La guerra vince le elezioni israeliane
di Marco Sferini
Dopo la guerra di Gaza, dopo le campagne di dearabizzazione del territorio palestinese e dello stesso Israele in quanto Stato, la vittoria del blocco conservatore e di destra estrema alle elezioni della nuova knesset era un dato su cui pochissimi avrebbero scommesso contro. Kadima, partito che si vuole definire di centro ma che ha tutte le caratteristiche per essere una formazione di destra, vince con la pasionaria bellica, con (…)
Home > contributions
contributions
-
La guerra vince le elezioni israeliane
12 febbraio 2009 -
Treni speciali e pullman per la manifestazione di venerdì 13
12 febbraio 2009Treni speciali e pullman per la manifestazione di venerdì 13
di Anna Maria Bruni
Si annuncia una massiccia partecipazione dei lavoratori metalmeccanici e del pubblico impiego. La solidarietà di numerose altre categorie. Podda e Rinaldini scrivono a Zavoli: che venga data la “notizia”
ROMA - Continua lo spoglio dei voti del referendum nei tre comparti del pubblico impiego sul contratto che la Cgil non ha firmato. Siamo al 60% delle schede e si conferma il dato del No al 95%, mentre (…) -
Immigrati al pronto soccorso: i sanitari non denunciano, la polizia sì
12 febbraio 2009Immigrati al pronto soccorso: i sanitari non denunciano, la polizia sì
di Laura Eduati
Dopo i medici pugliesi, anche i quarantamila medici romani promuovono un appello on-line contro la legge in via di approvazione definitiva alla Camera che rende possibile agli operatori sanitari denunciare i pazienti stranieri senza permesso di soggiorno.
Proprio a Roma, l’associazione dei medici stranieri in Italia (Amsi) registra nelle ultime settimane un decremento del 30% degli stranieri che (…) -
Paolo Ferrero: CRISI, EPIFANI HA RAGIONE...
12 febbraio 2009CRISI, EPIFANI HA RAGIONE, MALESSERE FABBRICHE RISCHIA DI ESPLODERE, SAREMO AL FIANCO LOTTE CGIL A PARTIRE DAL 13.
Febbraio 11, 2009
Il segretario della Cgil Epifani ha ragione: iIl malessere nelle fabbriche e tra i lavoratori è tanto e “può anche esplodere” ed è davvero “ora di finirla con la polizia che carica gli operai che occupano le fabbriche”. Come a Epifani, non mi è piaciuto affatto quello che è accaduto nella fabbrica di Pomigliano”, come pure quanto è successo a Milano.
Il (…) -
Attenti banchieri, arrivano i forconi...
12 febbraio 2009Migliaia di persone sbattute fuori di casa o in procinto di, a causa della crisi dei mutui. Sentono parlare di bailout, salvataggi di banche, superstipendi di managers.
A un certo punto si stufano. E cosa fanno? Si riversano in massa nelle zone di lusso e vanno a piantare un casino davanti alle ville degli amministratori delegati, dei finanzieri di Wall Street, dei banchieri.
Succede nel Connecticut, e l’articolo (*) di NCBC titola proprio "Torce e forconi". Per il momento i cittadini (…) -
Chiedete scusa a Beppino Englaro
12 febbraio 2009Da italiano sento solo la necessità di sperare che il mio paese chieda scusa a Beppino Englaro. Scusa perché si è dimostrato, agli occhi del mondo, un paese crudele, incapace di capire la sofferenza di un uomo e di una donna malata. Scusa perché si è messo a urlare, e accusare, facendo il tifo per una parte e per l’altra, senza che vi fossero parti da difendere.
Qui non si tratta di essere per la vita o per la morte. Non è così. Beppino Englaro non certo tifava per la morte di Eluana, (…) -
Discriminazioni, persecuzioni, deportazioni
12 febbraio 2009Discriminazioni, persecuzioni e deportazioni è il titolo dell’iniziativa (a cura di Salvatore Panu in collaborazione con Aned, Anpi, XM24, Quartiere Navile, Istituto Storico Parri e Archivio Storico del Canzoniere delle Lame) che si terrà giovedì 12 febbraio 2009 presso XM24 (via Fioravanti, 24 - Bologna, h 18). Di seguito il programma:
● Oltre quel muro. La Resistenza nel lager di Bolzano 1944-45
Proiezione dei pannelli della mostra documentaria Oltre quel muro. La Resistenza nel lager (…) -
Sciacallaggio
11 febbraio 2009Leggendo le prime pagine dei giornali, mi è capitato di fare alcune riflessioni sulle condizioni attuali della antropologia cattolica e sulle dinamiche del rapporto tra lo stato italiano e la chiesa cattolica, sulla sintonia tra il governo Berlusconi ed il vaticano di Ratzinger, e sulle radici lontane della questione su cui trovano pieno e profondo accordo.
L’idea che la ricerca dei principi, delle cause e dei fini, delle leggi e dei valori della natura, della società e dell’uomo dovesse (…) -
Profezia
11 febbraio 2009Facile profezia? Giudicate Voi.
"Odissea: L’Autostrada della vergogna Argomento: Attualità Autore: Luigi Misuraca Data: 02/08/2007 (Pubblicato su Qui Calabria) Tra i tanti cartelli segnaletici stradali, troppi e spesso mal collocati, l’ANAS ha dimenticato di installare il più importante per informare lo sprovveduto viandante moderno: “Lasciate ogni speranza o Voi ch’entrate ……!”. Imboccare la Salerno - Reggio Calabria è come vestire i panni del novello Ulisse ed affrontare una vera (…) -
Le Monde: Renato Soru, l’anti Silvio Berlusconi
11 febbraio 2009Leggi la traduzione del’articolo qui:
http://danielesensi.blogspot.com/2009/02/le-monde-renato-soru-lanti-silvio.html