di Patrizia
Nella civilta occidentale la libertà di stampa è protetta dalla leggi. Art.21 della Costituzione in Italia.
L’art.10 della Convenzione europea dei diritti umani recita: non ci può essere INGERENZA DI CARICHE PUBBLICHE nella libera diffusione di notizie e idee.
Il diritto di essere informati e di informare è un diritto umano fondamentale.
Il RAIS berlusconi non sa che esiste la difesa dei diritti umani, in democrazia.
E si è impossessato di tutta l’informazione e ha fatto in Rai (...)
Home > Parole chiave > Politica > Governi
Governi
Articoli
-
Berlusconi CONDANNATO. Travaglio e Luttazzi ASSOLTI
20 ottobre 2005 -
La polizia, la giustizia e la lotta di classe
14 maggio 2007di Giustiniano Rossi
È di questi giorni la notizia, riferita da Angelo Pagliaro sul sito Internet indicato qui di seguito
della prima sentenza sulle violenze del G8 a Genova, "che condanna lo Stato a risarcire Marina Spaccini, 50 anni, pediatra triestina, per il pestaggio che subì da parte della Polizia in via Assarotti, a Genova, nel pomeriggio del 20 luglio 2001".
"Da 6 anni migliaia di giovani di tutte le nazioni del mondo, che recano dentro e fuori i loro corpi i "segni di Genova" (...) -
E adorarono il vitello d’oro. E lo chiamarono Dio
2 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Bankitalia e’ l’organo di controllo delle banche italiane, dovrebbe stare sopra le parti e controllare che le banche non commettano reati. Da 12 anni Fazio e’ presidente di Bankitalia, organo fortissimo, indipendente dal governo e dal parlamento, che viene eletto da un’assemblea interna a Bankitalia e sta in carica TUTTA LA VITA.
Prima di Fazio abbiamo avuto eccellenti presidenti di Bankitalia come Ciampi o Einaudi o Carli.
Fazio ha un potere gigantesco, e’ uno degli (...) -
9 maggio 1978 PEPPINO IMPASTATO e la sua lotta contro la mafia
9 maggio 2008La storia dei "Cento passi"
"Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!"
(Peppino Impastato/Luigi Lo Cascio)
Anni 60. Peppino Impastato, giovane ragazzo nato da una famiglia strettamente legata alla mafia, vive a Cinisi, una cittadina (...) -
LA REPUBBLICA DELLE BANCHE
5 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Occuparsi di banche italiane vuol dire entrare nel delirio. E nessuno creda che le operazioni sospette riguardino solo Fazio o Berlusconi.
Banca Rasini, banca con un’unica agenzia a Milano, che gira patrimoni della mafia, ci lavorava il padre di Berlusconi come procuratore con potere di firma. Da essa, con visibile certezza, sono usciti i patrimoni che hanno di colpo lanciato il giovane Silvio sul mercato immobiliare. Berlusconi non ha mai aperto bocca su (...) -
Spari sui feriti a Nassiriya: "Annichiliscilo"
11 dicembre 2005Guarda il video di RaiNews24
Rainews24 trasmette le immagini della battaglia del 6 agosto 2004. I militari italiani sparano sui "cecchini" ormai a terra. La Difesa in imbarazzo: "Video diversi". L’opposizione: "Il governo chiarisca"
di SARA MENAFRA
"Guarda come si muove sto bastardo. Luca annichiliscilo!". Poi, forte, il rumore di uno sparo contro una persona sdraiata a terra, i cui contorni si distinguono appena. E’ il video della battaglia dei tre ponti a Nassiriya del 6 agosto 2004, la (...) -
Film - Il Berlusconi rapito ma non distribuito
29 gennaio 2006ByeByeBerlusconi: Il premier sul grande schermo?
Lo vediamo sule reti Rai, Fininvest, su La7; lo sentiamo alla radio; lo leggiamo e vediamo sui giornali tutti i giorni. Chissà se riusciremo anche a vederlo sul grande schermo?
Temiamo di no, visto che il film ByeByeBerlusconi, interpretato dal sosia del premier, Maurizio Antonini, non ha ancora trovato un distributore per l’Italia.
La regia di questa farsa che racconta il rapimento di un leader-imprenditore, da parte di un gruppo (...) -
Atene, proiezione del film Uccidete la democrazia
7 dicembre 2006Il Collettivo Bellaciao Atene vi invita alla proiezione del film
UCCIDETE LA DEMOCRAZIA!
di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani
Sabato 16 dicembre alle ore 18.30 presso la Sala del Teatrino della SCUOLA ITALIANA in via Mitsaki, Galatsi.
Nel film si fa l’ipotesi che il risultato elettorale del 9-10 aprile 2006 non sia valido perche’ ci sono state gravi irregolarita’.
I ‘brogli’ sarebbero stati fatti ‘convertendo’, grazie ad un software, innumerevoli schede bianche in voti per Forza (...) -
Treni vecchi e allarmi fantasma i tagli frenano il piano sicurezza
24 dicembre 2005Ancora metà della rete sprovvista di moderni sistemi di controllo. E con la prossima Finanziaria sarà paralisi
di GIANCARLO MOLA
ROMA - I treni sono spessissimo più vecchi di chi li guida. Quasi la metà della rete ferroviaria è sprovvista di moderni sistemi automatizzati per le frenate d’emergenza. E a volte i meccanismi di blocco, nei tratti in cui sono installati, non possono entrare in funzione perché a bordo manca l’apparecchiatura in grado di captarne il segnale. Quando va male c’è (...) -
TRENI : Bassa velocità
24 dicembre 2005de LORIS CAMPETTI
Dev’essere un genio il creativo che ha dato il nome al marchingegno inventato per sostituire uno dei due macchinisti: "uomo morto" l’ha chiamato, è un pedale che costa meno del secondo macchinista, non è sindacalizzato e va premuto ogni 55 secondi dall’uomo vivo, altrimenti il treno si ferma.
E’ per garantire la sicurezza, spiega Trenitalia ai ferrovieri che lo contestano e, inascoltati, spiegano che così si mette a rischio proprio la sicurezza, di chi guida il treno come dei (...)