Dalla crisi allo sviluppo possibile
di Maria Campese, segreteria nazionale
La crisi sarà l’occasione, per il capitalismo, per ripulire il sistema dalle incrostazioni, per rimodularsi, per trovare nuove (?) strade.
E’ in questa logica di ristrutturazione che sembra muoversi la stessa politica della nuova amministrazione Usa. Pur se positivo il fatto che Obama introduca elementi di intervento pubblico fondati su politiche ambientali più rigorose, è pur vero, come ha scritto qualche (…)
Home > contributions
contributions
-
Dalla crisi allo sviluppo possibile
11 febbraio 2009 -
Paolo Ferrero: contro all’attacco alla scuola pubblica
11 febbraio 2009Scuola, contro all’attacco alla scuola pubblica presentiamo un manuale di difesa della Costituzione
Febbraio 9, 2009
Si terrà domani 10 febbraio 2009, alle ore 13, presso la sala stampa del Consiglio regionale del Lazio (via Poli n. 29) una conferenza stampa cui parteciperà il segretario del Prc Paolo Ferrero sui temi della scuola che presenterà al pubblico e alla stampa un “Manuale di Resistenza” per tutte le scuole della Repubblica.
“La pesante controriforma della scuola che sta (…) -
Verso lo Sciopero Generale del 13 febbraio: uno sguardo sull’accordo.
11 febbraio 2009Uno sguardo sull’accordo del 22 gennaio
Il governo Berlusconi non si preoccupa soltanto degli affari privati e giudiziari del signor B. L’altra strada che percorre è quella che lo sta portando ad aprire una nuova fase nell’attacco al mondo del lavoro. Un attacco che viene condotto, in pieno stile berlusconiano, con una campagna di marketing fatta di vittimismo, colpi di scena, e continui strappi rispetto alle regole. Se il comparto della funzione pubblica (in particolare la scuola) è (…) -
La Telecom renda pubblico il programma di eliminazione dei pali al creosoto.
10 febbraio 2009PALI TELEFONICI AVVELENATI: GIOVANNI D’AGATA (IDV) INVITA I CITTADINI A NON USARLI PER USO DOMESTICO. E’ notizia di oggi che le forze dell’ordine hanno sequestrato in provincia di Lecce delle traversine ferroviarie al creosoto riutilizzate, dopo l’impiego nelle ferrovie, come pali per le staccionate senza nessun trattamento di bonifica. Lo stesso problema è causato dagli oltre 8 milioni di pali telefonici esistenti in Italia, realizzati in legno e trattati, per renderli duraturi, con (…)
-
GLI IMMIGRATI NON SONO CITTADINI DI SERIE B
10 febbraio 2009Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, segnala un importante sentenza della Cassazione: gli Immigrati non sono cittadini di serie B. In caso di incidente mortale vanno risarciti i familiari che risiedono all’estero.
“ La Corte di Cassazione lancia un monito a tutti i colleghi di merito: gli immigrati non sono cittadini di serie B e in caso di morte per incidente stradale i familiari hanno diritto di chiedere e ottenere il (…) -
Sicurezza sul lavoro: mai piu’ rappresentanti dei lavoratori nelle piccole impre
10 febbraio 2009[La prima commissione parlamentare Affari Costituzionali del Senato ha approvato alcuni emendamenti nel "Decreto Mille Proroghe" che modificano sostanzialmente un principio cardine del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro cancellando di fatto la possibilità di inserire i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nelle aziende al di sotto dei 16 dipendenti. Dei due emendamenti proposti dalla Lega e approvati dalla Commissione, il primo prevede che il rappresentante dei (…)
-
La Lega Nord vuole togliere l’RLS dalle piccole aziende !!
10 febbraio 2009Un emendamento della Lega Nord avrebbe il risultato di togliere dalle aziende fino a 15 dipendenti l’RLS ,il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (leggere il 32.5,circa a metà pagina,di Bodega Mauro)!!! In effetti ,a molti del serbatotio elettorale leghista dei signorotti padroncini coi loro capannoncini nel lombardo-veneto,immaginiamo possa dar fastidio che si parli di problemi (e magari di costi..) che riguardano la salute e la vita dei loro dipendenti sul lavoro. Peccato che (…)
-
Libertà di stampa l’è morta. RESISTENZA!
10 febbraio 2009Ovvero, Roberto Maroni querela Famiglia Cristiana;
Ovvero, i provvedimenti legislativi dell’Esecutivo non possono essere criticati nel loro impianto;
Ovvero, il Senato approva norme xenofobe di cui non è consentito dire che sono xenofobe;
Ovvero, Roberto Maroni dovrebbe querelare anche la stampa estera;
Ovvero, se dico che questo governo ha sdoganato la xenofobia vengo denunciato pure io?
Ovvero, questo governo ha sdoganato la xenofobia;
Ovvero, dovremmo prenderlo in quel posto e (…) -
CONCERTO DI DANIELE SILVESTRI A PARIGI
10 febbraio 2009"L’ASSOCIAZIONE CULTURALE INFORMEL (Italia) HA IL PIACERE DI PRESENTARE
DANIELE SILVESTRI (Italia) GIOVEDì 12 FEBBARIO 2009 ALLE ORE 20.30 L’EUROPEEN, 5 RUE BIOT – 75017 PARIS
Biglietteria : Tél : 01 43 87 97 13 info e ticketing: Fnac www.fnac.com http://www.leuropeen.info/
Un importante appuntamento con la musica italiana a Parigi: a l’Europeen, 5 Rue Biot – 75017 Parigi, arriva infatti DANIELE SILVESTRI, uno dei cantautori contemporanei più amati da pubblico e critica. I concerti (…) -
Il Popolo dei Non Diritti
10 febbraio 2009Dunque riepiloghiamo:
Non abbiamo diritto all’habeas corpus, cioè alla difesa del nostro corpo da pestaggi, torture e uccisione, al contrario qualunque poliziotto può stuprarci (purché lo faccia una volta sola), torturarci (vd Genova), anche ucciderci ( Aldrovandi), non solo non sarà punito ma sarà promosso.
Non abbiamo diritto a eleggere rappresentanti scelti da noi o a pretendere che siano cacciati dopo sentenze gravi passate in giudicato, collusione con la mafia o corruzione. E nel (…)