Invettiva pasquale sul tempo corrente e sul tempo perduto di Sandro Mezzadra
1. Non v’è dubbio che abbia ragione Giacomo Marramao (“il Manifesto”, 17 marzo): “è impossibile afferrare il cuore del presente senza sottrarlo al rumore dell’attualità”. E tuttavia, mi si consenta il gioco di parole, il presente resta il cuore del problema. Il presente: ovverosia le tensioni che lo segnano, i rapporti di dominio che lo organizzano, il “rumore sordo della battaglia”, per citare Michel Foucault, (…)
Home > contributions
contributions
-
Invettiva pasquale sul tempo corrente e sul tempo perduto
26 marzo 2008 -
cina - tibet
26 marzo 2008articolo della celebre sinologa Enrica Collotti Pischel, scomparsa nel 2003. L’articolo fu pubblicato da Il manifesto il 9 gennaio 2000. Naturalmente, narrare gli antecedenti e liberarli dalle speculazioni non significa legittimare la repressione violenta delle attuali autorità cinesi contro la protesta tibetana.
La notizia della fuga dalla Cina del giovanissimo Lama Ugyen Trinley Dorje, terza autorità nella gerarchia delle reincarnazioni del buddhismo tibetano è stata ritenuta molto (…) -
L’Aquila: l’inferno del 41bis
26 marzo 2008Entrare nel carcere de L’Aquila è un po’ come entrare in un cimitero, nessun rumore, tutto immobile, la sensazione è anche quella di un labirinto. Nei primo e secondo piano le sezioni a 41 bis dove ci sono 140 detenuti, al piano terra le due aree riservate maschili e quella femminile. Li ci sono i più e le più pericolose, ancora maggiori restrizioni del 41 bis. Nella sezione femminile però c’è una detenuta Nadia Lioce sottoposta oltre che al 41 bis e alle aree riservate anche all’isolamento (…)
-
BOCCIAMO QUESTA SCUOLA, QUESTA SOCIETA’, QUESTA POLITICA !
25 marzo 2008Introdotte in sordina con disposizioni ministeriali, macchinazioni burocratiche e interpretazioni estensive di norme già esistenti, anziché per via legislativa come avvenuto finora, le ultime riforme della scuola non fanno che peggiorare la già grave situazione.
Se la mai abbastanza contestata riforma Moratti concedeva aiuti alle famiglie con figli iscritti nelle scuole private, il governo Prodi non solo si è ben guardato dall’intaccare questi finanziamenti (confermando che le bugie delle (…) -
L’ennesima elemosina
25 marzo 2008La scampagnata elettorale continua e dopo la barzelletta di Berlusconi sulla cordata di imprenditori italiani intenzionati ad acquistare Alitalia al grido di “qui si fa Alitalia o si muore”, ecco che in giornata durante il suo tour in Sicilia Veltroni risponde con una promessa di aumento delle pensioni a partire dal Luglio prossimo.
Benissimo, nulla da obiettare. L’aumento delle pensioni – e dei salari, aggiungo – legato all’aumento del costo della vita è una questione cruciale per (…) -
Oltre la "Casta"
25 marzo 2008OLTRE LA "CASTA" Un facile e sciocco luogo comune, assai diffuso e persuasivo negli ultimi tempi, assegna ai politici il ruolo di "casta" per eccellenza, nel senso più deteriore e spregevole del termine. Non c’è nulla di più distorto e deviante che esaltare una simile mistificazione ideologica, alimentando un pericoloso clima di qualunquismo e di indifferenza anti-politica che è molto più deleterio del male stesso, più nocivo della corruzione e dell’inettitudine dimostrate dalla casta (…)
-
Oltre la "Casta"
25 marzo 2008OLTRE LA "CASTA" Un facile e sciocco luogo comune, assai diffuso e persuasivo negli ultimi tempi, assegna ai politici il ruolo di "casta" per eccellenza, nel senso più deteriore e spregevole del termine. Non c’è nulla di più distorto e deviante che esaltare una simile mistificazione ideologica, alimentando un pericoloso clima di qualunquismo e di indifferenza anti-politica che è molto più deleterio del male stesso, più nocivo della corruzione e dell’inettitudine dimostrate dalla casta (…)
-
IL SUICIDIO DI ANNA, UNA STORIA CHE I GIORNALI NON RACCONTANO
25 marzo 2008Alla vigilia di Pasqua, Anna, 72 anni, ha decisio di togliersi la vita buttandosi dal balcone nella casa di riposo dove era ospitata.
Una storia triste che i giornali non raccontano preoccupati come sono di non disturbare politicamente il nuovo che avanza...
Questa storia la trovate solo su Liberazione
oppure su www.ciardullidomenico.it -
Milano 27 marzo : 1^ udienza processo agli arrestati del 12.2. 2007
24 marzo 2008Il processo contro i compagni arrestati il 12 febbraio 2007 è un PROCESSO POLITICO perchè vuole annichilire ogni idea di cambiamento rivoluzionario della società di barbarie e morte che il capitalismo ha prodotto.
L’accanimento contro i compagni arrestati, la campagna massmediatica di diffamazione, le enormi spese per l’inchiesta, il modo e i tempi in cui è stata condotta, i reati che sono stati usati (figli del codice fascista Rocco) lo dimostrano ampiamente.
Invitiamo tutti a tenere alta (…) -
“IN MOVIMENTO” di Piero Bernocchi
24 marzo 2008Novità in libreria. Esce "In movimento" di Piero Bernocchi
Esce in questi giorni in libreria, pubblicato da Massari editore, “IN MOVIMENTO” (pagg.384, euro 15), libro di Piero Bernocchi, portavoce nazionale dei Cobas della scuola.
Contiene i suoi scritti politici, e quelli sindacali a carattere generale, dal 2000 al 2008, sulla situazione nazionale e internazionale, sul movimento no-global mondiale e italiano, sugli anni del governo Berlusconi e su quelli del centrosinistra, sulla (…)