di Don Giorgio De Capitani
Home > contributions
contributions
-
Votare, votare a sinistra, votare sinistra radicale
23 marzo 2008 -
Lille, 27 marzo: manifestazione davanti al Consolato italiano
22 marzo 2008Il 27 marzo prossimo avrà inizio a Milano il processo contro i compagni arrestati il 12 febbraio 2007. Contestualmente a Lille (Francia) si svolgerà una manifestazione di solidarietà davanti al Consolato italiano.
27.3 devant consulat d’Italie à Lille en solidarité avec les camarades prisoniers du 12.2 en Italie: Soyons nombreux devant le Consulat d’Italie 2 Rue ISLY, à LILLE : 16H30
ETAT et REPRESSION CONTRE des MILITANTS POLITIQUES ITALIENS
Le 12 février 2007, la police italienne (…) -
LETTERA DEL COMPAGNO BUSA
22 marzo 2008CON LA MIA PROTESTA RIVENDICO I MIEI DIRITTI!
...carissime compagne e carissimi compagni che mi siete più vicini, con questa lettera vi comunico che dal giorno 12/03/2008 ho intrapreso lo sciopero del farmaco "Trizivir", il medicinale che dovrebbe bloccare l’aggravamento della mia malattia (HIV). Ho iniziato questo sciopero nel silenzio e nella solitudine. Ho messo in atto questa forma estrema di protesta contro il regime di tortura a cui sono sottoposto da quattro anni. Si rifiutano di (…) -
Tony Blair sa tutto (continua...)
22 marzo 2008Gordon Brown e Sarkozy firmeranno un’accordo per esportare centrali nucleari in tutto il mondo per combattere i problemi legati al cambiamento del clima. (Ahhhhhhh)
Caz**, mi mancava l’anello di congiunzione per far diventare Blair presidente d’Europa cosi’ tanto voluto da Sarkozy.
Quindi ora abbiamo questa situazione: Brown firmera’ l’accordo con Sarkozy, Blair appoggiato dagli Americani fara’ da testa di ponte con la Cina e gli USA per esportare i nuovi impianti nucleari.
Ma dico: (…) -
Oltre le macerie. Un gesto politico: non votare!
22 marzo 2008In questa campagna elettorale si sente parlare più che in altre occasioni di "astensionismo di sinistra", per indicare la scelta di una parte dell’elettorato di non partecipare al voto come forma di "protesta nei confronti dei partiti della cosiddetta "sinistra radicale" che hanno partecipato all’ultimo governo Prodi: Rifondazione comunista, Comunisti Italiani, Verdi. Questa forma di astensione è accompagnata, di solito, all’invito ad impegnarsi nei "movimenti sociali" che a livello (…)
-
Paure da fantasmi
22 marzo 2008Gli onesti e gli uomini di cui avere fiducia, hanno un passato. I buffoni, i voltagabbana, i traditori hanno solo un presente.
Fanno notizia di se’ per una informazione da consumo giornaliero. Ci indicano pericoli inesistenti e ci ammaliano con le loro spericolate acrobazie mentali.
Hanno anche detto che essere comunisti era criminale.
Hanno rubato, ammazzato, saccheggiato lo stato prima, per poter poi soggiocare le masse al debito ed instaurare la dittatura del capite.
Ci siamo (…) -
Quei 1000 euro di Veltroni sono una bufala
22 marzo 2008di Cesare Salvi - Liberazione, 21 marzo 2008
Ero incerto se scrivere questo articolo per Liberazione o inviare un esposto dello stesso contenuto al giurì contro le pubblicità ingannevoli. Si tratta di denunciare, infatti, uno dei più clamorosi inganni della campagna elettorale: la proposta, propagandata da Veltroni nei talk show televisivi e nei telegiornali di provata fede (cioè quasi tutti) di una legge che stabilisca un salario minimo garantito di mille euro per i precari.
A sinistra (…) -
Lessico del razzismo democratico
21 marzo 2008[Segnalando l’imminente pubblicazione del Lessico del razzismo democratico di Giuseppe Faso (DeriveApprodi, pp. 140, 10 euro) — di cui Carmilla ha già ospitato una voce in anticipo qui — proponiamo ai lettori l’analisi di tre lemmi diffusi a profusione nell’isteria giornalistica di questi tempi] A.P. [carmillaonline>http://www.carmillaonline.com/archives/2008/03/002578.html#002578]
Clandestino Il buonsenso vorrebbe che si prendessero le distanze con severità da chi innesta su una (…) -
Tibet: Un testo in tre lingue da inviare in Cina
21 marzo 2008UN’APPELLO PER IL TIBET, IN TRE LINGUE, DA INVIARE VIA EMAIL ALLE AUTORITA’ CINESI.
IL TESTO E GLI INDIRIZZI LI TROVATE SU
www.ciardullidomenico.it -
Tibet: olimpica occasione
21 marzo 2008Tibet: olimpica occasione a cura di Paolo De Gregorio -21 marzo 2008-
Lo sport e le Olimpiadi, decantati con molta retorica dal “pensiero unico” come momento di pace e affratellamento fra i popoli, in realtà sono, se solo di restasse ai fatti fuor dalle invenzioni retoriche, occasioni di rimarcare i nazionalismi, e l’evento si presta sempre, vista la grande copertura mediatica, a iniziative di tipo squisitamente politico.
La “rivolta tibetana” si inserisce certamente come scelta di (…)