Dai ringhi della Lanzillotta a quelli di Letta, la notizia di un secondo surplus delle entrate fiscali, quest’anno, ha subito visto la maggioranza di centro-sinistra posta sotto ingenti pressioni perché le nuove risorse finanziarie vengano adoperate a copertura di un alleggerimento della pressione fiscale. La tempestività e l’energia di questi interventi sono sembrati un’azione preventiva perché la sinistra "radicale" non avanzasse pretese di utilizzo del "tesoretto" per incrementare la (…)
Home > contributions
contributions
-
Il tesoretto e la fine del modello redistributivo
27 agosto 2007 -
AI NO YOKAN
27 agosto 2007Regia: Masahiro Kobayashi Soggetto e sceneggiatura: Masahiro Kobayashi Direttore della fotografia: Koichi Nishikubo Montaggio: Naoki Kaneko Interpreti principali: Masahiro Kobayashi, Makiko Watanabe Musica originale: Masahiro Kobayashi Produzione: Monkey Town Preductions Origine: Gia, 2007 Durata: 102’
Se doveva parlare di alienazione, vuoto emotivo, serialità, ripetitività robotica dell’esistenza il regista-attore Kobayashi poteva almeno risparmiarci diverse decine di minuti di (…) -
LA MAISON JAUNE
26 agosto 2007Regia: Amor Hakkar Soggetto e sceneggiatura: Amor Hakkar Direttore della fotografia: Nicolas Roche Montaggio: Lyonnel Gamier Interpreti principali: Amor Hakkar, Ava Hadmi, Tounès Ait-Ali Musica originale: Jo Macera Produzione: Sarahfilms, HA Films Origine: Fra, Alg, 2007 Durata: 82’
Per parlare del dolore, del suo dolore anche se con ruoli invertiti Amor Hakkar si fa crescere i mustacchi e si mette davanti, oltre che dietro, la cinepresa. Così quello che nella vita personale era stato (…) -
Roma - Lo chiamano Residence Bravetta
26 agosto 2007Andrea Foschi, Marco Neri, Giulia Zanfino* Via di Bravetta 415. Maggio 2006 Una volta varcata la soglia non possiamo credere che nel 2006, in una capitale europea, a Roma, possa esistere una realtà come quella che si mostra ai nostri occhi: una bidonville vera e propria, degna di Buenos Aires o San Paolo, un spettacolo che puoi vedere solo in tv, comodamente seduto nel salotto di casa, e non a pochi chilometri in linea d’aria da S.Pietro.
Gli abitanti La voce del Residence è la voce di (…) -
Roma: Manifesti contro i rifugiati
25 agosto 2007Sul sito www.ciardullidomenico.it è possibile vedere alcune foto che ritraggono manifesti affissi pochi giorni fa contro la decisione di accogliere 400 rifugiati in una struttura sulla via Boccea.
E’ un modo di rappresentare il desiderio di sicurezza dei cittadini ? Oppure rappresenta inconsapevolamente un’istigazione all’odio razziale? -
SICKO
25 agosto 2007Regia: Michael Moore Soggetto e sceneggiatura: Michael Moore Origine: Usa, 2007 Durata: 113’
“Cosa siamo diventati?” si chiede a un certo punto dell’ennesimo documentario-inchiesta sui mali d’America quel provocatore di Michael Moore quando filma e fa raccontare a una delle tante vecchine degli States le disavventure vissute nei centri ospedalieri in cui finiscono e vengono espulse. Appurato in corsia che non posseggono alcuna assicurazione sulla salute la Sanità a Stelleestrisce, che è (…) -
Valentino Rossi, il messaggio alla nazione del "furbetto del motorino"
24 agosto 2007Ricorda straordinariamente la "discesa in campo" di Silvio Berlusconi il messaggio alla nazione diffuso "a reti unificate", TG1 e Canale5, da Valentino Rossi per captare la benevolenza del pubblico in merito alle pesantissime accuse di evasione fiscale per 60 milioni di €uro. Ma forse è perfino più interessante!
di Gennaro Carotenuto
In una cassetta -senza alcun contraddittorio- un personaggio pubblico ha ottenuto un minuto e 42 secondi per dire la sua nei principali telegiornali. I (…) -
MARINA PETRELLA: INIZIA LA MOBILITAZIONE
24 agosto 2007Marina Petrella : firmate la petitione di sostegno qui
ASCOLTA LA TRASMISSIONE
Gli esuli politici in francia si mobilitano in favore di Marina Petrella, ex militante delle Brigate rosse, arrestata martedì e oggetto di una richiesta d’estradizione da parte delle autorità italiane; era stata condannata all’ergastolo in contumacia al processo Moro Ter per le azioni compiute dalle Brigate Rosse tra il 1977 e il 1982 a Roma.
Marina viveva a Parigi alla luce del sole, aveva un lavoro come (…) -
LO MEJOR DE MI
24 agosto 2007Regia: Roser Aguilar Soggetto e sceneggiatura: Roser Aguilar, Oriol Capel Direttore della fotografia: Isaac Villa Montaggio: Bernat Vilaplana Interpreti principali: Marian Alvarez, Juan Sanz, Lluis Homar, Pablo Derqui, Alberto Jiménez, Carmen Machi Musica originale: Jens Neumaier Produzione: Escandalo Film Origine: Spa, 2006 Durata: 85’
Che un amore scorra all’apparenza felice non è assolutamente sintomo di certezza e continuità. La vita riserva sorprese e quando queste mettono a (…) -
la decrescita impossibile (3)
24 agosto 2007– la decrescita impossibile (3) - a cura di Paolo De Gregorio – 24 agosto 2007
Nelle mie precedenti riflessioni sulla “decrescita” spero di non aver dato l’impressione che questo sia un processo che è possibile determinare cambiando solo stili di vita, perché, come senza appello ci dicono i dati scientifici sull’inquinamento: 50% industria, 30% trasporti, 20% consumi delle abitazioni, anche se tutti i cittadini avessero nel privato comportamenti virtuosissimi, sono l’industria e il (…)