Roma, 15:33
Hanno scelto l’inaugurazione dell’anno accademico per contestare i tagli del governo e il ministro Bondi. Un centinaio di allievi del Centro sperimentale di cinematografia di Roma ha sfilato in aula magna alzando sulle teste un volantino con su scritto: "lo scorso settembre il ministro Bondi aveva promesso che gli stanziamenti per il Fondo unico dello spettacolo 2009 sarebbero stati di 460 milioni di euro, cifra comunque ritenuta esigua da tutti gli operatori del settore. Si (…)
Home > contributions
contributions
-
CINEMA: ALLIEVI CENTRO SPERIMENTALE DI ROMA CONTESTANO BONDI
5 febbraio 2009 -
Non solo cattive notizie
5 febbraio 2009Due buone notizie da Spagna e Francia. Nella penisola iberica il cantante Manu Chao ,che credo non abbia bisogno di presentazioni,firma l’appello per una lista anticapitalista alle elezioni europee. Sono oltre 1000 i sottoscrittori di questo manifesto programmatico degli anticapitalisti spagnoli, sindacalisti, militanti,artisti,intellettuali ecc.ecc. Non male visti i tempi che corrono. In Francia domani verrà fondato il Nuovo Partito Anticapitalista , già 9000 le iscrizioni e sondaggi che lo (…)
-
Pomigliano, scontri operai-polizia - I lavoratori Fiat sull’autostrada
5 febbraio 2009NAPOLI - Scontri tra operai Fiat di Pomigliano e polizia: l’intervento degli agenti in assetto anti-sommossa ha impedito l’ingresso della maggior parte dei lavoratori sulla sede autostradale dell’A1 nei pressi dello svincolo di Acerra-Afragola. Ma tra scontri e tensione gruppi di operai sono riusciti a entrare sulla A1 passando dalle campagne. La polizia sta intervenendo portando via alcuni manifestanti.
(5 febbraio 2009) -
santa crisi
5 febbraio 2009– santa crisi - a cura di Paolo De Gregorio, 5 febbraio 2009
E’ una notizia di agenzia e quindi concedetemi la possibilità di errore. Ma se è vera, è la più bella notizia dalla cacciata degli americani dal Vietnam. Obama vuole rinegoziare con la Russia il “Trattato Start” (sulla riduzione delle armi strategiche), firmato tra USA e URSS nel 1991 in scadenza il dicembre prossimo. Obama, che Dio lo benedica, proporrà una riduzione dell’80% dell’arsenale atomico di USA e Russia per portare a (…) -
BIOMASSE: la centrale HELIANTOS è sicura e quale tipo di rischio la stessa compo
4 febbraio 2009Le centrali per la produzione di energia elettrica sono di per sé degli impianti che costituiscono una alterazione dell’equilibrio del territorio e sono potenziali fonti di inquinamento e di danno ambientale. Qualsiasi centrale, anche la più “sicura”, che bruci un combustibile, ha insito il rischio che attraverso questo processo possa introdurre nell’aria elementi di inquinamento, come pure è concreto il pericolo che un guasto o un cattivo funzionamento della centrale o di un suo componente (…)
-
Francia: Proviamoci anche in Italia (vidéo bellaciao)
4 febbraio 2009Proviamoci anche in Italia
di Dino Greco
Ieri tutta la Francia si è fermata. Si è trattato di uno sciopero generale imponente, che tale è stato fuori da ogni enfasi propagandistica. Proclamato da tutte le sigle sindacali, ha paralizzato il Paese per l’intera giornata. A Parigi, Marsiglia, Lione, Bordeaux, centinaia di migliaia di persone hanno dato vita a grandi cortei. Ma in oltre duecento città -mentre scriviamo la mobilitazione è ancora in corso- si sono svolte manifestazioni di (…) -
VOLTAGABBANA
4 febbraio 2009«Ho letto le ultime dichiarazioni di Giordano che accusa il Pd di aver siglato un accordo su una legge "salva Walter". Ma si dà il caso che proprio Giordano fosse venuto nella mia stanza al Pd, insieme ad altri, a chiedermi di lavorare per l’introduzione della soglia di sbarramento al 4 per cento, dicendomi che loro non potevano dirlo pubblicamente. Poi, ora che c’è stata la scissione in Rifondazione dicono il contrario.»
Walter Veltroni, Corriere della Sera, 3 Gennaio 2009 -
Europee: sì allo sbarramento al 4%
4 febbraio 2009D’Alema via dal vertice in anticipo. Veltroni: «Almeno una cosa insieme» Europee: sì allo sbarramento al 4%
Bagarre in Aula, insorgono i "piccoli"
Via libera della Camera tra le proteste. Napolitano: «La frammentazione è un disvalore»
ROMA - Martedì sera la Camera ha approvato con 517 voti favorevoli, tre astenuti e 22 contrari la riforma della legge elettorale per le europee. Hanno votato a favore tutti i partiti tranne Mpa e radicali. Ora il provvedimento passa al Senato. Subito dopo (…) -
Segreteria Prc: 13 febbraio, adesione convinta a sciopero Cgil
4 febbraio 2009Segreteria Prc: 13 febbraio, adesione convinta a sciopero Cgil. Accordo separato attacco senza precedenti al sindacato
Con una lettera inviata stamane a Carlo Podda, segretario generale FP-CGIL, e a Gianni Rinaldini, segretario generale FIOM-CGIL, la segreteria nazionale di Rifondazione comunista (composta dal segretario nazionale Paolo Ferrero e dai membri della segreteria Claudio Bellotti, Maria Campese, Claudio Grassi, Roberta Fantozzi, Elenora Forenza) ha inviato la sua formale (…) -
Sciopero del 13 febbraio: La segreteria nazionale del Prc comunica il sostegno
4 febbraio 2009La segreteria nazionale del Prc comunica ai segretari Fiom e Fp l’adesione e il sostegno per la riuscita dello sciopero del 13 febbraio
Carlo Podda, Segretario Generale FP-CGILprc_75.gif
Gianni Rinaldini, Segretario Generale FIOM-CGIL
Cari Compagni,
sosteniamo con assoluta convinzione lo sciopero del 13 febbraio e ci stiamo adoperando perché massima sia l’adesione allo sciopero e la partecipazione alla manifestazione nazionale.
Dopo i tagli pesantissimi all’istruzione, alla (…)