Telecom, Cgil, Cisl e Uil: sciopero il 13 marzo
I sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno proclamato per venerdì 13 marzo lo sciopero nazionale di tutti i dipendenti Telecom Italia, intero turno, contro il progetto di riorganizzazione dell’azienda.
Lo comunica una nota che ricorda il proseguimento del blocco di tutti gli straordinari. «Come Slc-Cgil, insieme a Fistel-Cisl e Uilcom-Uil, abbiamo proclamato per venerdì 13 marzo lo sciopero nazionale di tutti i dipendenti telecom (…)
Home > contributions
contributions
-
Telecom, Cgil, Cisl e Uil: sciopero il 13 marzo
13 febbraio 2009 -
Paolo Ferrero: Riflessioni sulla legge elettorale per le europee
13 febbraio 2009“Veltroni, Berlusconi e Di Pietro che in Italia si sbranano, in Europa votano le stesse cose.” Riflessioni sulla legge elettorale per le europee
Febbraio 13, 2009
Riflessioni sulla legge elettorale per le europee
Articolo uscito su E-Polis
Nel Parlamento Europeo, più della metà delle risoluzioni è adottata con il voto favorevole dei gruppi a cui fanno riferimento i parlamentari del PD, della Casa delle Libertà, dell’Italia dei valori, dell’UDC. In altre parole. Veltroni, Berlusconi e (…) -
La Sardegna al voto. Ferrero: "Con Soru, alla sua sinistra"
13 febbraio 2009La Sardegna al voto. Ferrero: "Con Soru, alla sua sinistra"
di Checchino Antonini
Dal "cortile di casa" di Berlusconi fino al simbolo del declino industriale, di uno sviluppo distorto e devastante. Da Olbia, in Gallura, a Porto Torres e poi fino a Sassari. Le ultime battute della campagna elettorale sarda (si vota domenica e lunedì), Paolo Ferrero le trascorre in una sorta di assemblea itinerante che si conclude in serata, a Sassari, di fronte a oltre cento persone che lo aspettano nel (…) -
«Manuale di autodifesa dai contratti separati»
13 febbraio 2009«Manuale di autodifesa dai contratti separati»
di Fabio Sebastiani
Professor Alleva, dopo la firma sull’accordo separato lei ha scritto che la disobbedienza è possibile. In cosa consiste?
Siamo stati abituati per decenni al concetto di "o mangi questa minestra o salti dalla finestra", che sostanzialmente è un ricatto. Una volta che il contratto era stato firmato comunque si applicava a tutti di fatto. Anche se teoricamente è sempre stato possibile per il lavoratore opporre il rifiuto (…) -
Paolo Ferrero: FAMIGLIA CRISTIANA, MARONI MI AUTODENUNCIO ANCH’IO
13 febbraio 2009FAMIGLIA CRISTIANA, MARONI MI AUTODENUNCIO ANCH’IO
Febbraio 12, 2009
Il periodico Famiglia Cristiana ha da sempre avuto una puntuale sensibilità nel difendere, con i propri articoli, i diritti dei migranti e delle persone più vulnerabili. Condivido in pieno le opinioni espresse nei suoi editoriali contro le nuove leggi razziali che questo governo sta attuando.
Pertanto aderisco insieme a tutto il Prc all’appello promosso da sindacalisti, intellettuali e artisti che esprimono gli stessi (…) -
Alitalia. Cassaintegrati senza soldi sul piede di guerra. E gli aerei volano vuo
13 febbraio 2009Alitalia. Cassaintegrati senza soldi sul piede di guerra. E gli aerei volano vuoti
di Alessandro Ambrosin
FIUMICINO - Cresce la preoccupazione e la rabbia tra i cassaintegrati Alitalia, i quali da ormai tre mesi sono in attesa dell’assegno di disoccupazione. Non si tratta di errori di calcolo, bensì della mancanza dei nominativi e della documentazione che la Cai non ha trasmesso all’istituto di previdenza in modo da poter dare inizio alla vera e propria pratica di CIGS. Ma per dirla (…) -
Eluana Englaro: L’ultimo viaggio a Paluzza
13 febbraio 2009Eluana Englaro: L’ultimo viaggio a Paluzza
di Alessandro Bongarzone
Dopo un addio durato 17 anni, dalle 15 di oggi pomeriggio, 12 febbraio, Eluana riposa in pace, finalmente, nel cimitero di Paluzza, il paese natale della famiglia Englaro, in provincia di Udine. Un viaggio di dolore, non tanto per lei - in coma vegetativo dal momento dell’incidente -, quanto per i suoi genitori, Beppino e Saturna, che hanno dovuto pagare un prezzo altissimo per la fedeltà al volere della figlia ed uno, (…) -
Paolo Ferrero: GELMINI, SDEGNO PER SUE MINACCE CONTRO INSEGNANTI
13 febbraio 2009GELMINI, SDEGNO PER SUE MINACCE CONTRO INSEGNANTI CHE HANNO DATO IL 10 IN CONDOTTA AD ALUNNI.
Febbraio 12, 2009
Mi associo allo sdegno del mondo della scuola contro le vergognose e minacciose parole rivolte dal ministro all’Istruzione Gelmini contro le maestre e dirigenti scolastiche bolognesi “colpevoli” di aver dato, come segno di protesta civile e democratica alla sua controriforma, il 10 in condotta ai loro alunni.
Oltre all’entrata a gamba tesa della Gelmini contro la libertà di (…) -
Prc: alle europee con una lista della sinistra anticapitalista
13 febbraio 2009Prc: alle europee con una lista della sinistra anticapitalista
I “vendoliani” con Sinistra democratica e Verdi. Ferrero e Pegolo rispondono a Migliore (Mps). Il valore dei simboli del movimento operaio
Botta e risposta fra Rifondazione e i “vendoliani” che hanno lasciato il partito per fondare il “Movimento per la sinistra”.
La polemica è nata in seguito alla decisione presa dalla Direzione del Prc in merito alla formazione delle liste da presentare alle prossime elezioni europee. Era (…) -
Pd. Il partito sempre più incrinato ascolta la lectio di Scalfaro
13 febbraio 2009Pd. Il partito sempre più incrinato ascolta la lectio di Scalfaro
di Tommaso Vaccaro
Tra i democratici aumentano le tensioni sulla questione della laicità. Marino cacciato dalla Commissione Sanità viene sostituito dalla teodem Bianchi. Scalfaro difende la Costituzione e chiede partecipazione “unitaria” allo sciopero
“Cari amici, non ci sto”.
L’ennesima giornata convulsa del Pd si apre con queste parole prese in prestito dal segretario dei democratici Walter Veltroni da un famoso (…)