INTERNET / LA LOTTA CONTRO I VIRUS
I ragazzi di Fort Hacker
Viaggio nel bunker dei guardiani della Rete, dove si inseguono i pirati del Web. Che ora attaccano anche i telefonini. In nome della truffa telematica
di Federico Ferrazza
Chi si è sempre immaginato un centro per la sicurezza informatica come una sorta di bunker, allestito per fronteggiare qualsiasi evenienza, con computer potentissimi in grado di controllare gran parte di quello che succede nei pc di mezzo mondo, osservando i (...)
Home > Parole chiave > Media > Internet
Internet
Articoli
-
Symantec - Viaggio nel bunker dei guardiani della Rete
6 gennaio 2006 -
Controllare Internet - Ignacio Ramonet
18 dicembre 2005di Ignacio Ramonet Dopo il primo summit mondiale della società dell’informazione, organizzato a Ginevra nel dicembre 2003 (1) sul tema centrale della "frattura digitale", quest’anno sarà Tunisi a ospitare, dal 16 al 18 novembre, il secondo summit mondiale, promosso dall’Onu e organizzato dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Uit). Quest’incontro sarà centrato su un interrogativo: come instaurare un controllo più democratico di Internet?
La rete Internet è un’invenzione americana dei (...) -
Getronics: A Roma una logorante e patetica trattativa al Ministero. A Napoli si ristruttura..
28 febbraio 2005di Nino Stella
La Getronics ha deciso di controllare il settore informatico italiano prima acquisendo l’Olivetti, liberarsi con le buone o con le cattive dei lavoratori e lavoratrici “olivettiani utilizzando vessazioni, cessioni, trasferimenti di rami aziendali e subappalti vari.
Infine, mantenendo dei piccoli presidi territoriali per mantenere un buon rapporto con enti, amministrazioni pubbliche, banche, per non perdere il controllo delle commesse pubbliche.
Molte attività sono state (...) -
Carne da Blog - Luis Sepúlveda
25 settembre 2005di Luis Sepúlveda
L’enciclopedia Blogger dice che un blog è un tipo di comunicazione informale e io aggiungerei, come lettore di numerosi blog, che è uno stupendo recipiente per vomitare.
E allora vomitiamo. Il 4 settembre di trentacinque anni fa, in un giorno come questo, di primavera in Cile, festeggiavamo il trionfo di Unidad Popular, la vittoria elettorale di Salvador Allende, del compagno presidente Salvador Allende. Sappiamo tutti come finì quell’esperienza democratica di socialismo (...) -
AGNOLETTO: IL PARLAMENTO EUROPEO SI IMPEGNI PER LA RIAPERTURA DI INDYMEDIA
14 ottobre 2004AGNOLETTO: IL PARLAMENTO EUROPEO SI IMPEGNI PER LA RIAPERTURA DI INDYMEDIA E PER GARANTIRE UNA LIBERTA’ FONDAMENTALE, QUELLA DI INFORMAZIONE
Bruxelles, 13 ottobre 2004 - Vittorio Agnoletto è intervenuto oggi pomeriggio nel question time della sessione plenaria di Bruxelles chiedendo un impegno formale del Parlamento Europeo per la riapertura di Indymedia e per la garanzia della piena libertà di informazione ed espressione. Di seguito il testo del suo intervento:
“Giovedi’ 7 ottobre 2004, (...) -
Adesso sequestrano pure il sito dell’ UNAC, sindacato dei carabinieri !
19 dicembre 2004Sequestrato sito sindacato carabinieri
di Ken Parker
I carabinieri non possono avere un sindacato in quanto militari, ma l’UNAC (Unione Nazionale Carabinieri) svolgeva bene questo ruolo sebbene in modo informale, denunciando le malefatte e gli abusi all’interno dell’Arma. E chi fa *vera* controinformazione in Italia, viene bastonato. Ecco una notizia passata in sordina..
DIFFAMAZIONE E CALUNNIA A GENERALE CC, SEQUESTRATO SITO UNAC
(ANSA) - BARI, 27 OTT - Contestando i reati di calunnia e (...) -
SI CHIAMA ALICE LA NUOVA TRUFFA COMMERCIALE DI TELECOM ITALIA
2 febbraio 2005Storie di malaffare legalizzato
di Enrico Campofreda
Con l’agghiacciante sorriso di plastica da supermanager che sa il fatto suo, Riccardo Ruggiero, amministratore delegato di Telecom Italia, ieri ha vestito i panni di Babbonatale. E’ pronto a elargire doni ai bravi utenti che usufruiscono del sistema Alice ‘Flat’, l’offerta Adsl di Telecom Italia che prevede navigazione Internet illimitata a quota fissa. Da ieri la bontà sua e dell’Azienda regalano ai clienti 1,2 mega di navigazione sul web. (...) -
NO ALLA BREVETTABILITA DEL SOFTWARE: UNA VITTORIA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LIBERTÁ DI COMUNICAZIONE
6 luglio 2005COMUNICATO STAMPA
di Vittorio Agnoletto MEP GUE/NGL
NO ALLA BREVETTABILITA DEL SOFTWARE: UNA VITTORIA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LIBERTÁ DI COMUNICAZIONE
Strasburgo, 6 Luglio 2005
"Il rigetto della proposta della Commissione sulla brevettabilità del software rappresenta un’importante vittoria della democrazia e della libertà di informazione. E’ una vittoria del "popolo dell’open source" e allo stesso tempo una sconfitta clamorosa delle grandi multinazionali e delle loro immense operazioni di (...) -
Tamburi nella notte
28 giugno 2005di Giancarlo Pacchioni
Una tessera di partito in tasca e nel cuore, la voglia di gridare il dolore per questo mondo povero. Inizia così la voglia di scrivere, le dita colpiscono la tastiera, i miei pensieri entrano nelle case degli internauti. Un mondo povero, povero di diritti e ricchissimo di violenza. I potenti della terra dialogano grazie alla persuasione delle loro armi, io, compagno, comunico con la prepotenza delle mie idee e del mio sdegno. Parole rabbiose, tristezza, tutto il mio (...) -
Ecco come la rete si mobilita per il sì
8 giugno 2005di red
In occasione del referendum del 12 giugno sulla procreazione assistita alcuni poteri forti si sono chiaramente schierati contro la partecipazione e la democrazia diretta, invitando gli elettori a disertare le urne. I media tradizionali, come la televisione e buona parte della carta stampata, sono stati influenzati da questo atteggiamento ed hanno fornito un’informazione insufficiente o troppo specialistica, senza venire incontro alle reali esigenze dei votanti. In questo contesto la (...)