"Guardi, l’unica scelta che mi dispiace nelle nostre liste é la figlia di Totò Cardinale. Io l’ho saputo solo a cose fatte" (Walter Veltroni, Corriere della sera, 11 marzo 2008)
"Ciarrapico? Fosse dipeso da noi... ma non è stata una nostra scelta" (Gianfranco Fini, Apcom, 10 marzo 2008)
Home > contributions
contributions
-
Se c’ero, dormivo .....
21 marzo 2008 -
Il dollaro cinese
21 marzo 2008Dopo la lettura di un articolo di James Fallows, per il magazine The Atlantic (Stati Uniti)- Da Internazionale
Sono 25 anni che la Cina ha aperto le porte ai mercati mondiali. Da allora i suoi leader hanno tenuto deliberatamente basso il tenore di vita cinese per sostenere quello americano. Si spiega cosi’ l’enorme eccedenza della bilancia commerciale cinese - piu’ di 1.400 miliardi di dollari che crescono al ritmo di un miliardo al giorno - investita soprattutto in titoli del tesoro (…) -
Il Tibet, la Cina e i Lama-party della sinistra “radical”
21 marzo 2008di Sergio Ricaldone
Le mutevoli folgorazioni che spesso influenzano le scelte del ceto politico di sinistra riservano sempre delle bizzarre sorprese: dalle calde foreste del Chiapas l’attenzione ora si è spostata ai freddi altopiani del Tibet, a sostegno del Dalai Lama e con chiari intenti anticinesi. Emerge, come d’abitudine, la propensione a pontificare su quello che succede in casa altrui e, come sempre, il separatismo (del Kosovo, della Cecenia o del Tibet) è una bandiera che certa (…) -
La "Sinistra" smarrita nell’Altopiano Tibetano
21 marzo 2008de Michele Franco
Con una modalità ed una tempistica già ampiamente conosciuta il Circo Barnum della comunicazione deviante del capitale sta dispiegando, a scala globale, la solita dis/informazione a proposito degli avvenimenti tibetani.
Ancora una volta l’abusato refrain di ipocrita esecrazione segna, inequivocabilmente, l’interessata opera di opacizzazione mediatica di quanto sta accadendo nel Tibet. Come sempre le grandi centrali della manipolazione mondializzata stanno compiendo il (…) -
Le giovani rampanti del PD
20 marzo 2008ALESSIA MOSCA(Respondabile lavoro del Partito Democratico) Sono nata a Monza nel 1975. Laureata in filosofia all’Università Cattolica di Milano nel 1999, negli anni successivi ho conseguito il Master Ispi in Diplomacy, il Diploma in International Relations alla Johns Hopkins University e il Dottorato di ricerca in Scienza della politica all’Università di Firenze. Dal 2004 sono ricercatrice all’Arel, Agenzia di ricerca e legislazione fondata da Nino Andreatta. Attualmente faccio parte della (…)
-
Crisi economica e febbre della ragione
20 marzo 2008La crisi economica e la febbre della ragione
Come di consueto, nell’umano consesso l’accentuarsi di una fase di crisi economica comporta anche una crisi della ragionevolezza ,politica e non solo. Così,in una trasmissione pre-elettorale,l’ex ministro del centrodestra Tremonti si è mostrato angosciato circa il futuro dell’Italia e ha proposto come ricetta di salvezza la ripartenza dai "valori". Tremonti ha subito specificato a quali valori si riferisse;il ripristino dell’alzabandiera nelle (…) -
Alitalia, oggi le comiche
20 marzo 2008Alitalia sta per fallire ed è cosa nota a tutti. Dopo quasi un anno e mezzo dalla decisione del Governo Prodi di vendere la compagnia di bandiera, l’unica proposta di acquisto rimasta in piedi è quella di Air France che prevede 2100 esuberi tra il personale e l’uscita da Malpensa facendo di Fiumicino il suo unico hub.
Il Governo è stato accusato dal centrodestra di gestione dilettantesca e frettolosa della trattativa, ma se dopo un anno e mezzo non è stata ancora attuata concretamente la (…) -
La CIA sponsor del Dalai Lama
20 marzo 2008di Jean-Paul Desimpelaere
Patrick French, mentre era direttore della «Free Tibet Campaign» (Campagna per l’indipendenza del Tibet) in Inghilterra, è stato il primo a poter consultare gli archivi del governo del Dalai Lama in esilio. Ne ha trato delle conclusioni stupefacenti.
I Cinesi hanno liquidato i Tibetani?
E’ arrivato alla conclusione disilludente che le prove del genocidio tibetano per mano dei Cinesi siano state falsificate e ha anche dato subito le sue dimissioni da direttore (…) -
Il Ministro della Banana colpisce ancora
20 marzo 2008Il Ministro della Banana ha colpito ancora.
Sulla scia neoliberal Anglo-Americana, il bananone ha liberalizzato il credito agli studenti.
http://www.diamoglicredito.it
Il Bananone vuole trasformare lo studio da DIRITTO a prodotto. Allora, perche’ non farlo "cavaliere del lavoro di copia".
Ho riportato precedentemente su Bellaciao sui danni che tale sistema sta’ producendo in Inghilterra. Gli studenti sono arrivati a debiti incredibili e cominciano anche a prostituirsi per pagare le (…) -
Napolitano difende la casta del regime
20 marzo 2008Secondo il Presidente Napolitano la casta, di cui è il massimo esponente, non può essere considerata un’accozzaglia di "avidi fannulloni".
e se lo dice lui potete contarci!
e poi proprio lui che ci siederà almeno da quarant’anni e come risultati verso le genti porta il tradimento e l’abiura
e poi in fondo in fondo è proprio vero non ci sono solo avidi e fannulloni ci sono i carrieristi gli ex un pò di tutto gli esportatori di armi e guerre i liberisti della loggia accanto i tangentisti (…)