Storia del falso dossier uranio che il Sismi spedì alla Cia Doppiogiochisti e dilettanti tutti gli italiani del Nigergate L’ammissione di Martino alla stampa inglese: "Americani e italiani hanno lavorato insieme. E’ stata un’operazione di disinformazione"
di CARLO BONINI e GIUSEPPE D’AVANZO
ROMA - L’intervento militare in Iraq è stato giustificato da due rivelazioni: Saddam Hussein ha tentato di procurarsi uranio grezzo (yellowcake) in Niger (1) per arricchirlo con centrifughe costruite con tubi (...)
Home > Parole chiave > Diritto > Servizi segreti
Servizi segreti
Articoli
-
Nigergate 1 : L’INCHIESTA. Fabbricate a Roma in maniera goffa e artigianale le prove su Saddam
1 novembre 2005 -
Piazza Fontana, Milano, 12 dicembre 1969
12 dicembre 2005LA STRAGE DI STATO - "Contro inchiesta", scritta negli anni settanta da un grouppo di militanti di sinistra. Versione completa.qui
MILANO - Piazza Fontana, Milano, 12 dicembre 1969. Una terribile esplosione uccide 17 persone e ne ferisce 84. E oggi, a 36 anni distanza, la verità giudiziaria su quel giorno buio della Repubblica è tutta da riscrivere.
I tre imputati principali della strage di piazza Fontana, dopo aver avuto in primo grado una condanna all’ergastolo, sono stati infatti tutti (...) -
Nigergate 3 : L’INCHIESTA. Pollari sapeva che il materiale acquistato da Saddam non era destinato al nucleare
1 novembre 2005Ma alla Casa Bianca preferì tacere. Nigergate, il Grande Inganno sulle centrifughe nucleari Lo strano scoop di Panorama che prese per buono il dossier uranio
di CARLO BONINI E GIUSEPPE D’AVANZO
È affare di date, la storia del coinvolgimento italiano nelle manipolazioni che giustificano la guerra irachena. Ne abbiamo già avuto la percezione. È ancora una data che sbroglia e svela il secondo capitolo del Grande Inganno.
9 settembre 2002. In quel giorno, nelle stanze del National Security (...) -
"Così incastreremo Prodi" - Le intercettazioni tra Scaramella e Paolo Guzzanti
4 dicembre 2006Nelle telefonate tra il consulente della Mitrokhin e Guzzanti le manovre per far apparire il premier un uomo del Kgb
Nella lingua inglese, c’è un’efficace formula per definire il piano preparato nei segreti della "Commissione Mitrokhin" contro Romano Prodi. La formula è character assassination, la distruzione della reputazione, l’annientamento della sua credibilità, l’assassinio di una persona non nel suo corpo, ma nella sua identità morale, professionale, sociale.
Il senatore Paolo Guzzanti è (...) -
CINDY SHEEHAN SUL CIA/GATE : FINALMENTE QUALCUNO PAGA
3 novembre 2005L’epilogo dell’inchiesta sul Cia-Gate, che coinvolge la Casa Bianca per vicende collegate alle prove utilizzate per lanciare la guerra in Iraq, viene atteso con soddisfazione da Cindy Sheehan, la madre californiana diventata una protagonista del movimento pacifista dopo la morte in Iraq del figlio militare Casey. ’’Finalmente ci sara’ qualcuno che paga e ci saranno le prime attribuzioni di responsabilita’ per le bugie dette dall’amministrazione Bush sulle armi di distruzione di massa irachene’’, (...)
-
Strage di Piazza Fontana: dopo 35 anni, tutti assolti
12 dicembre 2004LA STRAGE DI STATO - "Contro inchiesta", scritta negli anni settanta da un grouppo di militanti di sinistra. Versione completa.(qui)
MILANO - Piazza Fontana, Milano, 12 dicembre 1969. Una terribile esplosione uccide 17 persone e ne ferisce 84. E oggi, a 35 anni distanza, la verità giudiziaria su quel giorno buio della Repubblica è tutta da riscrivere.
I tre imputati principali della strage di piazza Fontana, dopo aver avuto in primo grado una condanna all’ergastolo, sono stati infatti tutti (...) -
Quelle trame occulte della storia
4 luglio 2006Cospirazioni. Quelle trame occulte della storia
La costruzione del nemico esterno e interno serve a distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dalle diseguaglienze delle società liberali
Un sentiero di lettura all’interno della teoria del conplotto. Dalla science fiction alle ricostruzioni dell’11 settembre in base alle quali l’attacco alle Torri Gemelle ha visto la complicità del governo Usa Il successo di libri, film e fumetti basati su potenze occulte che vogliono condizionare la vita (...) -
Quattrocchi, un video inedito: era un agente USA?
27 maggio 2005La notizia è freschissima : il giornale News Settimanale uscirà in edicola con delle foto di Fabrizio Quatrocchi , l’italiano ucciso in Iraq. Le foto sarebbero ricavate da un video inedito della durata di un’ora circa nel quale, a quanto dicono al giornale, verrebbe dimostrato che in Realtà Quatrocchi era un agente antiterrorismo che lavorava per gli Usa. E se il video fosse vero cosa ci racconteranno? Che era in missione per conto di DIo?
Fabrizio Quattrocchi, l’italiano ucciso il 14 aprile (...) -
Troppe menzogne per non avere sospetto
8 settembre 2004Di Viviana Vivarelli
In guerra tutto e’ permesso e purtroppo ogni delitto per quanto atroce e orrendo e’ possibile. E anche alla menzogna non c’e’ mai limite. Ricordiamo Hitler che, per attaccare la Polonia, insceno’ la turpe sceneggiata dell’attacco polacco a soldati tedeschi, vestendo dei cadaveri di polacchi con divise tedesche e mettendoli presso il confine. In guerra questi comportamenti di manipolazione della verita’ sono la norma e mi sembra che l’Occidente e in particolare gli USA stiano (...) -
Alì Agca - Killer professionista per omicidio su commissione
13 gennaio 2006L’ultimo affaire della guerra fredda Obiettivo: accusare i Servizi dell’est Ma anche Cia e Vaticano restarono coinvolti. La pista bulgara non trovò mai conferma definitiva, lo stesso papa alla fine non la accreditò. E per gli Usa è diventata quasi un Nigergate
di PAOLO MONDANI
Il 13 e 14 maggio del 1980 (esattamente un anno prima dell’attentato a Giovanni Paolo II) nel corso di una riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa della Nato in corso a Bruxelles, il segretario della Difesa (...)