Assassinio politico di GIUSEPPE D’AVANZO
PER L’ASSASSINIO di Francesco Fortugno, che almeno si evitino lacrime di coccodrillo. Nessuno può dirsi innocente. Tutti sapevamo che presto, in Calabria, ci sarebbe scappato il morto "eccellente", come si dice. Chiunque da mesi poteva coglierne i presagi in una regione schiacciata dalla criminalità organizzata.
Paralizzata dal sottosviluppo, abbandonata - solitaria - al suo deprimente destino. Come se quella terra fosse già di nessuno, sconnessa (…)
Home > contributions
contributions
-
Assassinio politico.
17 ottobre 2005 -
RIPRENDIAMOCI LA POLITICA...SOPRATUTTO NOI DONNE
17 ottobre 2005Abbiamo esorcizzato la paura di questa aggressione culturale e pratica attuata da anni con un gesto a noi sconosciuto; votare per le primarie. L’hanno fatto anche quelle come me che non volevano votare.
C’è poco da nascondere il volto di noi donne, senza voce, senza volto. Dobbiamo chiedere oggi , nei modi che ci sono conosciuti, con i nostri volti e le nostre voci, con la fatica e il sorriso che ci portiamo dentro, con determinazione e senza indulgenze il nostro posto nella società, nella (…) -
Oltre tre milioni i votanti. Prodi: "Straordinario"
17 ottobre 2005di red
«Qualcosa di straordinario è accaduto. Mai niente di simile in Europa. E alle primarie americane (abbiamo oggi fatto i conti) la quota di elettori che vota è la metà rispetto alle nostre». Romano Prodi è persino più stupito che raggiante arrivato, a urne appena chiuse, nella sede romana dell’Unione a piazza Santi Apostoli. E solo attorno alla mezzanotte confessa: «sì, sono euforico, un milione era un gran risultato ma tre milioni...»
Alle undici di sera, al 70 percento della (…) -
Un pochino anomali...
17 ottobre 2005Abbiamo ultimato lo scrutinio alle 22.40 nel seggio di Manchester mentre con la coda dell’occhio, ma senza le code alla porta, guardavamo le immagini della meravigliosa festa/manifestazione di strada che sono state le primarie in Italia.
E’ stata una corsa contro il tempo ma ce l’abbiamo fatta e il risultato è sicuramente controcorrente. Da noi infatti si è votato così:
Prodi 49 %, Bertinotti 43 %, Scalfarotto 5 %, Simona Panzino 3 %.
Una buona notte.
Grazie primarie!
collettivo (…) -
LULA E IL DISARMO IN BRASILE
17 ottobre 2005Italia: Rete Disarmo incontra presidente Lula a Roma
Unimondo domenica, 16 ottobre, 2005
Armi distrutte a Rio de Janeiro - da Controllarms Una delegazione della Rete italiana per il disarmo e della Campagna "Control Arms" incontra oggi a Roma il presidente del Brasile Luiz Ignacio Lula da Silva. L’incontro avverrà nell’ambasciata del Brasile a Piazza Navona a Roma durante un evento organizzato per permettere un contatto tra il presidente brasiliano Lula, in visita ufficiale di due (…) -
E adesso i milioni di votanti sono tre !!!
16 ottobre 2005PRIMARIE: UNIONE, 3 MLN AL VOTO. SEGGI APERTI OLTRE 22
L’affluenza alle urne per le primarie dell’Unione sfondera’ il tetto dei tre milioni di votanti: "Andremo ampiamente sopra i tre milioni, non ci sono piu’ dubbi" ha spiegato il diessino Maurizio Chiocchetti, tra i principali organizzatori della macchina delle primarie. E l’esponente della Quercia rende noto che in moltissimi seggi la chiusura sara’ posticipata oltre le previste ore 22 per consentire il voto di chi e’ ancora in coda. () (…) -
BOOM d’affluenza alle urne,per le primarie.La risposta
16 ottobre 2005La risposta degli italiani al golpe elettorale e agli intrallazzi della destra
L’affluenza alle urne per votare il leader della sinistra è altissima. A Roma si fanno delle code di un’ora. Lo stesso avviene nel resto d’Italia.Una partecipazione mai riscontrata in nessuna consultazione elettorale. Il problema è che mancano già le schede elettorali e non si sa se tutti potranno votare. E’ la risposta del popolo contro Berlusconi e la destra che hanno umiliato il popolo. Un referendum popolare (…) -
Di tamarri e altre sconcezze
16 ottobre 2005Caro zip,
per chi sente la politica (cura della polis) come una passione civile innata (c’e’ anche chi nasce con questo problema), il panorama di questi politici d’accatto appare sconfortante. In fondo nulla e’ cambiato dalla crisi dell’impero romano (non che la repubblica romana fosse meglio) e principi e valori civili e sociali sono stati stravolti dalla retorica marcia del marketing. E’ la nostra sete di ideali che ci fa scambiare catafalchi per albe radiose e ci fa gettare gli uni (…) -
I DUBBI di oggi i DUBBI di ieri
16 ottobre 2005Per i disubbidienti e dintorni...
Avevo dei dubbi l’11 novembre scorso, allora nessuno me li ha tolti perchè guarda caso molto tesa la "stampa d’opposizione" a giustificare legalmente (e fino a quì ci arrivo) i compagni coinvolti. Nessuna risposta allora, oggi la Panzino e co. schierata con i senza volto e voce, che ne pensa, cosa risponde? Peraltro proposte per Lampedusa, non solo sui media indipendenti cadono nel vuoto, ma oltre il pensionato suicida menzionato dalla Panzino stessa, non (…) -
Onu: ogni giorno muoiono due milioni di persone per la fame - Jean Zigler
15 ottobre 2005Onu: ogni giorno muoiono due milioni di persone per la fame L’allarme del responsabile alimentazione Jean Zigler Gli Obbiettivi del Millennio approvati dall’Onu nel vertice del 2000 prevedevano, tra le altre cose, di ridurre considerevolmente il numero di persone che non hanno cibo. Non è andata così: domani si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione e ogni giorno 2 milioni di persone muoiono per fame. La denuncia sul mancato rispetto degli impegni presi nel 2000 (…)