Rifondazione Comunista, martedì incontro con Ferrero per rientro in Giunta Loiero
Si svolgera’ martedi’ pomeriggio l’incontro tra il segretario nazionale del Prc, Paolo Ferrero, ed il segretario regionale della Calabria, Giuseppe Scarpelli.
L’incontro e’ finalizzato a decidere sul rientro di Rifondazione comunista nella giunta regionale della Calabria.
Ferrero martedi’ scorso, poco prima della riunione del comitato politico regionale, ha inviato una lettera ai vertici del partito (…)
Home > contributions
contributions
-
Rifondazione Comunista, martedì incontro con Ferrero per rientro in Giunta Loier
31 luglio 2008 -
Ferrero in sella a Prc parte dall’Ilva
31 luglio 2008Ferrero in sella a Prc parte dall’Ilva
Il neosegretario nazionale di Rifondazione Comunista, Paolo Ferrero, ha incontrato alcuni operai davanti al siderurgico di Taranto e ha detto: «Questa azienda fa così tanti profitti che non c’è da scegliere tra il diritto alla salute e il diritto al lavoro. Cercheremo di far scucire da Riva i soldi per mettere a posto lo stabilimento»
TARANTO – «Questa azienda fa così tanti profitti che non c’è da scegliere tra il diritto alla salute e il diritto al (…) -
Vicenza: oggi fiaccolata di protesta
31 luglio 2008Dopo la sentenza, tutta politica e filogovernativa, del Consiglio di stato in merito alla nuova base Usa di Vicenza, i No Dal Molin hanno promosso per oggi una fiaccolata di protesta.
"Porteremo ancora una volta in piazza quelle che il Consiglio di Stato ha definito preoccupazioni non prive di oggettive giustificazioni; manifesteremo contro una sentenza che, per reggersi in piedi, e’ costretta a far riferimento a un Regio Decreto del 1924: un modo in piu’ per dire ai vicentini che non sono (…) -
La differenza tra Venezia e Chianciano
31 luglio 2008La differenza tra Venezia e Chianciano
di Alessandro Prc Santa Marinella (Rm)
Cara "Liberazione", a Venezia agli sconfitti venne indicata la via della porta.
A Chianciano chi ha vinto invita chi ha perso ad entrare negli organismi dirigenti.
Non vi sembra ci sia una bella differenza?
Cari compagni sentitevi liberi, dite pure che Ferrero non è il vostro segretario, ma qualche volta calatevi nella realtà di chi ha deciso di non votarci, non perché bisogna cambiare simbolo e andare (…) -
Esercizi di guerra fredda
31 luglio 2008Esercizi di guerra fredda
di Astrit Dakli
Molto rumore su finti scoop, come i «missili a Cuba» o le «armi a Iran e Venezuela». La realtà è un braccio di ferro in cui il Cremlino inizia a infastidire il big business Usa. E per McCain ormai Mosca è tema di campagna elettorale
Negli Stati uniti ormai in piena campagna elettorale, la nuova Russia «buona» di Dmitrij Medvedev sembra sul punto di essere iscritta d’ufficio nel ruolo di capofila dell’«asse del male». Se Barack Obama mantiene (…) -
Direttore, mi spiega il ruolo di "Liberazione"?
31 luglio 2008Direttore, mi spiega il ruolo di "Liberazione"?
di Maurizio Pucci federazione Prc di Massa Carrara
Spett. direttore, vorrei che mi spiegasse il ruolo del quotidiano, da Lei diretto, in un momento così grave, per tutta la sinistra e il Prc, di fronte ad un attacco "virulento" delle destre populiste sia sul piano culturale che dei diritti.
Mentre il compagno Ferrero dichiara (a proposito delle notizie diffuse artatamente dell’uscita dalle alleanze nelle giunte locali) che «si tratta solo (…) -
Intervista a Franca Mulas. Morti bianche "Non basta dire è stata una disgrazia!"
31 luglio 2008Morti bianche. "Non basta dire è stata una disgrazia!"
di Giulia Fresca
su altre testate del 31/07/2008
Intervista a Franca Mulas
Franca Mulas con una lettera apparsa oggi sulla prima pagina di Liberazione da sfogo alla sua rabbia verso una giustizia che non c’è. Una Giustizia che non vuole condannare i responsabili che con la loro condotta hanno contribuito a privarla nel giro di 15 mesi prima del figlio ventiduenne e poi del marito. La signora Franca, lo scorso 7 luglio, ha scritto (…) -
La «fortissima indipendenza» di "Liberazione"...
31 luglio 2008La «fortissima indipendenza» di "Liberazione"
di Leo Di Paolo Bologna
Cari compagni di "Liberazione", comprendo il vostro dolore per l’inopinata sconfitta di Nichi Vendola a Chianciano, ma ora, terminata finalmente la tempestosa fase congressuale, sarebbe il caso di ragionare tutti in modo un po’ serio sul rapporto tra "Liberazione" e le vicende del nostro Partito.
In una intervista apparsa oggi su "Repubblica", il compagno Sansonetti rivendica per "Liberazione" l’aver avuto un ruolo (…) -
La Cgil: "Un confronto a senso unico, dal governo nessuna risposta"
31 luglio 2008La Cgil: "Un confronto a senso unico, dal governo nessuna risposta"
di Sara Farolfi
Un teatrino un po’ ridicolo, per non dire molto, anzi per non aggiungere nulla a quanto già sul piatto. Questi gli umori in Cgil, ieri, al termine del primo incontro tra governo e parti sociali su crescita e salari. Nessuna proposta di merito è stata avanzata dall’esecutivo (partecipavano all’incontro i ministri Tremonti, Sacconi, Brunetta e Scajola). Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha (…) -
Quell’intervista a D’Alema era propagandistica
31 luglio 2008Quell’intervista a D’Alema era propagandistica
di Alessandro Sarzanini
Caro Sansonetti, nelle frequenti polemiche intorno alla tua conduzione di "Liberazione" sei solito rivendicare piena autonomia di giudizio e di scelta. Questo non dovrebbe esimerti dal rispondere a un rilievo strettamente tecnico.
Un’intervista è un’intervista se le risposte sono oggetto di valutazione critica da parte dell’intervistatore, il quale altrimenti rischia di ridursi a una supina cassa di risonanza. Non è (…)