DA CARTA.ORG
[27.06.2006]
La guerra mondiale delle risorse naturali
Vandana Shiva
Fonte: Il Manifesto
Guerre per il petrolio, guerre per l’acqua, guerre per la terra, guerre per l’atmosfera: è questo il vero volto della globalizzazione economica, la cui sete di risorse sta oltrepassando i limiti della sostenibilità e della giustizia. Dove c’è petrolio, c’è conflitto. Per quanto si voglia stendere sull’invasione dell’Afghanistan e dell’Iraq (e sulla minaccia di un’invasione (…)
Home > contributions
contributions
-
La guerra mondiale delle risorse naturali
3 settembre 2007 -
UN ANNO SENZA RENATO
2 settembre 2007Trecentosessantacinque giorni senza Renato, uno per ogni minuto trascorso prima che il suo cuore cessasse di battere mica tanto lontano dal luogo delle coltellate fasciste di Focene. Nell’ospedale di Ostia, venti chilometri di strada, dieci in linea d’area, poche decine di minuti per arrivarci in un maledetto mattino di fine agosto. Un anno dopo e una condanna ai due assassini - Emiliani e Amoroso - che sperano nei vari gradi della giustizia italiana che ha pesi e misure diversi e spesso né (…)
-
Asor Rosa: "Mi dimetto da intellettuale di sinistra"
1 settembre 2007Dalla prima pagina del Corriere della Sera di oggi 1 settembre 2007 lo scrittore Alberto Asor Rosa interviene sul caso Lavavetri sollevato dall’ordinanza del Comune di Firenze e, argomentando le sue pesanti accuse al centrosinistra, titola: "Mi dimetto da intellettuale di sinistra".
Chi non ha il quotidiano e volesse leggere l’interessante articolo di Alberto Asor Rosa, lo trova su www.ciardullidomenico.it -
la decrescita impossibile (5)
31 agosto 2007– la decrescita impossibile (5) - a cura di Paolo De Gregorio – 31 agosto 2007
Il legittimo rappresentante degli inquinatori, Luca di Montezemolo, trova disastroso il fatto che l’Italia cresca dell’1,6% mentre la Germania avanza del 2,5% e la responsabilità è del governo “predatore” che sadicamente mette tasse che fermano l’economia. In questa esternazione, a cui il “Corriere della Sera” del 29 agosto offre graziosamente una intera pagina, il nostro confindustriale parla da politico, di (…) -
La battaglia dell´acqua minerale
31 agosto 2007Da Repubblica
E´ una vera e propria dichiarazione di guerra all´acqua in bottiglia. Numerose città del pianeta stanno chiedendo ai propri cittadini di abbandonare l´uso dell´acqua minerale a favore di quella che scende dai rubinetti.
In questi giorni è New York ad essere scesa in campo, dando il via ad una campagna per ridurre se non per eliminare l´uso delle bottigliette di plastica. Obiettivo: aiutare l´ambiente. Anche il sindaco di Salt Lake City, sempre negli Stati Uniti, sta facendo (…) -
Coipiediperterra: pensare globalmente per agire localmente
31 agosto 2007Un aeroporto a Viterbo? No, grazie! Si e’ costituito a Viterbo un Comitato che si oppone alla costruzione dello scalo viterbese e s’impegna per la riduzione del trasporto aereo. Ovunque esso sia. Alla base degli intenti del neo comitato traspare la legittima opposizione alla non-conoscenza dei problemi ambientali che riguardano tutti noi e della conseguente consapevolezza negata dai poteri economici, cosiddetti forti. Un istanza che racchiude la tutela ad un diritto fondamentale: quello alla (…)
-
GUERRA CONTRO I DISPERATI
31 agosto 2007Ieri a Roma il blitz contro lavavetri, venditori abusivi, parcheggiatori, adulti e minori.
Cresce, intanto, l’alleanza tra Veltroni candidato leader del Partito Democratico e il Presidente di Confindustria.
Approfondimenti tratti dalla rete su www.ciardullidomenico.it -
Le viscere neoreazionarie del Partito Democratico
31 agosto 2007Giova ricordare che nello scorso autunno, quando la Moratti chiese più agenti di polizia per Milano, la prima risposta del nuovo governo di centro-sinistra prima di cedere al ricatto fu che da due anni gli indici della criminalità erano in calo e che non c’era ragione di mandare a Milano più agenti di quanto Pisanu, il ministro degli interni di centro-destra, aveva ritenuto opportuno quando era in carica. Il dato va ricordato perché fornisce il contesto adatto per analizzare le nuove (…)
-
Turbine eoliche
31 agosto 2007Questa è sensazionale!
Loris D., WWF Villorba
Miniturbine eoliche
Invece della classica pala eolica, Graeme Attey, architetto inventore di Perth, in Australia, ha messo a punto una turbina cilindrica, che puo’ essere installata senza problemi sui tetti e sui balconi. Le sue dimensioni sono un metro di lunghezza per 50 cm di altezza. Per vedere una foto e un video di questa tecnologia.
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2873-Wind-Turbine-Rooftop.html
Nulla di nuovo se non per (…) -
LA LEGA DEL FRIULI: "CONTRIBUTI A CHI ACQUISTA UN’ARMA"
30 agosto 2007Al momento è solo una proposta emersa durante un tavolo di lavoro dei leghisti del Friuli Venezia Giulia ma l’ipotesi è stata lanciata veramente:
Di fronte all’aumento delle aggressioni, rapine, occorre armarsi in casa propria per potersi difendere e la Regione dovrebbe dare un contributo a chi acquista una pistola o un fucile.
Per chi non conosce la notizia e per saperne di più : www.ciardullidomenico.it