Oggi la fiducia al decreto sulla manovra: tagliano 357 milioni di euro al fondo per l’editoria.
Stop ai contributi diretti Liberazione a rischio chiusura
di Luca Marcenaro
Sono complessivamente sette gli emendamenti approvati ieri in commissione Bilancio al Senato al decreto legge sulla manovra economica, sul quale oggi l’aula di Palazzo Madama voterà l’ennesima fiducia al Governo prima di ritrasmettere il provvedimento a Montecitorio che dovrebbe metterlo ai voti martedì. E rispetto (…)
Home > contributions
contributions
-
Stop ai contributi diretti: Liberazione rischia la chiusura
1 agosto 2008 -
L’attacco al lavoro ovvero la morte della mente
1 agosto 2008L’attacco al lavoro ovvero la morte della mente
di Marvelli Lorenzo
Finalmente i governi Prodi e Berlusconi hanno gettato la maschera. Sottoposti alla pressione del capitale hanno cercato di far credere di rappresentare gli interessi di tutti; ci sono riusciti a fatica per un bel po’, spesso chiedendo agli stessi sindacati ed ai partiti di sinistra di reggere il gioco.
Hanno sostenuto coraggiosamente che la trasformazione del lavoro ovvero il passaggio dal fordismo al postfordismo, (…) -
Intesa Pdl-Pd per mangiare i piccoli
1 agosto 2008Legge elettorale per le Europee: vicino l’accordo tra i due partiti maggiori sulla proposta Calderoli
di FABIO MARTINI, ROMA
Ha trascorso una giornata intera davanti ai cancelli dell’Ilva di Taranto e a sera, tornando verso Roma, il nuovo leader di Rifondazione comunista Paolo Ferrero annuncia la prima battaglia del “suo” Prc: «Se il governo dovesse varare una riforma elettorale per le Europee con l’unico scopo di provare a cancellare la sinistra, dovremo prepararci ad una estate e un (…) -
Tra innovatori e conservatori
1 agosto 2008Tra innovatori e conservatori
di Francesco Moneta 31.7.08
Faccio alcune riflessioni sull’articolo di Ida Dominijanni. In primo luogo affermare che il congresso spazzi via una generazione di giovani innovatori dal Prc mi pare poco rispondente alla realtà e ingeneroso con quanti giovani ed «innovatori» hanno ritenuto di appoggiare il documento 1 al congresso ed hanno applaudito all’elezione di Paolo Ferrero.
Lo dico da militante del Prc che ha 32 anni e che è stato negli ultimi due (…) -
Pietro tombale sui popoli europei
1 agosto 2008Il Trattato di Lisbona è stato ratificato col plauso del Parlamento unito, del Governo, di Napolitano e di tutta la stampa embedded. Non una parola è uscita, nemmeno per sbaglio, sul grave scempio fatto alla democrazia, alla sovranità dei popoli, al diritto alla pace, ai parlamenti nazionali, ai sindacati, ai valori sanciti dalle varie Costituzioni, agli statuti sul lavoro, ai diritti dei cittadini.
Non una parola sulla reintroduzione della pena di morte, sull’omicidio di Stato ammesso (…) -
Prc CATANZARO: martedì incontro con Ferrero
1 agosto 2008Prc: martedì incontro con Ferrero
Si discuterà del rientro in Giunta. Tassone: “Ecco perché del ritorno di Rifondazione Comunista”
CATANZARO. Si svolgerà martedì pomeriggio l’incontro tra il segretario nazionale del Prc, Paolo Ferrero, ed il segretario regionale della Calabria, Giuseppe Scarpelli. L’incontro è finalizzato a decidere sul rientro di Rifondazione comunista nella giunta regionale della Calabria. Ferrero martedì scorso, poco prima della riunione del comitato politico (…) -
Prc Catanzaro: Sacco eletto segretario
1 agosto 2008Prc: Sacco eletto segretario
Il Partito della rifondazione comunista-sinistra europea di Catanzaro ha il nuovo segretario. “Su proposta della compagna Zito, segretaria uscente - è scritto in una nota - il neo-direttivo ha votato il compagno Antonio Sacco alla guida del circolo del Prc.
Termina così il percorso congressuale del Prc catanzarese che ha visto prevalere nettamente la linea sostenuta dall’attuale segretario nazionale Paolo Ferrero.
L’elezione - prosegue la nota - è stata (…) -
Nicaragua - Un mondo alla rovescia: Alta onorificenza italiana a Carlos Pellas
1 agosto 2008Intanto a Chichigalpa sono quasi 2.900 i morti per IRC
A volte ci sono cose piuttosto difficili da comprendere, cose che fanno davvero pensare ad un mondo alla rovescia. Lo scorso 30 luglio 2008, l’ambasciatore italiano in Nicaragua, Alberto Boniver, ha insignito l’attuale presidente del Grupo Pellas, signor Carlos Pellas Chamorro, con il massimo Grado di Grande Ufficiale dell’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana.
Secondo la pagina web del Quirinale, con Decreto Legislativo n. (…) -
Prc, prove di Vendola da separati in casa
31 luglio 2008Prc, prove di Vendola da separati in casa
di Alessandro Cardulli
Sarebbe interessante sapere quali siano le fonti di informazione di dirigenti come Massimo D’Alema,grande navigatore della politica italiana che percorso tutto l ’arco della sinistra. “Pioniere”, come dice lui stesso, giovanissimo comunista cioè, che conosce perfino l’inno in lingua russa e lo canticchia accogliendo Piero Sansonetti, il “vendoliano” direttore di Liberazione che lo intervista. Togliatti ebbe il malore (…) -
INFLAZIONE: FERRERO, GOVERNO BLOCCHI SUBITO I PREZZI
31 luglio 2008INFLAZIONE: FERRERO, GOVERNO BLOCCHI SUBITO I PREZZI
Roma, 31 lug. - (Adnkronos) - "Di fronte ai nuovi, pesantissimi, dati forniti dall’Istat, dati che confermano le previsioni piu’ negative sull’aumento indiscriminato dei prezzi (siamo arrivati alla cifra del 4,1% e si tratta del dato peggiore dal 1996,,per non dire del folle aumento della pasta, +25%), il governo deve prendere immediatamente un provvedimento di blocco dei prezzi sui generi alimentari di prima necessita’ e legare gli (…)