A BOLOGNA in Pzza Maggiore dalle 15 alle 24
Uno dei primi eventi interamente organizzati via web che si svolge in contemporanea in 180 piazze del Paese, per 200.000 iscritti al V-day Bologna per la sua posizione centrale ospiterà Grillo insieme a tanti altri artisti e amici Si punta a raccogliere 50.000 firme per fare portare in Parlamento la proposta di legge popolare con 3 no: no ai parlamentari condannati in Parlamento no ai parlamentari di professione (ma fissare un massimo di 2 (…)
Home > contributions
contributions
-
8 settembre. Vday. Bologna
7 settembre 2007 -
Amato: linea dura per evitare svolta fascista .. (?)
6 settembre 2007Mentre il ministro Amato dichiara che il pacchetto sicurezza serve ad evitare una svolta reazionaria fascista nel paese, Giordano (PRC) replica che reazionario è chi insegue la destra.
IL PROCURATORE GIANCARLO CASELLI INTERVIENE DALLE PAGINE DI REPUBBLICA SULLE SCELTE DEL GOVERNO IN TEMA DI SICUREZZA:
".. vedo una trasversalità politica nel compiacere un’opinione pubblica sempre più arrabbiata, perdendo di vista la complessità della realtà". leggi tutto
su www.ciardullidomenico. -
prostituzione, che fare
6 settembre 2007– prostituzione, che fare - a cura di Paolo De Gregorio – 6 settembre 2007
Ciò che leggo in tema di prostituzione mi fa rabbrividire per la approssimazione e per le potenti dosi di catto-comunismo, di ridicola sociologia, di moralismo, che parlano di denunciare i clienti, che bisogna cambiare cultura, che la prostituzione è un lavoro e le addette devono pagare le tasse, che vuole che la prostituzione sia un reato, il ritorno dei casini, più poliziotti in giro e via farneticando. (…) -
Le vite di scarto
6 settembre 2007Così la «casta», alla fine, un foro per uscire, a modo suo, dall’angolo in cui era stata cacciata, se l’è immaginato. All’indignazione crescente per i privilegi di cui godono gli abitanti dei piani alti del Palazzo, al fastidio per una politica separata ed estranea alla propria gente, si pensa di rispondere con un bel giro di vite contro i «miserabili» che stanno in basso. Tanto in basso da essere «fuori» (senza rappresentanza, senza parola, senza diritti).
Ci vorrà tutto l’ingegno del (…) -
Protocollo del 23 luglio e consultazione dei lavoratori
6 settembre 2007Aperta la discussione tra Cgil Cisl e Uil su come e se tenere la consultazione sull’accordo.
Le segreterie nazionali di Cgil Cisl Uil si sono incontrate per discutere su come organizzare la consultazione dei lavoratori sul protocollo del 23 luglio. Da qual poco che si sa sembra che le segreterie nazionali abbiano deciso di dedicare il mese di settembre alle assemblee di luogo di lavoro e di collocare a metà ottobre le votazioni sull’accordo.
La settimana prossima l’accordo tra le (…) -
MAESTRI
6 settembre 2007Mica vero che il nascente Partito Democratico non abbia radici, le ha eccome, profondissime. Prendete l’ultimo ganglo storico di cui si fregia il segretario in pectore Veltroni. Le radici di quel maestro di pensiero che porta un nome antico e santo – Ciriaco – risalgono saecula saeculorum sino alla Magna Grecia. Luogo di cultura vastissima e d’altrettanto spiccata propensione al bello estetico ed eccelsa meditazione indicato per lui dall’avucat che, si sa, possedeva un fiuto formidabile. E (…)
-
RIFORMA DELLE PENSIONI e PROMESSE DA MARINAIO
5 settembre 2007FALCRI Banca Nazionale del Lavoro Sindacato Autonomo Lavoratori
Segreteria dell’Organo di Coordinamento
www.falcribnl.com – e mail: falcribnl@yahoo.it
Cominciamo col dire che l’ACCORDO si compone di 4 parti:
1. lavori usuranti
2. via libera a chi ha compiuto 60 anni
3. precari e percentuale di pensione
4. età pensionabile
Il giudizio va quindi dato valutando tutti e 4 i capitoli che compongono l’ACCORDO sulle PENSIONI senza trascurare quanto era stato promesso all’interno del (…) -
UNICREDIT/ IL 6 RIPARTE CONFRONTO AZIENDA-SINDACATI SU FUSIONE
5 settembre 2007Falcri: sul tavolo armonizzazione dei trattamenti dei dipendenti
Roma, 4 set. (Apcom) - Il 6 settembre riprende a Milano il confronto fra azienda e organizzazioni sindacali in merito al processo di integrazione di UniCredit e Capitalia. Sul tavolo, si legge in una nota di Falcri, l’armonizzazione dei trattamenti dei dipendenti, sulla scorta del "Protocollo di gestione del processo di integrazione del nuovo Gruppo Unicredit", firmato il 3 agosto e destinato a far da guida nelle prossime (…) -
DON VINICIO AI SINDACI: VOI TUTELATE L’ILLEGALITA’ DEI BENESTANTI
5 settembre 2007Una lettera aperta di Don Vinicio Albanesi, presidente della Comunità Capodarco ai sindaci delle grandi città che hanno deciso la tolleranza zero.
"Cari Sindaci di sinistra, siete molto prudenti e assenti nei confronti dei ceti che contano... sopportate molte illegalità sul territorio quando esse sono a beneficio degli abitanti "doc"...
leggi tutto...
Marco Revelli su Il Manifesto:
"Anche durante l’ancien regime una bella gogna per esporre davanti al castello il pezzente di turno (…) -
Lui può ......
4 settembre 2007"Follini è un esempio di trasformismo" (Silvio Berlusconi, Ansa, 26 febbraio 2007).
"Il voto di Follini al governo Prodi è stato determinante. Per questo la sinistra non ha la maggioranza nel Paese, ma ora non rappresenta nemmeno quella uscita dalle urne. Il voto degli italiani è stato snaturato" (Silvio Berlusconi, Ansa, 28 febbraio 2007).
"Il senatore Sergio De Gregorio, eletto nell’Italia dei Valorie ormai passato ufficialmente nel centrodestra, domanda: ’Posso entrare nella Casa (…)