APPELLO
Siamo delegate e delegati Rsu dell’Emilia-Romagna iscritti/e alla Cgil e appartenenti a diverse categorie. Ci accomuna il giudizio negativo sull’accordo del 23 luglio 2007 firmato da Cgil, Cisl, Uil sia nel metodo che nel merito
Sul metodo consideriamo un precedente pericoloso il non avere coinvolto le lavoratrici e i lavoratori nella discussione su una vera piattaforma rivendicativa da presentare al governo e il fatto di non averla validata con un loro voto. Questo apre per la (…)
Home > contributions
contributions
-
NELLA CONSULTAZIONE VOTIAMO NO ALL’ACCORDO DEL 23 LUGLIO
17 settembre 2007 -
Il V-Day, Beppe Grillo, il grillismo
16 settembre 2007Il V-Day, Beppe Grillo, il grillismo da Agit-Prop
[Tito Pulsinelli ha letto, qui, il V-Day indetto da Beppe Grillo come un fenomeno di democrazia diretta, a torto scambiato per populismo. Altri redattori di Carmilla, pur accettando molte tesi di Pulsinelli, hanno del V-Day una visione molto più critica. Sintetizzo le loro posizioni con un articolo apparso sul sito Agit-Prop, riservandomi un brevissimo commento finale.] (V.E.)
Ne hanno parlato i tg. Due o trecento mila presenze in piazza (…) -
GRILLO: "LISTE CIVICHE ALLE AMMINISTRATIVE"
16 settembre 2007UNA PROPOSTA CHE STA PROVOCANDO IL PANICO....
I PARTICOLARI SU www.ciardullidomenico.it -
SCALFARI, GRILLO E LE BRIGATE ROSSE
16 settembre 2007Oggi Eugenio Scalfari ritorna con un lunghissimo editoriale sul fenomeno del vaffaday e rievoca il 68, le brigate rosse r ecc ecc. L’articolo e un commento articolato al suo nuovo attacco al popolo dei grillini lo trovate su www.ciardullidomenico.it
-
Non sarà una passeggiata ... ma pretendiamo almeno democrazia ...
15 settembre 2007Consultazione sul protocollo del 23 luglio
Non è difficile capire come Cgil Cisl Uil abbiano organizzato la prossima consultazione non per permettere ai lavoratori di discutere e di decidere ma per incassare una sicura approvazione all’accordo da loro firmato col Governo.
Il regolamento che Cgil Cisl Uil si sono scritti prevede infatti che nelle assemblee vada presentato l’accordo solo da chi lo va a difendere.
Ci verranno così a dire che le pensioni sono aumentate, che la precarietà è (…) -
Campagna contro HLS. Iniziativa contro BNP Paribas
15 settembre 2007Dalla Campagna SHAC un nuovo invito a protestare contro i finanziatori di tortura
BNP Paribas e’ una delle piu’ grandi reti bancarie del mondo, che in Italia ha acquisito tra le altre la Banca Nazionale del Lavoro. Tra i loro investimenti spiccano 120.968 azioni di Huntingdon Life Sciences.
Chiediamo a BNP Paribas di fare la stessa scelta adottata da Dresdner bank, Deutsche Bank, Lagrange Capital e moltissime altre banche che hanno ceduto tutte le azioni insanguinate di questa azienda. (…) -
La Piazza è Maggiore
15 settembre 2007da www.carmillaonline.com
La folla che ha colmato Piazza Maggiore a Bologna ha generato il suo primo effetto collaterale di rilievo. I forgiatori professionali di opinione pubblica, i commentatori che ricamano l’aria, gli intervistati “full time” e “a progetto”, hanno scoperto due parole magiche per il nuovo gergo da massificare. Nel prêt-a-porter dell’autunno-inverno impazzeranno la “anti-politica” e il “populismo” che – dopo la sua gran auge nella cronaca internazionale - viene ora (…) -
la laicità dello Stato?
15 settembre 2007– la laicità dello Stato? – a cura di Paolo De Gregorio – 14 settembre 2007
In Francia, dove i dati statistici dicono che le chiese sono sempre meno frequentate dai francesi, e dove si ricorda la profonda ingerenza delle gerarchie ecclesiastiche nella politica, con le perfide figure di Richelieu e Mazzarino, e nonostante la rivoluzione francese si fosse espressa chiaramente distruggendo luoghi di culto e abbazie, ebbene nella laica Francia i luoghi di culto sono di proprietà dello Stato (…) -
I cittadini-consumatori esasperati: troppo contenzioso con le compagnie telefoniche
15 settembre 2007Troppe controversie fra società telefoniche ed utenti. Alcuni cittadini hanno segnalato allo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce che la Polizia Postale non riesce a ricevere le denunce per la notevole mole di lavoro. Il Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA propone un intervento dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni che favorisca la creazione di Commissioni di conciliazione per le controversie (…)
-
Parchi del sesso: I bacchettoni del Campidoglio
15 settembre 2007Il dibattito sul problema della prostituzione a Roma e i suoi retroscena confessionali.
Su www.ciardullidomenico.it