di Alessandro Ambrosin
Il 29 e 30 settembre hanno scioperato i giornalisti. L’agitazione è stata indetta dalla Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana), a seguito dell’ennesimo rifiuto da parte della Fieg (Federazione italiana editori giornali), di sedere ad un tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto, scaduto il 28 febbraio 2005.
Sono complessivamente 12 le giornate di sciopero indette dai giornalisti per i prossimi tre mesi. Riguarderanno la carta stampata, le agenzie (...)
Home > Parole chiave > Azioni > Scioperi
Scioperi
Articoli
-
Sciopero giormalisti a difesa del contratto e del pluralismo dell’informazione
1 ottobre 2006 -
Farmacisti fascisti ? Sit-in e tensioni a Roma
26 luglio 2006Secondo stop in pochi giorni per le vendite dei medicinali. Commissione sugli scioperi: Federfarma, possibili sanzioni
Farmacie, nuova serrata. Le associazioni: "Nel decreto non ci sono margini di manovra"
Critiche alla liberalizzazione della vendita dei prodotti da banco
ROMA - "Non ci sono margini di manovra nel decreto". Questa la presa d’atto della delegazione dei farmacisti, che oggi hanno tenuto le serrande abbassate per la seconda volta in due settimane, nel giorno del nuovo (...) -
Una sottile violenza
28 settembre 2005di Oreste Scalzone
Questo aspetto della violenza (in questo caso) è il primo limite dello sciopero della fame: l’essere cioè un’extrema ratio che non può essere separata dall’urlo di autonomia, fino all’autismo. Lo stesso aspetto di irriducibilità - diluita fino allo stillicidio - insito nell’anoressia, uno sciopero della fame a oltranza, seppure a bassa intensità. C’era una forza assoluta in Jan Palach (e poi in Bobby Sands) o nei bonzi vietnamiti, che si esprimevano in altri codici: ma l’Unità (...) -
Metalmeccanici in sciopero: blocchi in autostrada
10 gennaio 2006di red
Contratto entro l’anno, avevano chiesto a gran voce 150mila tute blu durante la manifestazione del 2 dicembre scorso. Ma l’intesa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici (atteso da 12 mesi) è ancora lontana. E i metalmeccanici tornano a farsi sentire. Lunedì scioperano per 8 ore a Termini Imerese dove le mobilitazioni a sostegno della vertenza contrattuale si sovrappongono all’interno della Fiat alla protesta contro un migliaio di posti di lavoro a rischio. Martedì, Mentre a (...) -
Volantino sciopero 30 novembre 2004 del Sindacato intercategoriale dei comitati di base
30 novembre 2004Finalmente il rapporto di lavoro è diventato più chiaro: a tempo indeterminato c’è rimasto solo lo sfruttamento!
Sindacato intercategoriale dei comitati di base TUTTI I SINDACATI DICONO DI ESSERE CONTRO LA PRECARIETA’ DEL LAVORO
MA .... ALCUNI DANNO UNA MANO A ....
Questi alcuni degli accordi sottoscritti in attuazione della legge 30 la famigerata legge che precarizza il lavoro
Accordo nazionale sul lavoro a progetto per i collaboratori degli istituti di ricerca di mercato, 29 settembre (...) -
PER LA QUINTA VOLTA,SCIOPERO GENERALE CONTRO BERLUSCONI
28 novembre 2004Battere la finanziaria. Per la quinta volta sciopero generale contro Berlusconi di Giampiero Rossi
Martedì è il giorno della grande la mobilitazione proclamata da Cgil, Cisl e Uil contro la finanziaria e dello sciopero generale di quattro ore contro una manovra che i sindacati (e non solo) definiscono «ingiusta sbagliata e inadatta» alla gravità della situazione economica e sociale del Paese. È la quinta volta che le rappresentanze sociali scelgono la prova di forza contro la politica economica (...) -
SCIOPERO DELLA FAME di PAOLO PERSICHETTI: lettera alla direzione della Casa Circondariale di Viterbo
27 giugno 2005di PAOLO PERSICHETTI
PAOLO PERSICHETTI HA SCRITTO IL 23 GIUGNO 2005:
Alla direzione della Casa Circondariale di Viterbo
PRESO ATTO del mancato accoglimento da parte del Tribunale di sorveglianza di Roma , udienza del 10.6.200 , del reclamo avverso il rifiuto della concessione dei permessi di uscita , pronunciato dal magistrato di sorvzeglianza di Viterbo , il 17.02.2005. Rigetto nei confronti del quale, il collegio giudicante lamenta : la mancata conclusione dell’osservazione della (...) -
Fausto Bertinotti al corteo per lo sciopero generale
30 novembre 2004Sciopero generale - Bertinotti in piazza a Roma
Il segretario di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti, sarà, martedì 30 novembre, alle 9,30 in piazza Bocca della Verità a Roma, per partecipare al corteo dei sindacati confederali in occasione dello sciopero generale contro la Finanziaria indetto sempre per domani.
Roma 29 novembre 2004
Ufficio Stampa Prc -
Noi della FLC CGIL scuola della Gran Bretagna in sciopero con i COBAS
26 novembre 2005Per il comparto scuola, lo sciopero generale del 25 novembre sarà limitato alla sola prima ora. Così hanno deciso CGIL, CISL e UIL Noi, iscritti e iscritte della FLC CGIL, la riteniamo una scelta sbagliata. Lo sciopero del 25 deve essere davvero generale per tutte le categorie.
Queste le ragioni:
a. lo sciopero generale è stato proclamato, a giusto titolo, contro la finanziaria. Essa colpisce tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici: Comuni, Province e Regioni subiscono tagli che si (...) -
10 dicembre 2004 sciopero generale di categoria dell’agroalimentare e dei forestali in Calabria
9 dicembre 2004PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA Commissione Agraria Nazionale 10 dicembre 2004 sciopero generale di categoria dell’agroalimentare e mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici forestali in Calabria. Per Nardone Ivan Responsabile Nazionale Agricoltura PRC: " mobilitazioni sacrosante, il Governo toglie ai poveri per dare ai ricchi" Le mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici forestali della Calabria sono sacrosante, nella finanziaria sono spariti infatti i (...)
0 | 10