Repubblica ha trovato e può rendere noti testi elaborati nel 1976 in cui s’ipotizzava il "Coup d’Etat", poi scartato perché "irrealistico"
di FILIPPO CECCARELLI
A mali estremi, estremi rimedi. Anche questo fu la guerra fredda in Italia, là dove il male estremo, più che una generica idea di comunismo, era la concretissima possibilità che il Partito comunista italiano andasse al potere.
Era il 1976, l’anno delle elezioni più drammatiche dopo quelle del 1948. Ebbene: dinanzi al male assoluto che un (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Servizi segreti
Servizi segreti
Articoli
-
Dalle carte segrete del foreign office l’idea di un colpo di stato in italia
17 gennaio 2008 -
ANCHE GALLONI E’ UN SOVVERSIVO ANTIAMERICANO?
11 luglio 2005di Lucio Garofalo
Con quasi 30 anni di ritardo, in Italia si viene a conoscenza di una verità che era già stata ipotizzata nel 1978: le Brigate rosse furono infiltrate da agenti segreti della CIA, l’intelligence nord-americana, e del Mossad, i temibili servizi segreti israeliani.
Solo che allora, nel 1978, ad avanzare tale ipotesi erano soltanto alcune voci della sinistra extraparlamentare, ossia organizzazioni politiche come, ad esempio, Avanguardia operaia, Lotta continua (e l’omonimo (...)