Il Prc sceglie la "linea dura" Ferrero è il nuovo segretario Vendola: la nostra battaglia va avanti
di Marco Filippetti
Paolo Ferrero è il nuovo segretario di Rifondazione Comunista: 142 dei 280 delegati del Comitato Politico Nazionale lo hanno eletto, per un soffio sopra il 50 per cento dei voti. Quando sul aplco di Chianciano è avvenuta la proclamazione, Nichi Vendola, lo sconfitto del congresso, era già ripartito per la Puglia. Non ha sentito, perciò, le prime parole del nuovo leader (…)
Home > contributions
contributions
-
Il Prc sceglie la "linea dura" Ferrero è il nuovo segretario
27 luglio 2008 -
Minoranze vittoriose
27 luglio 2008Minoranze vittoriose
di Andrea Scarchilli
Comitato politico nazionale elegge Ferrero segretario. Già nel corso della votazione sulle mozioni da parte dei delegati, il documento dell’ex ministro (su cui convergevano anche gli altri tre) avevano incassato la maggioranza
Una pioggia torrenziale si scatena su Chianciano Terme proprio nella tarda serata in cui Paolo Ferrero è eletto dal Comitato politico nazionale segretario di Rifondazione. Si conclude così, con l’elezione dell’ex (…) -
Biografia di Paolo Ferrero
27 luglio 2008Paolo Ferrero (Pomaretto, 17 novembre 1960) è un politico italiano, Ministro della Solidarietà Sociale del Governo Prodi II dal 17 maggio 2006 al 8 maggio 2008. E’ segretario di Rifondazione Comunista dal 27 Luglio 2008.
Vive i suoi primi anni a Chiotti in Val Germanasca, una contrada di 100 abitanti, dove frequenta le scuole elementari, poi si trasferisce a Villar Perosa, la cittadina della Famiglia Agnelli.
A 17 anni si iscrive a Democrazia Proletaria (DP), partito politico della Nuova (…) -
Congresso Prc, vince Ferrero e diventa segretario
27 luglio 2008di Alessandro Cardulli
Paolo Ferrero è il nuovo segretario di Rifondazione comunista. Per il si alla sua elezione hanno votatao 142, per il no 134,i astenuto e 4 schede bianche. Bandiera Rossa, Bella ciao, l’Internazionale un grande applauso dei delegati hanno accolto il risultato mentre i delegati della mozione Vendola assistevano in silenzio. Vendola e Giordano ed altri dirigenti di primo piano di quella che diventa un’area politica all’interno del partito e che si chiamerò “ (…) -
PRC/ COMUNISTI A CONGRESSO: DIVISI ANCHE SUL COMUNISMO
27 luglio 2008PRC/ COMUNISTI A CONGRESSO: DIVISI ANCHE SUL COMUNISMO
Ferrero: non è ingombro.Migliore: non può essere solo un simbolo
Chianciano (Si), 27 lug. (Apcom) - Forse solo in Italia può accadere che al congresso di un partito comunista siano i simboli del comunismo e del movimento operaio a dividere i delegati: è accaduto a Chianciano, dove forse per la prima volta Bella ciao è diventato un corpo contundente, cantato da alcuni a segnare una differenza. Così, tra i ’compagni’, è sceso il gelo (…) -
i partitini arcobaleno: nel segno della continuità
27 luglio 2008– i partitini arcobaleno: nel segno della continuità - a cura di Paolo De Gregorio, 27 luglio 2008
Malgrado ci fossero tutte le condizioni per cambiare decisamente strada, dirigenti, strategia, metodi, i partitini trombati alle elezioni politiche, nei loro congressi, hanno scelto niente di meno che la “continuità”, rieleggendo Diliberto nel PDCI, la Francescato nei verdi (che è della corrente di Pecoraro Scanio), con la parziale eccezione di Rifondazione che boccia il candidato (…) -
PRC: FERRERO, DIFENDO ANCHE I FISCHI CONTRO DI ME
27 luglio 2008PRC: FERRERO, DIFENDO ANCHE I FISCHI CONTRO DI ME
"E’ un congresso che ha visto posizioni e progetti diversi, e’ il principale problema che abbiamo da affrontare, mi impegno affinche’ la gestione del partito sia unitaria". Cosi’ Paolo Ferrero comincia il suo primo discorso da segretario del Prc, davanti all’assemblea che lo ha eletto da pochi minuti.
Applausi da parte dei suoi sostenitori, ma i fischi dei vendoliani accompagnano ogni tanto il suo discorso, testimonianza di un congresso e (…) -
Il nuovo leader: "Ha vinto una coalizione politica. Rilancio il partito dal basso e da sinistra"
27 luglio 2008Il VII congresso di Rifondazione comunista si chiude con spaccatura netta Otto voti di scarto incoronano l’ex ministro.
Aria di una nuova scissione Ferrero nuovo segretario di Rc
Vendola sconfitto: "No scissione"
Il nuovo leader: "Ha vinto una coalizione politica. Rilancio il partito dal basso e da sinistra"
Il governatore della Puglia: "Un grosso errore. Così finisce questo partito"
di CLAUDIA FUSANI
CHIANCIANO - Paolo Ferrero diventa segretario di Rifondazione comunista con (…) -
Quarantasette anni, piemontese, Paolo Ferrero è stato eletto nuovo segretario di Rifondazione
27 luglio 2008Quarantasette anni, piemontese, Paolo Ferrero è stato eletto nuovo segretario di Rifondazione
Il nuovo segretario di Rifondazione, Paolo Ferrero, ha 47 anni ed è nato nel 1960 in Piemonte a Pomaretto, un piccolo comune di montagna, zona di fede valdese vicina a Torre Pellice. Dopo le scuole elementari si trasferisce a Villar Perosa, la cittadina eletta a luogo di relax dalla famiglia Agnelli. La passione per la politica e l’ideologia comunista arriva presto. A 17 anni si iscrive a (…) -
Prc, Ferrero nuovo segretario: ’’No a opposizione propaganda’’
27 luglio 2008Prc, Ferrero nuovo segretario: ’’No a opposizione propaganda’’
Appena eletto segretario di Rifondazione, l’ex ministro alle Politiche sociali del governo Prodi ha sottolieato di avere un progetto importante: ’’Il documento che è stato approvato deve essere la nostra bussola e io mi impegno per una gestione unitaria del partito", ha aggiunto.
Prc, Ferrero nuovo segretario Paolo Ferrero è stato eletto nuovo segretario di Rifondazione e, quando non era ancora finito lo spoglio ma era stato (…)