Calabria, Scarpelli (Prc): Vedrò Ferrero ma torniamo in giunta Roma, 30 lug (Velino) - Il ritorno di Rifondazione comunista nella giunta calabrese di Agazio Loiero non è oggetto di trattative. Il partito guidato in regione da Pino Scarpelli è sempre più motivato a rientrare nella maggioranza di centrosinistra e nell’esecutivo di Loiero, dopo lo strappo consumatosi ormai un anno fa. La decisione ha però già provocato tensioni con il neo segretario del Prc Paolo Ferrero, contrario ad (…)
Home > contributions
contributions
-
Calabria, Scarpelli (Prc): Vedrò Ferrero ma torniamo in giunta
30 luglio 2008 -
Arezzo: Rifondazione Comunista dopo la fase congressuale
30 luglio 2008Rifondazione Comunista dopo la fase congressuale
La fase congressuale di Rifondazione Comunista, iniziata dopo la sconfitta subita il 13 e il 14 aprile, si è conclusa con l’elezione di Paolo Ferrero a segretario nazionale del partito.
Ad Arezzo le mozioni 1, 3, 4, 5 hanno complessivamente ottenuto il 63.64% dei voti espressi dai delegati al congresso provinciale. La mozione 2, che sosteneva la candidatura di Nichi Vendola e l’apertura di un percorso costituente per la sinistra, ha (…) -
notizie del giorno (calde, calde) 30 luglio 2008
30 luglio 2008– notizie del giorno (calde, calde) - a cura di Paolo De Gregorio, 30 luglio 2008 Amnesty International accusa la Cina di tradire lo spirito dei Giochi Olimpici. Ma quale è lo spirito dei giochi? Questo “Amnesty” omette di precisarlo. Oltre ogni ragionevole dubbio, i giochi olimpici moderni sono solo in grande affare, una vetrina commerciale che propone modelli di consumo abbinati ai vincenti, una enorme orgia di retorica sulla fratellanza universale (che non esiste), un modo di vivere (…)
-
Attacco ai salari e militarizzazione delle citta’
30 luglio 2008Due misure del governo stanno per essere imposte parallelamente. Da un lato, misure di attacco diretto alle condizioni salariali e di lavoro dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, degli immigrati, delle minoranze etniche povere e dall’altro l’occupazione delle principali citta’ da parte dell’esercito.
L’occupazione militare era gia’ iniziata a Chiaiano. Si va ora verso una estensione nei punti nevralgici del Paese. Milano che ha una composizione proletaria piu’ massiccia avra’ anche (…) -
E Ferrero sceglie Taranto come sua prima "uscita" da segretario
30 luglio 2008Rifondazione: ecco cosa succede
E Ferrero sceglie Taranto come sua prima "uscita" da segretario
di Sabino De Razza, Laura Marchetti, Eleonora Forenza, Tonia Guerra
Si è appena conclusa la difficilissima fase congressuale di Rifondazione Comunista: a Chianciano è stata decisa una linea politico-programmatica sulla base di una proposta chiara e condivisa dalla maggioranza del partito, che ha espresso un segretario su un mandato preciso.
Tale linea si può condividere, criticare, (…) -
Perugia: ricominciamo da una svolta a sinistra
30 luglio 2008Rifondazione Comunista dopo il VII Congresso di Chianciano: ricominciamo da una svolta a sinistra
di Enrico Flamini, Segretario Provinciale Prc Perugia
Il VII Congresso di Rifondazione comunista è stato caratterizzato da una discussione profonda e densa di responsabilità storica per il futuro del nostro partito e della sinistra. Da Chianciano è uscita una linea politica chiara: ricordo che nessuna delle mozioni ha avuto la maggioranza assoluta e compito del congresso era determinare una (…) -
E ora, Rifondazione?
30 luglio 2008E ora, Rifondazione?
di Pierluigi Sullo
I quotidiani di lunedì hanno scelto all’unanimità – non essendoci il manifesto e Liberazione – la via più facile per giudicare la conclusione del congresso di Rifondazione comunista: con Paolo Ferrero segretario si è scelta la via della nostalgia, del comunismo «puro e duro» e del partitino marxista-leninista inevitabilmente avviato verso «il deserto». Del resto, questa è l’interpretazione suggerita, in tv, dallo sconfitto Nichi Vendola: i (…) -
Il fallimento del Doha Round
30 luglio 2008Il Doha Round era nato dopo l’11 settembre per liberalizzare il commercio mondiale e combattere gli stati che Bush decretava “canaglia”, alla luce della grande affermazione dell’imperialismo americano.
Dopo 5 anni di tentativi, il Doha Round chiude per fallimento. Il 1° tassello del neoliberismo mondiale imposto da Bush è fallito. Doveva rappresentare l’imposizione sul mercato del modo americano di fare economia e di fare finanza. In un certo senso la Costituzione Europea e la Banca (…) -
Intervento di Maria Campese al VII Congresso nazionale del PRC
30 luglio 2008Intervento di Maria Campese al VII Congresso nazionale del PRC
di Maria Campese
Siamo tutti consapevoli della difficoltà di questo congresso.
Un congresso che si svolge all’indomani di una sconfitta elettorale epocale; con un governo delle destre xenofobo e razzista; con il neo-eletto Presidente della Camera che ha affermato che l’uccisione di Nicola Tommasoli da parte di 5 neonazisti è meno grave dell’atto compiuto di bruciare alcune bandiere di Israele; con l’attacco ai campi rom e (…) -
Rifondazione torna tra la gente
30 luglio 2008Rifondazione torna tra la gente
Il corsivo di Puck
Volti basiti, facce minacciose, questa è la conseguenza dopo l’esito del Congresso del Prc. Per lo meno dalla parte dei vinti che nell’indignazione assoluta hanno semplificato con l’aggettivo “penoso” questo appuntamento a Chianciano. Chiaramente solo in seguito alla dolorosa sconfitta. Ma se essere e pensare da comunisti significa anche tolleranza allora in questo caso ce n’è stata pochissima. Anzi non si è proprio espressa.
La (…)