LA FALCRI DICE NO ALLA INTRODUZIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE NEL SETTORE BANCARIO
ROMA - La Falcri esprime grande preoccupazione per il dibattito che si è aperto sull’ipotesi di un possibile ricorso alla cassa integrazione nel Settore bancario. L’utilizzo degli ammortizzatori sociali di settore ha favorito in questi anni importanti processi di ristrutturazione ed ha contribuito alla realizzazione di bilanci molto positivi per le Banche. L’applicazione del Fondo di Settore su base (…)
Home > contributions
contributions
-
LA FALCRI : NO ALLA INTRODUZIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE NEL SETTORE BANCARIO
8 febbraio 2009 -
Paolo Ferrero: ENGLARO, CONTRO DERIVA CLERICO-FASCISTA DOMANI PRESIDI DEL PRC...
8 febbraio 2009ENGLARO, CONTRO DERIVA CLERICO-FASCISTA DOMANI PRESIDI DEL PRC DAVANTI TUTTE LE PREFETTURE D’ITALIA DALLE ORE 17. INVITO TUTTE LE FORZE LAICHE E DEMOCRATICHE A UNIRSI A BATTAGLIA.
Febbraio 8, 2009
Contro il golpismo strisciante del governo Berlusconi, in difesa della Costituzione e dei diritti della persona, contro il tentativo di imporre uno stato clerico-fascista e una repubblica degli ayatollah e per difendere una visione di Stato e società laica, inivitiamo tutte le forze laiche, (…) -
strategie mediatiche: complicare le cose semplici
8 febbraio 2009– strategie mediatiche: complicare le cose semplici - a cura di Paolo De Gregorio, 8 febbraio 2009
Fino a quando le verità elementari saranno offuscate dalle cortine fumogene dei media, profumatamente pagati per confondere le idee, omettere le notizie più importanti, non far emergere mai la sostanza dei problemi? La crisi finanziaria mondiale, originata dagli USA, non prevista dai cervelloni pagati per farlo, ha due fattori scatenanti fondamentali: il primo è che in 8 anni di governo (…) -
Frasi spregevoli
8 febbraio 2009Le 3 frasi più spregevoli sentite quest’anno
La Binetti: “Il padre di Eluana esercita un potere patriarcale”
(Patriarcale richiama maschilista: potestà che l’antico diritto romano attribuiva al pater familias dandogli la proprietà della vita di figli o moglie al punto da poterne decretare la morte. Ora, che ci venga a parlare di potestà patriarcali una come la Binetti che appartiene a una chiesa che nemmeno dopo duemila anni considera libera la persona e nemmeno oggi intende parificare i (…) -
Strane condanne
8 febbraio 2009Il membro dei Casalesi che uccide un tabaccaio durante una rapina: 7 anni.
Francesco Mambro per 95 omicidi 86 anni di carcere, liberata dopo 26, a un quarto della pena, con 10 anni in semilibertà: 4 anni a morto.
Maroni chiede per i clandestini 4 anni di carcere e voleva portare a 180 giorni la permanenza nel CPT (altro carcere) In pratica l’essere clandestini comporta la stessa pena pagata dalla Mambro per la strage di Bologna.
Oggi Berlusconi fa una legge per cui se insulti un (…) -
PER COMBATTERE I FONDAMENTALISMI...
7 febbraio 2009Per combattere i fondamentalisti li copiamo?
Domande a cui mancano risposte.
Ci stiamo abituando a tutto? Anche al divieto di manifestazione davanti ai luoghi di culto? In un Paese in cui per ogni piazza c’¨¨ una chiesa. Siamo in grado di mandar gi¨´ anche questo limite alla libert¨¤ di manifestare? Si potr¨¤ manifestare solo in tangenziale?
Perch¨¦ considerare offensiva una preghiera davanti ad un luogo di culto?
Le risposte a queste domande non sono indifferenti in un sistema (…) -
Berlusconi, decreto contro Eluana. Napolitano non firma
7 febbraio 2009Berlusconi, decreto contro Eluana. Napolitano non firma
di Alessandro Cardulli
Il Capo dello Stato aveva già espresso parere contrario. Il premier : “ La Englaro potrebbe avere figli. “ Cieca obbedienza al Vaticano che ringrazia e afferma : "Ci hanno ascoltato”. Beppino Englaro "E’ un tormento senza fine". Ferrero Prc "tentativo di colpo di stato costituzionale" ROMA - Il Vaticano comanda e il governo esegue. Provoca perfino una crisi istituzionale visto che il Presidente della (…) -
CASSAZIONE: FAMILIARI STRAGE GEORGOFILI, RABBIA PER BENEFICI A MAMBRO
7 febbraio 2009Firenze, 5 feb. - (Adnkronos) - ’’Uniamo il nostro grido di rabbia a quello dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. Mentre da una parte si cerca di dare giustizia alle vittime della mafia terrorista ed eversiva, inasprendo il regime di detenzione di ’41 bis’, impedendo ai mafiosi di parlare con criminali all’esterno del carcere, dall’altra parte si rafforzano i benefici ai brigatisti che hanno contribuito alla distruzione della vita di centinaia (…)
-
Fiat di Pomigliano. Manifestano per il lavoro, cariche della polizia
7 febbraio 2009Fiat di Pomigliano. Manifestano per il lavoro, cariche della polizia
di Giuliano Pennacchio
Fermati e incriminati cinque lavoratori. Rinaldini: ai lavoratori il pieno sostegno della Fiom. Ferrero (Prc), il governo non fa niente
NAPOLI - Un migliaio di operai della Fiat auto di Pomigliano d’Arco, hanno dato vita questa mattina.intorno alle 9,30 a una assemblea davanti alla sede dello stabilimento per denunciare una situazione di grande disagio che impedisce, di fatto, ai lavoratori di (…) -
Cesare Battisti "delatore"?
7 febbraio 2009di Valerio Evangelisti
Liberez.jpgCi mancava solo questa. Cesare Battisti sarebbe una spia (per la “grande stampa”, a cui peraltro le spie piacciono tanto, al punto di averle come redattori e persino come direttori) perché avrebbe fatto, “dopo trent’anni”, i nomi dei suoi complici. Le solite cazzate, volte a denigrare il “mostro” in un modo o nell’altro. Battisti, in una lettera alla stampa brasiliana leggibile qui, ha semplicemente parlato del delitto Torregiani (a cui non partecipò (…)