Prc: Ferrero, via da giunte? Si valuterà caso per caso
La notizia che Rifondazione comunista vorrebbe uscire da tutte le giunte locali nelle quali governa con il centrosinistra “è una notizia falsa, completamente e artificialmente inventata”.
Lo afferma Paolo Ferrero, da ieri nuovo segretario del Prc. “Non so — aggiunge — chi l’abbia messa in giro, ma si tratta solo di uno dei tanti, ennesimi, veleni che hanno tentato di non far concludere in modo legittimo, sereno e positivo al Partito (…)
Home > contributions
contributions
-
Prc: Ferrero, via da giunte? Si valuterà caso per caso
28 luglio 2008 -
Prc spaccato dopo il congresso di Ferrero
28 luglio 2008Prc spaccato dopo il congresso di Ferrero
«Rifondazione si spacca, Ferrero sconfigge Vendola»: la prima pagina de La Repubblica insiste–come del resto tutti quotidiani di oggi–sulla profonda divisione andata in scena al congresso di Chianciano che si è chiuso ieri sera con l’elezione a sorpresa dell’ex ministro Paolo Ferrero come nuovo segretario del partito.
«L’ex ministro della solidarietà sociale, eletto dal comitato politico con 142 voti a favore e 134 no, ha dunque vinto di misura (…) -
Claudio Grassi: il mediatore che non demorde
28 luglio 2008Il mediatore che non demorde
di Andrea Scarchilli
Intervista a Claudio Grassi, leader di Essere comunisti e parte della nuova maggioranza di Rifondazione comunista, uscita dal congresso di Chianciano Terme. Continuerà a lavorare per evitare "che si producano di fatto due partiti all’interno dello stesso partito" e auspica, a partire da settembre, iniziative unitarie con altre forze della sinistra
Claudio Grassi, leader della corrente "Essere comunisti" all’interno del Prc, al congresso (…) -
Sono 3.500 in tutta Italia i politici di Rifondazione coinvolti nei governi locali
28 luglio 2008Il nuovo corso di Paolo Ferrero segretario di Rifondazione mette in forse i rapporti col Pd. A rischio la collaborazione nelle giunte locali
Prc, il futuro dopo il congresso
In Calabria il primo strappo
Scarpelli, vendoliano: "Torniamo in giunta". Veltroni:"Sconfitte posizioni dialoganti"
Sono 3.500 in tutta Italia i politici di Rifondazione coinvolti nei governi locali
di CLAUDIA FUSANI
Prc, il futuro dopo il congresso In Calabria il primo strappo
Paolo Ferrero
ROMA - La (…) -
Pd-Prc, gelo dopo il congresso
28 luglio 2008A rischio le giunte di centrosinistra. Soro: «Con Ferrero cresce distanza». Veltroni: «Hanno vinto gli estremisti»
ROMA
«È un dato di fatto: ci sono differenze molto profonde tra l’attuale gruppo dirigente di Rifondazione comunista e i riformisti. Non posso non registrare che ha vinto chi ha avuto le posizioni più estreme». Walter Veltroni fa gli «auguri di buon lavoro» a Paolo Ferrero, neosegretario del Prc, ma sottolinea la distanza tra Rifondazione e il Pd.
Dentro Rifondazione si (…) -
Milano Provincia/ Antonello Patta: "Dopo il congresso, restiamo in giunta..."
28 luglio 2008Milano Provincia/ Antonello Patta (Prc) ad Affaritaliani.it: "Dopo il congresso, restiamo in giunta. La lista civica? Va bene purché non sia di centro"
Antonello Patta, leader di Rifondazione Comunista in Provincia, dopo il congresso del Prc che ha incoronato Paolo Ferrero segretario, rassicura Filippo Penati sulla tenuta della maggioranza di Palazzo Isimbardi. In un’intervista ad Affaritaliani.it spiega la strategia del partito: "Un conto è la politica a livello nazionale e (…) -
Prc/ Segreteria regionale Calabria contro linea Ferrer
28 luglio 2008Prc/ Segreteria regionale Calabria contro linea Ferrero
Scarpelli: "Nostri percorsi non personali ma politici"
Catanzaro, 28 lug. (Apcom) - La segreteria regionale calabrese di Rifondazione comunista è in dissenso con il neosegretario nazionale Paolo Ferrero, sul tema del rientro nella giunta regionale guidata da Agazio Loiero.
A Ferrero, che ha espresso netta contrarietà al rientro del partito in giunta, replica il segretario regionale Pino Scarpelli: "I nostri percorsi - è scritto in (…) -
W la coerenza di Paolo Ferrero, ma siamo ad un bivio...
28 luglio 2008W la coerenza di Paolo Ferrero, ma siamo ad un bivio: riproposizione ad oltranza o fase Costituente? Paolo Ferrero è il nuovo Segretario di Rifondazione Comunista. L’ex Ministro della Solidarietà Sociale non ha ceduto al tentativo di Grassi e di Vendola di confezionare un gran biscottone (era nell’aria e c’hanno provato almeno per due notti e due giorni di fila a Chianciano: Vendola Segretario, Grassi Presidente in qualità di controllore della strategia di Partito). I due hanno anche (…)
-
Contro la galera. Per Contrada. Per tutti e tutte
28 luglio 2008Contro la galera. Per Contrada. Per tutti e tutte
di Oreste Scalzone
«…Gli arresti domiciliari sono domiciliari ma restano arresti. Molti in Italia non l’hanno capito, e così pure non hanno capito in definitiva che cosa debba essere un carcere. La maggioranza lo considera una punizione, una vendetta, un impedimento fisico a delinquere: ed è una visione legittima, è la cosiddetta funzione retributiva che c’è negli Stati Uniti e dove non ha senso prevedere indulti e semilibertà e (…) -
Intervento di Claudio Grassi al VII Congresso nazionale del PRC
28 luglio 2008Intervento di Claudio Grassi al VII Congresso nazionale del PRC
di Claudio Grassi
Siamo davanti certamente ad una sconfitta che ha ragioni di lungo periodo, che risale alla fine degli anni ’70, ma anche una sconfitta contingente figlia dei nostri errori. Non mi convince la valutazione secondo la quale alla base della sconfitta c’è la nostra incapacità nel comprendere i grandi cambiamenti avvenuti nella società. Poco più di due anni fa, nell’Aprile 2006, Rifondazione Comunista da sola ha (…)