«Roma - osserva il segretario della Lega, Umberto Bossi - ci tiene come schiavi. L’impero si è sempre basato sulla schiavitù: Roma vuole i soldi, tutto il resto sono storie». E a un’ascoltatrice, che auspica la rivolta fiscale ma da perseguire con metodi democratici, Bossi replica con sostanziale scetticismo. «Quando un popolo è schiavo non deve guardare troppo per il sottile. Chi ci tiene schiavi non ci darà troppo facilmente la libertà. Fino ad ora abbiamo utilizzato mezzi democratici ma (…)
Home > contributions
contributions
-
infermieraaa!!
13 settembre 2007 -
Pacifismo e movimenti
13 settembre 2007I servizi dei TG di questi giorni sulle dichiarazioni del Generale Petreus, comandante in capo delle forze di occupazione in Iraq, che gelano le speranze di quanti avevano creduto in un prossimo inizio del ritiro delle truppe, sono state accompagnate da immagini di dimostranti pacifisti che agitavano cartelli o indossavano t-shirt con il numero dei soldati USA fatti morire da Bush.
Queste immagini mi hanno ricordato le frequenti polemiche contro un movimento pacifista USA che, almeno nei (…) -
LE RUSPE NEI CAMPI ROM COME IN PALESTINA
12 settembre 2007Gherardo Colombo, l’ex magistrato di Mani Pulite, ieri in una conferenza ha detto:
"Quando vedo le ruspe entrare nei campi rom mi viene in mente la Palestina: se questo è il nostro modello di sicurezza come si può non rimanere allibiti?"
Colombo ha parlato anche dei lavavetri, dei venditori ambulanti.
Gli interessati possono leggere l’intero articolo tratto dal Corriere della sera di oggi 12 settembre 2007 su www.ciardullidomenico.it -
Usa stato canaglia
12 settembre 2007– USA stato canaglia - a cura di Paolo De Gregorio - 12 settembre 2007
Gli USA solitamente definiscono chi non ubbidisce ai loro ordini “stati canaglia” fabbricando, con il loro immenso potere mediatico, il palcoscenico più favorevole per screditare e isolare questi paesi, con prove false, omissioni, scontro di civiltà, lotta al terrorismo, diffusione della democrazia, etc. Da che pulpito viene la predica! Il sistema finanziario americano ha ideato, in combutta con le agenzie di (…) -
LA GRAINE ET LE MULET
12 settembre 2007Regia: Abdellatif Kechiche Soggetto e sceneggiatura: Abdellatif Kechiche Direttore della fotografia: Lubomir Bakchev Montaggio: Ghalia Lacroix Interpreti principali: Habib Boufares, Faridah Benkhetache, Sabrina Ouazani, Hafsia Herzi, Mohamed Benabdeslem Produzione: Pathé Origine: Fra, 2006 Durata: 151’
Tuffatevi nel desiderio un po’ folle ma pieno di dignità di Slimani Beiji, sessantenne dismesso dal suo lavoro di operaio navale, che sogna di aprire un ristorante su un battello. Negli (…) -
LA GAINE ET LE MULET
12 settembre 2007Regia: Abdellatif Kechiche Soggetto e sceneggiatura: Abdellatif Kechiche Direttore della fotografia: Lubomir Bakchev Montaggio: Ghalia Lacroix Interpreti principali: Habib Boufares, Faridah Benkhetache, Sabrina Ouazani, Hafsia Herzi, Mohamed Benabdeslem Produzione: Pathé Origine: Fra, 2006 Durata: 151’
Tuffatevi nel desiderio un po’ folle ma pieno di dignità di Slimani Beiji, sessantenne dismesso dal suo lavoro di operaio navale, che sogna di aprire un ristorante su un battello. Negli (…) -
FEROCE ATTACCO DI SCALFARI CONTRO GRILLO
12 settembre 2007Invasioni barbariche, massa informe senza coscienza critica, qualunquismo, movimento che facilita i dittatori. Sono concetti che un aggressivo Scalfari adotta nel suo lungo editoriale di oggi per bollare Grillo e i grillini. Critiche anche ai politici che, come Bertinotti e Di Pietro che hanno fatto dichiarazioni positive sul vaffaday.
Un commento e una risposta al feroce attacco del grande e potente Eugenio Scalfari sul minuscolo blog www.ciardullidomenico.it -
Ma Epifani legge gli accordi che firma ??
12 settembre 2007Per Epifani il protocollo del 23 luglio ha conquistato l’agganciamento delle pensioni all’aumento del costo della vita .... da non crederci
Intervenendo alla Festa nazionale dell’Unità a Bologna il leader della Cgil ha affermato .....
Quello sul welfare è ’il primo accordo dopo tanti anni, anche se sarà modificato è destinato comunque a migliorare le cose rispetto a prima.
Per questo non capisco come si possa essere contrari a tutto l’accordo. Un conto è esserlo per una parte, un conto (…) -
Pardi, Travaglio e Grillo
12 settembre 2007Studio aperto sull’8 settembre (tg3)- 12-9-2007
Mannoni aveva già deciso che la piazza del web è antipolitica, cercava in Pardi e Travaglio solo una conferma o voleva buttarla in gossip e contrapposizione. Ma gli è andata male e ogni sua frase è stata respinta.
Pardi ha sventato facilmente il suo tentativo di buttarla in rissa, vedendo giustamente nelle piazze di Grillo la continuità con quel movimento dei girotondi che sollevò, nel 2002, un milione di cittadini infuriati contro le leggi (…) -
L’ORA DI PUNTA
11 settembre 2007Regia: Vincenzo Marra Soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Marra Direttore della fotografia: Luca Bigazzi Montaggio: Luca Benedetti Interpreti principali: Fanny Ardant, Michele Lastella, Giulia Bevilacqua, Augusto Zucchi Produzione: R&C Produzioni, Rai Cinema, French Connection Origine: Ita, 2007 Durata: 96’
Non importa se Filippo Costa, prima finanziere poi imprenditore ma sempre profittatore, sia l’eccezione o la regola. Lui esiste, fa parte del sistema e decidere se ne sia il (…)