Parteciperò allo sciopero di oggi ed a quello del quattro aprile per stare insieme ai lavoratori ai miei compagni di sempre. Tuttavia protesto fortemente per l’assenza di richieste che non risponde al grande spirito di lotta e di protesta che viene dai lavoratori. Gli scioperi non chiedono praticamente niente tranne una socialcard per i precari. Gli ammortizzatori per i precari saranno più o meno una socialcard. Non si chiedono aumenti salariali necessari per un uso più produttivo dei soldi (…)
Home > contributions
contributions
-
gli scioperi di oggi e del 4 aprile
13 febbraio 2009 -
QUEL DOCUMENTO "NASCOSTO" CHE FA TREMARE LE BANCHE EUROPEE
12 febbraio 2009Un documento segreto di 17 pagine in cui, senza tanti giri di parole, stava scritto che le banche europee sono sedute sopra una montagna di assets tossici quantificabile in oltre 18 trilioni di euro.
È questa l’unica, vera grande novità emersa dal vertice Ecofin di martedì e di cui nessuno ha parlato. Nel dossier, inoltre, si dice chiaramente che se gli Stati tenteranno l’ennesimo salvataggio ricomprando quei titoli spazzatura per ripulire i bilanci, i rischi di default sul debito saranno (…) -
Eppur si muove: i dieci anni che sconvolsero la sinistra in Italia
12 febbraio 2009Il collettivo bellaciao Grecia e il Syriza Italia organizzano un incontro ad Atene su Sinistra Italiana e Movimenti.
L’incontro si terrà il 23 febbraio 2009 alle ore 20.30 in via Sina 16 nella sala del SYTE
interverranno
Anna Pizzo, redattrice di Carta
Francesco Andreini, assessore provinciale di Siena
Giorgio Fiaschini, consigliere comunale di Siena -
PER LA SCUOLA PUBBLICA, CONTRO IL PACCHETTO SICUREZZA.
12 febbraio 2009VENERDI’ 13 FEBBRAIO 2008. Siamo un gruppo composto da studenti medi superiori della Scuola Italiana di Atene e da studenti italiani, qui in Erasmus. Siamo qui oggi perché convinti dell’importanza di essere in piazza a dimostrare il nostro dissenso contro la riforma della scuola italiana che tra le altre cose implica, nel giro di 3 anni, l’introduzione del maestro unico nelle scuole elementari, la perdita di decina di migliaia di posti di lavoro tra insegnanti e personale scolastico, la (…)
-
IL PARTITO E IL MOVIMENTO :
12 febbraio 2009Le prossime elezioni europee avvengono proprio mentre è evidente, in tutto il mondo, il fallimento del modello del capitalismo globalizzato. Siamo di fronte ad una crisi di carattere sistemico, non solo economica e finanziaria, ma sociale, alimentare, energetica, ambientale, che sta scuotendo l’intero pianeta. La crisi della globalizzazione capitalista conferma la scelta riaffermata al Congresso di Chianciano del PRC , ovvero quella del rilancio del progetto strategico della rifondazione (…)
-
un motivo in più per non pagare il canone
12 febbraio 2009– un motivo in più per non pagare il canone - a cura di Paolo De Gregorio, 12 febbraio 2009
Dalla RAI, in tempo di crisi, disoccupazione, cassa integrazione, licenziamenti di precari, ecco un bel segnale di sensibilità e solidarietà sociale: al Festival di Sanremo il leccaculo dei preti, Benigni, per una serata guadagnerà 350.000 euro, mentre il buon Bonolis per quattro giorni si dovrà accontentare di un milione di euro. Viene così rispettato il ruolo di “servizio pubblico”, dove il (…) -
Berlusconi padrone del web italiano con lo scorporo di Telecom??
12 febbraio 2009Un incubo si aggira per l’Italia. Telecom Italia ,pare,dovrà cedere l’asset più goloso,cioè la rete strutturale Adsl, per sanare i suoi guai economici. Il futuro dei media,si sa, si giocherà fra tv satellitare,tv digitale e tv online. Berlusconi,Murdoch e compagnia sono in attesa,tirati come un centometrista ai blocchi di partenza. Un uomo di Forza Italia,tal Borghini, spinge per lo scorporo della rete Adsl di Telecom . Ma va là???... L’amministratore delegato di Telecom Italia,Bernabè, dice (…)
-
Elezioni europee: direzione nazionale PRC 11 Febbraio 2009 - Documento finale
12 febbraio 2009Direzione nazionale PRC 11 Febbraio 2009 - Documento finale
Le prossime elezioni europee avvengono proprio mentre è evidente, in tutto il mondo, il fallimento del modello del capitalismo globalizzato. Siamo di fronte ad una crisi di carattere sistemico, non solo economica e finanziaria, ma sociale, alimentare, energetica, ambientale, che sta scuotendo l’intero pianeta. La crisi della globalizzazione capitalista conferma la scelta riaffermata al Congresso di Chianciano del Prc, ovvero (…) -
Europee, lista aperta sotto il simbolo del PRC
12 febbraio 2009Europee, lista aperta sotto il simbolo del PRC
di Enrico Colorni
Rifondazione comunista propone di costruire per le prossime elezioni europee una lista che sappia indicare con chiarezza una uscita da sinistra dalla crisi economica. Una lista unitaria che aggreghi la sinistra anticapitalista e tutti i soggetti e le forze del movimento altermondialista, anticapitalista, comunista, femminista, Lgbtq, ambientalista, sindacale. Propone di farla a partire dal simbolo di Rifondazione Comunista (…) -
Europee, verso la lista del Prc aperta a chi si riconosce nel Gue
12 febbraio 2009Europee, verso la lista del Prc aperta a chi si riconosce nel Gue
Una lista che unisca tutte le forze anticapitaliste, comuniste e di sinistra. Da costruire sulla base di programmi comuni e partendo dalla presentazione del simbolo di Rifondazione comunista. E’ questo l’esito della Direzione nazionale di Rifondazione di mercoledì 11 febbraio che, per le prossime elezioni europee, ha dato il via libera ad un percorso aperto da compiere in relazione con le forze del movimento alter mondista, (…)