di Antonella Ardito
Fausto Bertinotti, leader di Rifondazione Comunista, ha concluso ieri nel capoluogo pugliese la campagna per le Primarie dell’Unione del 16 ottobre.
In mattinata incontro ai piedi dell’Ecomostro di Punta Perotti, in un campo di sterpaglie e ortiche, ricco anche di scarti umani e animali, dove accanto al curatore della campagna elettorale, al segretario regionale del partito Fratoianni e al popolare attore Dante Marmone, Fausto ha tenuto a precisare il significato dei (…)
Home > contributions
contributions
-
Fausto Bertinotti a Bari, da Punta Perotti un "Voglio" contro tutte le ingiustizie
15 ottobre 2005 -
Primarie Unione: Rifondazione chiede voto a Bertinotti
15 ottobre 2005di Carlo Alessi
Pasquale Indulgenza, segretario provinciale di Rifondazione Comunista, in un comunicato inviato alle redazioni, lancia un’allarme sul rischio, a suo modo di vedere, di un nuovo centrismo assecondante gli interessi dei poteri forti.
"Contro questa manovra - scrive indulgenza - noi ci battiamo per costruire e portare avanti la sinistra d’alternativa, tenendo insieme unità e radicalità.
Il P.R.C. partecipa alle Primarie di domani, affinchè siano un’occasione per sviluppare (…) -
Fausto Bertinotti : la mia vita
15 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Sono nato 65 anni fa, il 22 marzo del 1940, a Milano. Mio padre era ferroviere e mia madre casalinga.
A Sesto ho studiato fino a conseguire il diploma di perito industriale. Poi, la passione per il sindacato prende il sopravvento.
Sono entrato nella CGIL oltre 40 anni fa, ho svolto diversi incarichi, da segretario della federazione degli operai tessili di Sesto, a segretario della Camera del Lavoro di Novara. Nel 1975, sono stato eletto segretario regionale della (…) -
Fausto Bertinotti : le mie primarie un viaggio stupendo
15 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
E’ stato un viaggio attraverso il dolore e la speranza di un’Italia che vuole cambiare. Una vera inchiesta sul Paese, un’esperienza straordinaria che ci ha segnati anche personalmente, un’emozione che è cresciuta e ci ha anche cambiati e, credo, abbia anche modificato il modo in cui siamo percepiti dalle persone.
Mille volti, il racconto di tante sofferenze e di tante ingiustizie, il peso di un’esclusione sociale e politica vissuta in prima persona, la rabbia e il (…) -
Dov’è finita la Bolkestein?
15 ottobre 2005Repubblica Cronaca di Roma pag. 28 Articolo originale : http://italy.indymedia.org/news/2005/10/897775.php
REPUBBLICA IL GIORNALE DELLA "SINISTRA" ITALIANA DorianaSaturday, Oct. 15, 2005 at 5:17 PM
Bolkestein non la trovi ? Repubblica: cronaca di Roma pag.28
Leggo: secondo gli organizzatori della campagna nazionale Stop Bolkestein, Stop gats la direttiva "aggredisce i diritti del lavoro, i beni comuni, i servizi pubblici, in un’ottica di accentuato liberismo"
Domani il (…) -
Diaz processo odissea manca anche il calendario
15 ottobre 2005Ripreso il dibattimento, tutti i timori della procura trovano conferma Diaz, processo odissea manca anche il calendario Udienza caos, soluzione d’emergenza
Dopo una mattinata di consultazioni una sola certezza: se ne riparlerà il 2, 9, 16 e 23 novembre. Ma il futuro rimane un incognita
di MASSIMO CALANDRI
CI sarebbero vari modi di ribellarsi ad un andazzo che Anna Canepa, presidente ligure dell’Anm, ha efficacemente sintetizzato: «Il tribunale di Genova è alla frutta».
Ci sarebbero (…) -
Vogliamo Bertinotti presidente 16 0ttobre 2005 primarie dell’UNIONE
15 ottobre 2005Giuliano Giuliani Alessandro Dal Lago Docente Universitario, Facoltà Scienze della Formazione di Genova Giuseppe Coscione insegnante presbiteriano Comunità cristiani di base Oregina Antonio Bruno Forum Ambientalista Norma Bertulacelli Rete contro il G8 per la globalizzazione dei diritti Paolo Scarabelli vice pres. UISP Liguria Laura Testoni ARCI Genova Gianni Morando circolo Nuova Ecologia, Legambiente Pierugo Bertolino (…)
-
Chavez a Milano lunedì 17 ottobre alle ore 20.30
15 ottobre 2005HUGO CHAVEZ FRIAS
Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela
sarà a Milano per un incontro pubblico
con i movimenti sociali
L’incontro si terrà presso la Camera del Lavoro di Milano (Corso di Porta Vittoria 43)
lunedì 17 ottobre alle ore 20.30
L’incontro è aperto a tutte/i quelle/i che vorranno partecipare
Area Politiche Internazionali e Pace PRC-Sinistra Europea -
Mediterranti
15 ottobre 2005 -
FESTA CON SCASSO
15 ottobre 2005di ROBERTA CARLINI
Adesso non gli resta che riformare anche le leggi della matematica, e sono in una botte di ferro. Le notizie raggelanti provenienti dai numeri della finanza pubblica ieri si sono sovrapposte ai festeggiamenti della maggioranza di Montecitorio: dove la legge salva-destra è passata e tutti gli uomini (gli uomini) di Berlusconi hanno potuto brindare al successo. Nel frigo, lo champagne è pronto per nuove feste: il passaggio della nuova legge elettorale al senato, la già (…)