Sarkozy, più pesante del previsto. La seconda da quando è all’Eliseo perché, è bene ricordarlo, anche le comunali della primavera 2008 non andarono bene per il partito del presidente, l’Ump. Al primo turno delle regionali il Partito socialista ha preso secondo le prime stime il 30% dei consensi contro il 26,7% dei neogollisti. Grande sorpresa fino a un certo punto – vista la campagna molto attiva condotta dalla figlia del (…) -
Stampa estera: "Cari italiani, troppi scandali senza conseguenze: non crediamo p
14 marzo 2010La settimana scorsa, riprendendo una provocazione lanciata da Civati, rilevavo una sopraggiunta sostanziale indifferenza della stampa estera per quanto sta avvenendo nel nostro paese. Possibile, mi chiedevo, che proprio ora che si attenta al momento principe della vita democratica violando l’imprescindibilità delle regole elettorali, i corrispondenti stranieri, tanto solerti a riferire di festini e boutade, decidano di volgere lo sguardo altrove?
Eric Valmir, giornalista della radio (…) -
I panini sono tanti, Milioni di Milioni... disertiamo le elezioni!
14 marzo 2010“Panini alla Milioni”, “Repubblica vendesi, rivolgersi a Napolitano” “vinceremo noi” … “ammucchiata strampalata”…. “Trani’s intercettations…” Oggi 14 marzo, nel suo editoriale domenicale, Eugenio Scalfari scrive un appello, accorato e alquanto curioso, rivolto agli elettori di centrosinistra e di centrodestra: Esorta i primi ad andare a votare e i secondi a non andare a votare. Scalfari, dopo aver criticato le posizione centriste moderate, sembra rintuzzare l’editoriale di Sergio Romano sul (…)
-
Malcostume tutto nostrano: montagne di rifiuti sui bordi delle strade e sulle pi
14 marzo 2010Malcostume tutto nostrano: montagne di rifiuti sui bordi delle strade e sulle piazzole di sosta. Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, propone l’introduzione di una specifica norma del Codice della Strada che sanzioni gli automobilisti che abbandonano o che consentano l’abbandono di rifiuti in strada.
Percorrendo gran parte delle più importanti arterie statali e provinciali del territorio nazionale è diventata (…) -
La straordinaria inefficacia dell’antiberlusconismo.........
13 marzo 2010La straordinaria inefficacia dell’antiberlusconismo nel paese della borghesia senza capitalismo
a cura della redazione di Contropiano
L’errore che viene ripetuto continuamente da quindici anni a questa parte, è quello di pensare che la causa della melma politica, morale e materiale in cui sta affondando il paese, abbia come unico responsabile Berlusconi e il suo modello di verticalizzazione plebiscitaria del potere. In realtà questa situazione, in cui a fronte della crisi nulla si (…) -
La Francia vieta i manifesti anti-Islam
13 marzo 2010Acqua di rose, al confronto di certa martellante propaganda leghista. Segno che, in tutti questi anni, forse ci siamo rassegnati a considerare lecito ciò che lecito non é
Articolo e fotoqui