In guerra contro i poveri
di Mariangela Maturi
Assistenza di razza. I tagli alla concessione del sussidio per gli indigenti dovevano nuocere solo agli immigrati. Invece, hanno finito per colpire tutti i poveri. E così il provvedimento ha scatenato un putiferio, persino le casalinghe di comprovata fede berlusconiana sono salite sulle barricate. L’emendamento al decreto 112 della finanziaria, dedicato agli assegni sociali, ha sollevato un polverone che neanche le angherie sui precari erano (…)
Home > contributions
contributions
-
In guerra contro i poveri
31 luglio 2008 -
Palio di Siena e sagre paesane quando il sangue è un’attrazione
31 luglio 2008Sono decine i casi in cui cavalli, cani e persino buoi rischiano la vita in queste manifestazioni
Palio di Siena e sagre paesane quando il sangue è un’attrazione
di Roberta Marino
In attesa del palio del 17 agosto, in quello del 2 luglio a Siena, tutto è filato liscio. Solo una caduta ma nessun cavallo, nessun fantino feriti. In passato (senza andare nemmeno troppo in là nel tempo) non è andata però sempre così: dal 1970 al 2007, sono 48 i cavalli rimasti uccisi (durante la gara o (…) -
Manuela Palermi Pdci: "Con Ferrero l’unità Insieme alle europee"
31 luglio 2008Manuela Palermi segreteria nazionale Pdci: "Con Ferrero l’unità Insieme alle europee"
de Angela Mauro
Soddisfatta non può non esserlo, Manuela Palermi. «Non c’è dubbio che Ferrero sia più vicino a noi», dice l’ex senatrice del Pdci parlando del congresso di Rifondazione.
Come si presentava Chianciano da fuori?
Un congresso molto difficile, ma vero e appassionato in un’epoca in cui di politica vera ce n’è poca in giro. Davvero un bel vedere.
Sarà... ma a Chianciano il clima era (…) -
Violentata dal branco di 7 amici...
31 luglio 2008Violenza, tradita dal branco di 7 amici
Tutti studenti universitari, fermati
Di notte alla Fortezza, nel parcheggio dei bus, in sette abusano di una 22enne dopo averla fatta bere. Arrestati di Antonella Mollica
Violentata dal branco. Da sette ragazzi che avevano trascorso con lei un venerdì sera come tanti, tra i soliti locali e i soliti divertimenti di sempre. Un incubo finito solo all’alba di sabato quando lei, una ragazza fiorentina di 22 anni, è riuscita a chiamare un amico e a (…) -
Gli xenofobi terrore dell’Europa
31 luglio 2008Gli xenofobi terrore dell’Europa
di Lucia Sgueglia
su Il Manifesto del 30/07/2008
L’Italia sempre più nel mirino. Durissimo affondo del Consiglio d’Europa contro le politiche del governo su immigrazione e rom e le violenze della polizia. Che avrebbero istigato le azioni razziste dei cittadini
Il problema non è solo, fatto di per sé già gravissimo, che le politiche del governo italiano in materia di immigrazione «violano i diritti umani e i principi umanitari internazionali». Il punto (…) -
Paolo Ferrero: "Parentesi chiusa, ora torniamo al conflitto"
31 luglio 2008«Parentesi chiusa, ora torniamo al conflitto»
Il nuovo segretario: «Rifondazione non è finita, svolta a sinistra dopo la disastrosa esperienza di governo»
di Micaela Bongi
La gestione unitaria la riproporrà a settembre anche «unilateralmente» e «con incarichi seri». Per il momento Paolo Ferrero, eletto domenica segretario di Rifondazione comunista sulla base di un documento -«Ricominciamo: una svolta a sinistra»- votato da quattro mozioni, prende la guida di un partito profondamente (…) -
STATALI: UGL, RINVIO A SETTEMBRE NON E’ GARANZIA
31 luglio 2008MANOVRA: COMMISSIONE SENATO CONCLUDE ESAME EMENDAMENTI » MANOVRA:FERRERO, OK VELTRONI PD FACCIA CON NOI QUETE BATTAGLIE
(AGI) - Roma, 30 lug. - “In merito alle piccole, modeste e del tutto insufficienti modifiche decise oggi dal governo sul decreto legge della Finanziaria mi sento, per una volta, in totale sintonia con Walter Veltroni”. Lo afferma il neo segretario del Prc, Paolo Ferrero, commentando le parole del segretario del Pd rilasciate al Tg1 sulla manovra economica del governo (…) -
Ferrero riparte dal Sud di Vendola
31 luglio 2008Ferrero riparte dal Sud di Vendola
di Marzia Bonacci
Ferrero riparte dal Sud di Vendola Politica La prima iniziativa pubblica da segretario avrà come teatro l’Ilva di Taranto, storica fabbrica pugliese. Una scelta non casuale che vuole testimoniare la svolta a sinistra che l’ex ministro intende dare al Prc, ma anche la riconquista di quel Sud da sempre roccaforte vendoliana. Continua la polemica interna, mentre Sd rilancia la costituente
E’ una scelta sicuramente simbolica che (…) -
Ferrero: Prc collabora se Pd fa opposizione non tiepida
31 luglio 2008Ferrero: Prc collabora se Pd fa opposizione non tiepida
di Paolo Ferrero
ROMA - Il Pd parla di un autunno caldo, dice il segretario del Prc, Paolo Ferrero, "io direi, piuttosto, autunno tiepido visto l’abbraccio di Veltroni a Berlusconi subito dopo la sua vittoria" e aggiunge: "Se il PD fara’ opposizione seriamente al Governo, noi saremo collaborativi.
Pero’ Veltroni deve aprirsi ad un altro tipo di politica. Il problema non e’ ideologico ma e’ puramente pratico." Alla domanda "dove (…) -
E’ finito il partito delle auto blu e dei salotti
30 luglio 2008Ho girato parecchi circoli del PRC a giugno per i congressi come garante di Federazione. Ho partecipato anche molto attivamente al mio congresso di circolo, nel quale ho avuto l’onore di essere eletta come segretaria. Già in quei momenti forti di discussione e dibattito non mi convincevano le idee proposte da chi presentava la mozione 2 – Manifesto per la Rifondazione.
Molti concetti, molte idee, erano troppo uguali alla mozione 1 – Rifondazione Comunista in movimento. Essenzialmente di (…)