Ho aggiornato il Masada 514 su Don Gelmini, così si vede anche meglio che stinchi di santo siano quelli a cui il Cavaliere dà il suo appoggio Veramente c’è da allibire.
Come è scandaloso doversi chiedere come mai la Chiesa, così pronta a sospendere a divinis uno come don Vitaliano della Sala, che pensa solo alle sofferenze e alle miserie della gente, sia invece così tollerante con figure così controverse e per quanto riguarda la pedofilia e per quanto riguarda la morale finanziaria o la (…)
Home > contributions
contributions
-
Don Gelmini aggiornato
4 settembre 2007 -
DALLA CHIESA: SANTO SUBITO!
4 settembre 2007Ricorreva ieri il 25° anniversario della uccisione, da parte della mafia, del generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa. Nelle commemorazioni ufficiali e nelle idilliache biografie di regime — tutte tese a presentare il generale quasi come un santo, comunque come un uomo probo e integerrimo caduto nella lotta implacabile contro la mafia — si "dimenticano" disinvoltamente alcuni aspetti dell’azione e della vita del carabiniere-generale, che pure devono essere ricordati.
Ad (…) -
lampi di genio
4 settembre 2007– lampi di genio - a cura di Paolo De Gregorio – 3 settembre 2007
Pochi giorni fa Bertinotti sosteneva con enfasi, con il tradizionale autocompiacimento per le sue frasi, che, prima di colpire i lavavetri, bisognava colpire il raket che li sfrutta. Forse non si è accorto che se spariscono i lavavetri scompaiono anche i prepotenti che li organizzano, esattamente come se spariscono le prostitute scompaiono i papponi, e il fenomeno della immigrazione clandestina finisce se finisce il lavoro (…) -
Una speranza per il 20 Ottobre
4 settembre 2007La speranza, ovvero la rappresentazione mentale di un evento futuro a cui si collega un senso di piacere e di attesa, è un esercizio futile quando il realizzarsi dell’evento non dipende in nulla dalle azioni di chi spera. Onorevoli tradizioni filosofiche che vanno dallo stoicismo al buddismo considerano l’indulgere in speranze, così come in ansietà, una condizione poco acconcia per il saggio, che non si aspetta niente, vive in comunione mistica con il presente, ed è aperto all’accettazione (…)
-
La politica è sangue e merda
4 settembre 2007Iacopo Venier, Responsabile politiche internazionali del PdCI, che trovo assolutamente illuminante.
"La politica è sangue e merda" così chiosava Rino Formica negli anni ´80. L´importante, aggiungo io, è non mischiare troppo questi due fluidi.
La campagna scatenata da tutti i grandi mezzi di comunicazione contro "i politici" ed i loro privilegi ha infatti tutte le caratteristiche per montare un´onda di opinione pubblica che, mossa dall´antipolitica e dal rancore sociale, rischia di (…) -
ASOR ROSA E I LAVAVETRI
4 settembre 2007Da Il Corriere della Sera 1 settembre 2007 prima pagina
IL CASO LAVAVETRI
MI DIMETTO DA INTELLETTUALE DI SINISTRA
di ALBERTO ASOR ROSA
Caro Direttore, trovo indecente l’ordinanza del Comune di Firenze sui lavavetri di strada, non perchè rappresenta un’offesa alla morale rivoluzionaria, ma perchè è una cialtronata. Sarebbe come se, in presenza di un’urgentissima emergenza igienica, le autorità preposte andassero in giro ad ammazzare le mosche con i giornali arrotolati. Mi spiego.
Le (…) -
Festa riapertura spazio "Il Comitato" a Primavalle - Roma
3 settembre 2007Venerdì 7 dalle 20 in poi cena e musica per...
===============> spazio antagonista "IL COMITATO"
VENERDI’ 7 settembre dalle 20 in poi...
Cena e musica per sostenere
la riapertura dello spazio occupato.
in via G. Casanate 2/a - Primavalle
per aderire: speranzafranco@tiscali.it (Franchino) -
Montezemolo e la lotta contro il pizzo..
3 settembre 2007Una riflessione sulla recente iniziativa di Confindustria di espellere gli imprenditori che pagano il pizzo.
Un’analisi e un collegamento con il discorso del pubblico ministero di Catanzaro, De Magistris, in un convegno a Reggio Calabria.
L’articolo è leggibile su www.ciardullidomenico.it -
L’overdose mediatica di Veltroni
3 settembre 2007Veltroni ha superato l’ingegnosità del "cavaliere". I dati parlano chiaro.
Una riflessione sull’abile strategia d’immagine del sindaco di Roma. Un intervento già pubblicato da diverse testate online. Lo trovate su www.ciardullidomenico.it -
IL’77 ARCHIVIATO / RICHIESTA DI MATERIALI
3 settembre 2007Dal 25 al 29 settembre alla Ex Lavanderia - Roma Nord ( ex Manicomio S.Maria della Pietà, Padiglione 31) si terrà un’iniziativa sul movimento del ‘77 rivolta soprattutto agli studenti ed ai giovani.
Saranno esposti giornali, manifesti, documenti, filmati, registrazioni.
Chiediamo a chi conserva questi materiali nei propri archivi o in cantina di metterli a disposizione
Sarà tutto riconsegnato alla fine dell’iniziativa
contatto: renatorizzorr@libero.it
ASSOCIAZIONE WALTER ROSSI - (…)