di Spartacus
Non ha bisogno di screditarsi la monarchia sabauda. E’ la più screditata dell’universo mondo da quando il Re d’Italia noto come ‘Pippetto’, in dinastia Vittorio Emanuele III, si mise a fare il servo di chi faceva il servo degli agrari padani. Mussolini per gli occhi chiusi del Savoia più basso potè fare la marcia su Roma e ricevette dal sovrano l’incarico di formare il primo governo golpista dell’Europa del Novecento.
Eppure anche il limitatissimo nonno e l’avo Emanuele II, che di (...)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Spartacus
Spartacus
Articoli
-
PUTTANIERE
18 giugno 2006 -
COGLIONI
6 aprile 2006di spartacus
Che fosse coglione il popolo italiano lo sapeva. Tout court chi aveva votato Silvio il Caimano. Ma anche altri che per tamponarlo si sono affidati a lungo all’opra di chi lo blandiva con inciuci grandi e piccini. Come si fa a esser poveri pensionati e credere alle favole del grande Pinocchione che col carovita mai frenato ti fa campare sì e no una dozzina di giorni al mese? O esser lavoratore dipendente e arrabattarsi con un migliaio e poco più d’euro di fronte a vetrine (...) -
COCCODRILLO PADANO
20 dicembre 2005de Spartacus
Onorevole Borghezio, come va? Finito ko al primo incrocio di guantoni? Qui crolla un mito: l’eroe duro e puro del celodurismo, il peso massimo spazzanegri-ebrei-arabi-meticci e razzemiste che implode a round appena iniziato.
Non è possibile.
E tutte le ronde padane a cosa son servite? E la sacra ampolla ricolma di pater padus non l’ha preservata come l’acqua dello Stige? E le seratine di cori in stile nazibavarese in birreria non l’hanno gasata abbastanza contro i rossi?
Viene (...) -
SPIONI
11 marzo 2006di Spartacus
Indubbiamente ne ha fatta di strada il camerata Storace dal manganello di Acca Larentia alle comode poltrone della Colombo e dell’Eur. Ma stavolta può finire come la rana di Esopo, gonfia che ti gonfia, boom! Il botto lo rischia davvero perché da borioso trucidino l’ha fatta grossa.
Non si riconverte dal giorno alla notte una politica che lo portava poco al di là della spranga con la gestione manageriale del Potere. Anche quando entrò in Parlamento voleva fare smargiassate e (...) -
PIERFI
7 dicembre 2006Spartacus
Che c’è da aspettarsi da un democristo? Che faccia il democristo. Da costume genetico la razza è variegata: camaleonti, sedicenti statisti, tangentisti, corruttori, corrotti, clericali, fintolaicisti, ladrimatricolati, mafiosi, mafiosi di ritorno, mafiosetti da quattro cent, democratici di chiacchiera e ci fermiamo per non sprecare inchiostro. Ma c’è una tipologia assolutamente senza vergogna.
Molto più del chiagne ‘e fott s’è nel tempo rafforzato il ruolo del “clerico stra/fottente” che (...) -
CAZZARA
13 settembre 2006di Spartacus
Dichiara: “Il nostro è un varietà d’intrattenimento, noi cazzeggiamo, non facciamo processi”. Lei è Simona, la Vanna Marchi dello show calciofilo, che s’erge a difesa anche delle passerelle indifendibili come quella di Lucianone Moggi voluto in trasmissione perché tutto quanto fa spettacolo, ancor più l’associato a delinquere per eccellenza del mondo pallonaro.
E’ la deriva d’un modo “d’intrattenere” che s’autoproclama intelligente e che dall’ammiccante è da tempo scaduto solo nello (...) -
PELOSO
15 marzo 2006di Spartacus
L’ha vinto il primo match col prode Prodi, il Cavaliere. L’ha vinto lì sopra la bella fronte che ora non esalta più la pelatina. Le sofferenze - quanti buchini! - dell’estate, la bandana così sbarazzina che però non legava col fumé Caraceni sono dolori andati. Ora la peluria spicca e lui, come un tempo, può rivincere a colpi di chioma. Inquadrato a distanza reggeva benissimo il confronto con capellone Romano, troppo scuro, magari tinto. Invece il premier che classe! Tutta pelugine (...) -
NAZITALIOTI
31 gennaio 2006di Spartacus
Svastiche e infamie nazifasciste, l’Olimpico, gli stadi ridotti a esposizioni funeree e dementi della minoranza ultrà accolta da una maggioranza impotente, silente, vaga. E’ Roma, Italia, anno Duemilasei. Un tempo la nostra coscienza antifascista non l’avrebbe permesso, il ricordo dei padri massacrati nelle piazze e sterminati nei lager dal nazifascismo ci avrebbe fatto ribollire il sangue, avremmo spazzato via gli squadristi, ripreso la piazza, spiegato a giovani strumentalizzati (...) -
SDOGANATORI
6 gennaio 2006di Spartacus
“Sdoganare la cooperazione dal suo piccolo mondo” era il sogno di Giovanni Consorte, superamministratore dell’Unipol, che tradotto in soldoni non voleva dire far business con tanto capitale - quello la Lega delle Cooperative lo fa da decenni - voleva dire fare affari non proprio cristallini visti i movimenti e le faccette di compagnìa nella scalata alla Bnl.
Il Consorte (nel senso del manager, non del marito) si sarà documentato sullo sdoganamento vedendo il profetico film “Non ci (...) -
COMPLOTTONI, COMPLOTTINI, DATECI IL NOSTRO BARNUM QUOTIDIANO
24 dicembre 2005di Spartacus
C’è il complottone, quello dell’universo mondo contro Berlusconi, e il complottino, l’attuale impasse nautico-bancaria del presidente D’Alema, che durante il suo governo visse pure un complotto tondo ordito contro di lui per TelekomSerbia e gli aiuti umanitari fra Albania e Kossovo.
Vero? Falso? si doveva indagare poi tutto è passato in cavalleria con la classica mano che lava l’altra, e non pareva vero ai giullaroni della libera Casa del “faccio quel che cazzo mi pare” d’aiutare il (...)
0 | 10