Sciopero : grande mobilitazione per il 13 febbraio
di Anna Maria Bruni
Continuano in tutta Italia le iniziative in preparazione della giornata di lotta di metalmeccanici e funzione pubblica. Tante adesioni dalle altre categorie Cgil e dal mondo studentesco
ROMA - Mentre le assemblee in preparazione dello sciopero di venerdì prossimo si susseguono quotidianamente, arrivano in gran numero le adesioni. E’ di ieri il comunicato dell’Udu, il sindacato degli studenti universitari, con il (…)
Home > contributions
contributions
-
Sciopero : grande mobilitazione per il 13 febbraio
7 febbraio 2009 -
Paolo Ferrero: Pomigliano, solidarietà ai fermati polizia
7 febbraio 2009Pomigliano, solidarietà ai fermati polizia. Lavoratori FIAT chiedono solo garanzie sul loro futuro.
Febbraio 5, 2009
Esprimo piena solidarietà ai cinque manifestanti fermati oggi dalla polizia mentre manifestavano pacificamente sull’autostrada A1 per Napoli in segno di protesta contro le mancate garanzie che la Fiat e il governo continuano a non voler dare sul futuro dello stabilimento industriale Fiat di Pomigliano d’Arco. Tra di loro c’è anche il delegato Fiom e militante del Prc Mimmo (…) -
Giustizia, il governo imbavaglia la magistratura
7 febbraio 2009Giustizia, il governo imbavaglia la magistratura
di Mariafrancesca Ricciaurdulli
ROMA - "Abbiamo fatto un buon lavoro", ha detto il Guardasigilli Angelino Alfano, al termine della riunione del Cdm che, all’unanimità, ha dato il via libera alla riforma del processo penale. Che sia un buon lavoro non ci sono dubbi. Meglio non si poteva fare, almeno dal ‘loro’ punto di vista. Non è decollato, in commissione Giustizia, il disegno di legge sulle intercettazioni. Ma è indubbio che entro breve (…) -
L’erede della loggia P2
7 febbraio 2009L’erede della loggia P2
di Dino Greco
Il Paese, la democrazia repubblicana sono sotto scacco. Al rifiuto del Capo dello Stato di controfirmare il decreto che ordina di riprendere l’alimentazione forzata di Eluana Englaro, Berlusconi risponde con la convocazione delle Camere (anche se non rientra nei suoi poteri farlo) per approvare, a tamburo battente, attraverso il voto di fiducia, una legge che risolva in radice l’oggetto del contenzioso. Sembra che, nelle ultime ore, questa tracotante (…) -
Paolo Ferrero: Immigrati, provvedimento Lega neo-nazista
7 febbraio 2009Immigrati, provvedimento Lega neo-nazista. Invito medici a obiezione di coscienza. Epidemie non conoscono frontiere e razzismi.
Febbraio 5, 2009
Il provvedimento approvato oggi dal Senato e fortemente voluto dalla Lega Nord che permette ai medici di denunciare alle autorità giudiziarie gli immigrati clandestini è veramente un provvedimento razzista, di chiaro stampo neo-nazista e, soprattutto, un provvedimento dannoso e stupido.
Si tratta di una norma che da un lato considera i (…) -
Claudio Grassi
7 febbraio 2009Unità del Prc per ricomporre la diaspora
di Claudio Grassi, segreteria nazionale Prc
A distanza di pochi mesi dal congresso nazionale di Rifondazione Comunista tutto è più chiaro. Ciò che appariva avvolto nelle nebbie dell’indefinito (il «processo costituente», «la sinistra senza aggettivi», «la nuova soggettività politica») oggi ha un nome («Movimento per la Sinistra») e un primo gruppo dirigente votato da un’assemblea.
L’obiettivo immediato è dare vita ad un nuovo partito che si (…) -
Una scissione numericamente insignificante e politicamente subalterna al PD
7 febbraio 2009Una scissione numericamente insignificante e politicamente subalterna al PD
di Luca Barbuti, Segretario provinciale di Rifondazione Comunista - Pisa
Le dichiarazioni rese alla stampa dai firmatari pisani del documento “Per la sinistra di domani”, che annunciano di non riprendere nel 2009 la tessera del PRC per dedicarsi ad un "processo costituente" per la creazione della "sinistra di domani" non stanno in piedi né dal punto di vista dei numeri né, soprattutto, dal punto di vista (…) -
Sciopero 13 febbraio, crescono solidarietà e adesioni
7 febbraio 2009Sciopero 13 febbraio, crescono solidarietà e adesioni
di Fabio Sebastiani
«Siamo la generazione che per prima vede la precarietà a tempo indeterminato, che per prima vede la mancanza di stabilità, che per prima vede l’impossibilità di autodeterminarsi. Siamo la prima generazione senza futuro». Ci saranno anche gli studenti dell’Udu il 13 febbraio in piazza con i lavoratori del pubblico impiego e le tute blu della Fiom. Ieri hanno mandato un lungo documento in cui spiegano i motivi della (…) -
La solidarietà si fa strada attraverso la nebbia!
7 febbraio 2009La solidarietà si fa strada attraverso la nebbia!
di Alaa Nasser, PRC Circolo di Pavia
Sabato 31 Gennaio a Torrevecchia Pia (Pavia), i compagni del circolo di Rifondazione Comunista hanno organizzato una giornata di solidarietà e di sostegno morale a favore del popolo palestinese. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione CRIC per la ricostruzione degli asili di Gaza distrutti dai bombardamenti.
Nonostante la fitta nebbia e il freddo pungente un coraggioso gruppo di cittadini di (…) -
Decreto Eluana e botte a Pomigliano; avviso dal potere assoluto
7 febbraio 2009In questi giorni , 5.000 operai in cassa integrazione da 5 mesi e senza nessun accenno a piani futuri ,alla Fiat di Pomigliano d’Arco,hanno cercato di andare sull’autostrada per sensibilizzare l’opinione pubblica sul loro futuro e sono stati bastonati dalla polizia.
Questo episodio è quello che ha fatto scattare la "linea dura" su Eluana.
Il decreto con cui il governo Berlusconi impone la sopravvivenza artificiale ad Eluana Englaro, è un importante messaggio simbolico aldilà di Eluana. (…)