"Tutti contribuiscano al rilancio di Rifondazione"
Ora in pensione, Bruno Rossi è stato uno dei leader storici dei portuali genovesi. Al recente congresso di Rifondazione comunista si è presentato come firmatario della mozione 4.
Bruno, la maggioranza che sostiene Ferrero, differenziata al proprio interno ed esigua, riuscirà a mantenere la propria unità contro una componente come quella di Vendola piuttosto agguerrita e tutt’altro che rassegnata?
Io credo che dietro la necessità di (…)
Home > contributions
contributions
-
"Tutti contribuiscano al rilancio di Rifondazione"
30 luglio 2008 -
IMMIGRAZIONE: CDE; FERRERO, ORMAI SIAMO ISOLATI IN EUROPA
30 luglio 2008IMMIGRAZIONE: CDE; FERRERO, ORMAI SIAMO ISOLATI IN EUROPA
(ANSA) - ROMA, 29 LUG - "Ormai siamo degli isolati, in Europa e nel mondo": Paolo Ferrero commenta così la bocciatura delle decisioni del governo italiano in materia di immigrazione, da parte del consiglio d’Europa.
"Delle due l’una: o ha ragione il ministro dell’Interno Roberto Maroni e la logica di una legge che si chiama, non a caso, ’Bossi-Fini’ e che questo governo sta applicando integralmente, e dunque è ’giusto’ che gli (…) -
"Una vittoria ottima E senza ambiguità"
30 luglio 2008"Una vittoria ottima E senza ambiguità"
di Castalda Musacchio
«Il documento con il quale abbiamo vinto è ottimo». Fosco Giannini della terza mozione non manca di sottolineare la propria soddisfazione.
«Abbiamo assunto una piena linea politica. E non accetteremo ambiguità, neppure dal nuovo segretario», precisa.
Non si può che cominciare da un commento sull’esito di questo settimo congresso...
Naturalmente. E il mio è secco. Pochi giorni prima Bertinotti aveva detto in modo (…) -
Rifondazione vira a sinistra, resta comunista
30 luglio 2008Rifondazione vira a sinistra, resta comunista
di Marco Sferini
Vede bene Veltroni quando dice di aver osservato nel congresso del PRC una tendenza politica non propensa al riformismo. E, dal suo punto di vista, è corretta anche l’analisi che sa di frase già detta o pre-impostata secondo cui ora alla guida di Rifondazione Comunista ci sarebbe un gruppo di estremisti. Estremisti sì, ma per un non vecchio ma rinnovato concetto di uguaglianza che non sembra avere più molta cittadinanza nella (…) -
I COMPAGNI SON TORNATI E PROMETTONO UNA LOTTA VECCHIA MANIERA
30 luglio 2008Il nuovo Prc di Ferrero, si torna all’antico
I COMPAGNI SON TORNATI E PROMETTONO UNA LOTTA VECCHIA MANIERA
di Renato Scattarella
Lotte sindacali, vertenzialità, vicinanza ai bisogni del proletariato, parole antiche quelle della mozione Ferrero ma quanto mai attuali nel panorama politico generato dal Berlusconi IV, nell’Italia del precariato selvaggio e della crisi del potere di acquisto.
Eh si, perché la linea buonista e un po’ troppo mediatica del duo Vendola-Bertinotti ha (…) -
Calabria, il Prc in Giunta? "Prima vediamo Ferrero"
30 luglio 2008Nessuno strappo con il Pd a Milano. In Abruzzo nessun patto con Di Pietro
Calabria, il Prc in Giunta? "Prima vediamo Ferrero"
di Romina Velchi
Nessuno strappo. Nessun precipitare della situazione. Nemmeno in Calabria, dove pure la linea politica regionale diverge da quella nazionale. Il tam tam secondo cui, dopo la fine del congresso di Chianciano e l’elezione a segretario di Paolo Ferrero, sarebbero a rischio tutte le giunte in cui il Prc governa con il Pd non sembra trovare conferme. (…) -
Un ottimo viatico per iniziare il lavoro della ricostruzione
30 luglio 2008Un ottimo viatico per iniziare il lavoro della ricostruzione
di Federica Pitoni
A congresso finito, ora, a bocce ferme, proviamo a fare una piccola analisi a caldo e quindi ancora intrisa degli umori, delle parole, degli scontri, che a Chianciano abbiamo vissuto e dalla stanchezza, fisica e mentale, che tutte e tutti abbiamo accumulato in questi giorni e che inevitabilmente penalizza questa analisi.
Proviamo a partire da come la stampa ci ha visti, descritti, raccontati. Partiamo (…) -
FERRERO, PRC: STRAGE IMMIGRATI E DENUNCE UE FIGLIE DELLA BOSSI-FINI
29 luglio 2008FERRERO, PRC: STRAGE IMMIGRATI E DENUNCE UE FIGLIE DELLA BOSSI-FINI. GIUSTO DIRE, AL MINISTRO DELL’INTERNO, “FASCISTA”, COME E’ ACCADUTO OGGI
Delle due l’una: o ha ragione il ministro dell’Interno Roberto Maroni e la logica di una legge che si chiama, non a caso, “Bossi-Fini” e che questo governo sta applicando integralmente, e dunque è “giusto” che gli immigrati continuino a morire come mosche (è successo anche oggi nel canale di Sicilia), oppure hanno ragione - nell’ordine con cui si (…) -
Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino
29 luglio 2008Alessandro Fasoli, 18 anni, precario, è rimasto schiacciato da un vagoncino
Lavorava per il parco divertimenti da 2 mesi, aveva un contratto stagionale
Gardaland, incidente sul lavoro
Giovane ucciso dalla monorotaia
Lo zio: "Era un ragazzo d’oro, con quel lavoretto aiutava la madre, vedova e pensionata"
Il parco non chiude, i turisti girano indifferenti e qualcuno vuole il rimborso del biglietto
Gardaland, incidente sul lavoro Giovane ucciso dalla monorotaia
CASTELNUOVO DEL (…) -
Ferrero: “No al rientro in Giunta”
29 luglio 2008Ferrero: “No al rientro in Giunta”
Lettera del segretario del Prc a Scarpelli sul prossimo rimpasto.
Omar Minniti: “E’ un salto nel vuoto”
LAMEZIA TERME. Non assumete la decisione sull’ingresso nella Giunta regionale: è questo il senso di una lettera inviata dal segretario di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero, al segretario regionale del partito, Pino Scarpelli. A Lamezia Terme, nella sede del Dopolavoro Ferroviario, si è riunito il Comitato Regionale di Rifondazione Comunista, (…)