Hanno dato il Premio Nobel a Mohammad Yunus, l’economista del Bangladesh, teorico del diritto al credito, trasformatosi in grande banchiere del microcredito. E’ l’uomo che ha dimostrato che i poveri (soprattutto le donne povere) fanno del credito un uso infinitamente migliore di quello che ne fanno i ricchi. Ma gli hanno dato il Premio Nobel sbagliato.
di Gennaro Carotenuto
I funzionari della Grameen Bank, la banca del microcredito rurale fondata nel 1975 da Mohammad Yunus, allora professore (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Gennaro Carotenuto
Gennaro Carotenuto
Articoli
-
A Muhammad Yunus il premio Nobel sbagliato, a Edmund Phelps il Nobel del passato
21 ottobre 2006 -
CAROGNE DI IMMIGRATI
20 novembre 2005di Gennaro Carotenuto
Un nuovo massacro lascia cadaveri senza nome né volto in Sicilia. La condizione di migrante è un’intollerabile condizione di "non cittadinanza", lo rende dimezzato ed alieno rispetto alla comunità dove vive o muore, e arriva a disgiungere il migrante dalla stessa dignità di umano.
La lingua italiana utilizza termini diversi per definire i resti di un essere vivente dopo la morte. Senza affanni animalisti, se l’essere umano morto si definisce cadavere, appare un inutile (...) -
Hugo Chávez uomo dell’anno 2005
29 dicembre 2005di Gennaro Carotenuto
Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Hugo Chávez Frias è senz’altro l’uomo dell’anno 2005. Meno di 13 mesi fa concedeva a chi scrive un’intervista (che potete leggere qui) che all’osservatore neutrale poteva apparire al massimo il grande libro dei sogni di un visionario.
Alcune delle cose che elencava, che potevano sembrare il programma politico per una o due generazioni, appena un anno dopo sono state realizzate o sembrano più a portata di mano. Il suo (...) -
Beirut; il fallimento storico di George Bush
21 luglio 2006di Gennaro Carotenuto
Dopo l’11 settembre 2001, il presidente George W. Bush promise di instaurare nel Medio Oriente un’era di pace, democrazia e, ovviamente, libero commercio, che battezzò "Gran Medio Oriente".
Raccontò ad amici e simpatizzanti che era possibile creare un’estesa zona di influenza statunitense che unisse il Mediterraneo israelopalestinese, il Golfo Persico e arrivasse fino all’Afghanistan, in Asia centrale, alle porte dei due giganti cinese e indiano.
Per riuscire a realizzare (...) -
Paradosso: secondo l’ONU, Cuba è l’unico paese americano senza denutrizione
27 febbraio 2006La notizia è vecchia di qualche giorno, ma è stata talmente occultata che è stato difficile recuperarla e... non vi salti in mente di cercarla sulla stampa italiana: pubblicarla sarebbe stato alto tradimento! E’ perfino imbarazzante scrivere che, secondo il Programma Mondiale Alimentare (PMA) delle Nazioni Unite l’unico paese del continente americano (Stati Uniti compresi) libero dalla denutrizione è Cuba.
di Gennaro Carotenuto
Secondo la signora Myrta Kaulard, rappresentante di questo (...) -
Appello per Allende vittima? Io non firmo
7 ottobre 2006Alcuni amici hanno chiesto di veicolare e firmare un appello contro due consiglieri comunali di Forza Italia che, a Bologna, pretendono di eliminare dalla toponomastica cittadina la Via Salvador Allende. L’appello, molto ben intenzionato, è intitolato: "Revisionismo Storico: Allende da vittima a carnefice". Pubblico il link, va bene, ma io questo appello non lo firmo. E spiego perché.
di Gennaro Carotenuto
E’ inaccettabile la categorizzazione di vittima per il Presidente legittimo del Cile, (...) -
Michelle Bachelet: una donna non fa primavera
16 gennaio 2006Michelle Bachelet è la prima donna presidente del Cile, terza donna del continente americano (prima formalmente di sinistra) dopo la nicaraguense Violeta Chamorro e la panamense Mireya Moscoso. Ma non sarà una presidenza di rottura per una coalizione che governa nel continuismo dal 1989.
di Gennaro Carotenuto
E’ Michelle il migliore dei mondi possibile? Gli sciatti inviati della stampa italiana descrivono una campagna elettorale dai toni entusiastici che non esiste. La campagna (si legga (...) -
E il dio Silvio scese sulla terra e si fece uomo
7 aprile 2005di Gennaro Carotenuto
La partecipazione di Berlusconi alla trasmissione del terzo canale della Rai Ballarò è stata una sorpresa per tutti meno che per Berlusconi stesso. E’ un passo ineludibile che è anche un’ultima spiaggia.
L’accettazione del contraddittorio pubblico non è scritta in nessuna legge al mondo. Nessuna legge elettorale acclude al sistema elettorale il dibattito televisivo. In epoca pretelevisiva l’unico luogo di dibattito tra parti politiche diverse era il Parlamento che si ergeva (...) -
Mentre Rumsfeld si preoccupa per Morales e Chávez il riarmo cileno spaventa il continente
4 febbraio 2006Questa settimana porta notizie preoccupanti per la pace in America Latina. Il 31 gennaio sono stati consegnati all’aviazione cilena i primi due F16 della Lockheed Martin dell’ultima infornata di 10 aerei da combattimento nuovi comprati dal governo del quale Michelle Bachelet (nella foto mentre passeggia su di un sottomarino da guerra) è stata Ministro della Difesa.
di Gennaro Carotenuto
Sono i più moderni aerei da combattimento in dotazione ad eserciti dell’America Latina e sono (ovviamente) (...) -
Piccola storia ignobile
21 giugno 2006di Gennaro Carotenuto
Cari amici, vi ringrazio per i molti messaggi ricevuti, ai quali ho difficoltà a rispondere personalmente. Vi sento vicini.
Ieri sono andato dal mio medico della mutua. Avevo quattro persone davanti e mi sono disposto a una discreta attesa. Poco dopo il mio ingresso nell’ambulatorio è entrata una ragazza (nera) con al collo un marsupio con un neonato (nero) di non più di tre mesi. La ragazza aveva dei fogli in mano, si è guardata intorno un po’ sconfortata dall’attesa (...)