I fatti e le loro responsabilità
comunicato della Rete dei Comunisti
Il TAR del Lazio ha deliberato che la lista del PdL alle elezioni regionali non poteva essere ammessa perché la sua presentazione era stata irregolare. La decisione del TAR smantella così la porcata del decreto interpretativo messo in piedi d’urgenza dal governo e l’avallo dato ad un decreto incostituzionale dal presidente della repubblica Napolitano. I fatti erano e - come vediamo - restano semplici. Il problema sono (…)
Home > contributions
contributions
-
I fatti e le loro resposabilità.
9 marzo 2010 -
Stavolta non votiamo.
9 marzo 2010Mentre la crisi economica approfondisce i suoi effetti e migliaia di persone perdono il proprio posto di lavoro per gli effetti della crisi il sistema politico italiano si ritrova in una profonda crisi e un’evidente impasse. Il caso del Decreto "ad listam" varato dal governo Berlusconi per salvare solo le proprie liste e i propri candidati - Sinistra Critica viene ad esempio ignorata in Umbria, come altre liste in diverse regioni - è solo la spia più arrogante e violenta, sul piano (…)
-
Perché Napolitano partecipa alla fiera dell’orrore?
9 marzo 2010Riceviamo due post sullo stesso argomento ma con un taglio piuttosto diverso e così decidiamo di metterli insieme facendone un unico post abbondandemente assortito ed esauriente.
La Conoscenza rende liberi
1) Perchè Napolitano ha sbagliato e cosa succede ora
Si aggrava il danno di immagine prodotto dai pasticcioni della PDL ed inoltre si appesantisce sempre di più la vicenda giuridica e politica conseguente.
Tutti sanno che la materia elettorale – dopo la riforma costituzionale del (…) -
Fotovoltaico pugliese, speculazione, malavita e Controriforma Agraria
9 marzo 2010Fotovoltaico pugliese, speculazione, malavita e Controriforma Agraria.
La maledizione del 999.
Fotovoltaico sì , ma non selvaggio e non in mano ai signori delle Energia padrona e della malavita!
Notizie che osannano il ruolo di avanguardia della Puglia come la regione principe tra quelle convertite al fotovoltaico purtroppo dovrebbero essere verificate con l’impatto sul territorio e sull’economia e sul tessuto di tradizioni che esso sta producendo.
La maledizione del 999.
In (…) -
Camine Fotia: da informatore fascista al Romanista
9 marzo 2010Che la politica sia scesa sui campi di calcio con le svastiche sugli spalti ce n’eravamo da un bel pezzo accorti. Ma che poi si mettese a fingere di fare braccio di ferro con l’altra fazione (sempre che dopo i fatti di Mambro-Fioravanti-Bonino-Mockbel S.p.A.) nemmeno questo, lo sapevamo, cia avrebbe più di tanto stupiti. Alcuni sosterranno la tesi del buon senso e ad esso borghesamente e trasversalmente faranno appello. Ma si tratta principalmente di un buonsenso che appartiene alle (…)
-
Fausto e Iaio, una fredda sera di marzo.
9 marzo 2010L’ultima volta che sono passato in Via Mancinelli è stata un freddo sabato autunnale di qualche anno fa. Tornavo da una serata in un noto locale milanese e all’altezza di via Leoncavallo mi ricordai di voi due, e della vostra triste storia. Via Mancinelli non è esattamente una bella zona. E’ una strada buia e squallida, che da un alto è occupata quasi interamente dal deposito pullmann dell’atm, e dall’altra ostenta in parata alcuni tra i più anonimi caseggiati della città. E’ una via di (…)
-
la cgil tradisce se stessa
9 marzo 2010La CGIL tradisce se stessa Una delegazione della federazione della Sinistra capeggiata da Paolo Ferrero si è recata dal Capo dello Stato per chiedere di non firmare la legge 1167 approvata la sera del 3 marzo scorso dal Senato in via definitiva. Una legge che fa scempio dell’art.18 e riduce i diritti di cittadinanza dei lavoratori che non potranno più invocare l’intervento di un giudice come il famoso mugnaio di Dresda. La legge conta più del Re da quando il diritto moderno si è (…)
-
fotovoltaico da record in Italia
9 marzo 2010– fotovoltaico da record in Italia - di Paolo De Gregorio, 6 marzo 2010
L’Italia sale al 2° posto in Europa, preceduta solo dalla Germania, nella classifica dei produttori di energia solare, con produzione pari a un “GigaWatt” di potenza. Gli impianti certificati in funzione sono più di 70.000 e forniscono energia a un milione e duecentomila persone. Dunque, in pochissimo tempo e nonostante grandi rallentamenti prodotti da intralci burocratici e da un ministro nuclearista (Scaiola) che (…) -
La sua firma è stata falsificata. Un giudice candidato a sua insaputa per FN
8 marzo 2010Come già accaduto a Latina dove una lista, quella del Movimento per Roma di Michele Baldi (intimo amico del fascista NAR Marione Corsi, noto per la sua attività calcistico-politica e delle morte dei compagni Fausto e Iaio e Ivo Zini, presso le cui frequenze radio si è rivolto per fare campagna elettorale) che annovera persone decedute fra i firmatari, questo è accaduto a Brescia.
Tutti i dati anagrafici corrispondono a quelli del giudice di Brescia, ma la firma sarebbe palesemente (…) -
Latina,il caso Lista fantasma (movimento per Roma-Baldi)con le firme dei morti
8 marzo 2010Succede anche questo in una campagna elettorale farsa e falsificata al punto di avere da una parte Zappavigna (noto NAR datosi al calcio) e Mambro e Fioravanti (altrettanto noti per le loro sanguinose prodezze) dall’altra. Si affaccia quindi su una simile realtà un personaggio di secondo piano, tale Michele Baldi, spesso affiancato ed appoggiato nelle sue avventure politiche da un altrettanto celebre anche se meno di spicco personaggio della galassia fascista: Mario Corsi in arte Marione, (…)