di Dawn Paley* traduzione di Antonio Graziano
In Bolivia il 39% della popolazione ha meno di 15 anni ed un impressionanente numero di persone inizia a lavorare in giovane età. Cosa riserva il futuro ad un paese con una grande quantità di giovani lavoratori?
Non é necessario fermarsi molto in Bolivia per rendersi conto che la popolazione giovanile porta il suo contributo in ogni settore della vita economica. Nella città di Sucre, la capitale giuridica della Bolivia abitata da circa 200.000 (...)
Home > Parole chiave > Società > Lavoro - Disoccupazione
Lavoro - Disoccupazione
Articoli
-
Minori e sfruttamento lavorativo: ragazzi al lavoro in Bolivia
1 luglio 2005 -
Esattamente 35 anni fa, Roma fu invasa dai metalmeccanici.....
29 novembre 2004Esattamente 35 anni fa, il 28 novembre del 1969, Roma - che li conosceva poco - fu invasa dai metalmeccanici.
Le cronache dell’epoca raccontano di due cortei giganteschi che per sei ore sfilarono da piazza Esedra e dalla Piramide fino a piazza del Popolo.
Li ricordo anch’io quei cortei: per noi studenti romani che uscivamo dal sessantotto fu il primo vero incontro con la mitica classe operaia del nord. Giornata memorabile. Noi capimmo una cosa che fu decisiva per la nostra formazione: la (...) -
Modena, Assan Arslam : "rabbia, dolore, sdegno", tutto giusto e vero, ma non basta
12 aprile 2005Aprendo i giornali questa mattina e la prima cosa che salta all’occhio è che questa città, di fronte alla morte di Assan Arslam nel cantiere dell’INAIL e all’indegno provvedimento di espulsione consegnato ai suoi familiari venuti a Modena per il riconoscimento, ha già rimosso il problema. Modena, per l’ennesima volta, ha risposto con sentite espressioni di cordoglio, con gli immancabili auspici e poi. "show must go on".
Ma è accettabile che chi ha delle responsabilità riguardanti il controllo dei (...) -
Francia, Sediver: i probiviri ordinano il reintegro di 63 lavoratori licenziati
15 aprile 2005Tradotto dal francese da Karl&rosa
Il consiglio dei probiviri di Vichy (Allier) ha ordinato martedi’ il reintegro di 63 lavoratori della fabbrica di isolatori elettrici Sediver di Saint-Yorre (Allier), licenziati prima della conclusione della consultazione sul piano alternativo proposto dall’impresa, ha comunicato il loro avvocato, Jean-Louis Borie.
"E’ una discreta vittoria", ha dichiarato all’AFP Noël Papüt, portavoce del comitato intersindacale .../... (...) -
BERLUSCONI VENDE IL 17% DELLa FININVEST !!!!!
13 aprile 2005di Viviana Vivarelli
Facciamo alcune rapide considerazioni: Cosa hanno fatto i capetti dei regimi sudamericani? Hanno devastato i loro paesi, imboscando enormi capitali personali all’estero, trasformando la ricchezza pubblica in ricchezza personale, arricchendosi a dismisura alle spalle del loro paese.
Quando le cose si sono messe male per loro sono scappati in luoghi non soggetti a estradizione, mantenendo le loro gigantesche ricchezze e hanno continuato a vivere felici e contenti (...) -
A TUTTI I LAVORATORI DEL SERVIZIO SCOLASTICO COOP DI VITTORIO E ZENIT
25 novembre 2004Martedì 30 novembre è festa per gli insegnanti.
E (dicono le Cooperative) gli educatori sono costretti a prendere
ferie.
NON SIAMO OBBLIGATI: noi abbiamo firmato un contratto di lavoro e
vogliamo lavorare, non vogliamo essere costretti a prendere
ferie.
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze e Le
Cooperative Di Vittorio e Zenit sono già stati informate dal
Comitato Difesa Lavoratori Cooperative che gli educatori si
recheranno sul luogo di lavoro:
POSSIAMO REGOLARMENTE (...) -
Questo e’ un golpe... fermiamolo !!!
30 marzo 2004di Viviana Vivarelli
Peggio di cosi’...Impoverimento del ceto medio, crisi delle classi piu’ povere, carovita, inflazione superiore alla media europea, salari e stipendi bloccati, recessione delle industrie, calo delle esportazioni, calo della domanda di beni, condizioni di vita in peggioramento, crack finanziari.. L’economia italiana va male, va peggio di tutti gli altri paesi europei. Ormai lo dicono anche Confindustria, Coffcommercio e Bankitalia. Alla fine lo dira’ anche l’Instat. Da tre (...) -
VELTRONI E NIERI: "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA"
28 novembre 2004COMUNICATO STAMPA 28 NOVEMBRE 2004
TAR LAZIO/ CLAMOROSA SENTENZA
LA SENTENZA DEL TAR DEL LAZIO: IL LAVORO DEI SOCI DI COOPERATIVE SOCIALI DEVE ESSERE RICONOSCIUTO COME SERVIZIO PRESTATO PRESSO IL COMUNE ED ESSI HANNO DIRITTO A PARTECIPARE A CONCORSI RISERVATI. IL COMUNE DI ROMA FA MURO E SI APPELLA AL CONSIGLIO DI STATO. I COMITATI ROMA NORD: SINDACO VELTRONI E ASSESSORE NIERI "DITECI QUALCOSA DI SINISTRA!"
Il TAR del Lazio con la sentenza 7482/04, dopo otto anni da un concorso (...) -
Generazione Cpe la lezione francese e i giovani italiani
27 aprile 2006di Graziella Mascia
In Francia resiste un’idea di bene pubblico, mentre in Italia il berlusconismo diffuso lo ha sostituito con il privato.
Ora la chiamano “generazione Cpe”: ha vinto uno scontro durissimo con in governo di centro destra francese e può giocare un ruolo fondamentale nel voto delle elezioni presidenziali dell’anno prossimo. Dicevano che i giovani sono individualisti e passivi, ora si impongono nel dibattito politico, costringendo tutti, destra e sinistra, a interrogarsi sulle (...) -
Domani, martedì 7, in tutta la Francia si manifesta contro il CPE
6 marzo 2006Appuntamento per il Collettivo Bellaciao in faccia al Circo d’Inverno alle 13.30 per partecipare alla grande manifestazione di protesta contro questo "nuovo" contratto piu di informazioni qui
Francia: ok a legge per "l’uguaglianza delle opportunità"
Nella notte di ieri, il Senato francese ha adottato il progetto di legge per "l’Uguaglianza delle opportunità" voluta dal Primo ministro De Villepin e che instaura due contratti contestatissimi dalla società civile francese, ovvero il Contratto di (...)