di Susanna Ripamonti
La Procura di Genova ha chiesto un teatro per celebrare il processo, iniziato mercoledì , per gli abusi che si verificarono nella caserma-lager di Bolzaneto, nei giorni del G8, luglio 2001. Un teatro per consentire alle centinaia di vittime di quegli abusi di seguire il dibattimento, ma anche per non escludere il pubblico, per evitare che il silenzio cada su un processo che già ora è destinato alla prescrizione, ma che almeno in primo grado si spera arrivi ad una (…)
Home > contributions
contributions
-
G8 di Genova, l’allarme del giudice: "Non vogliono che si processi la classe dirigente"
14 ottobre 2005 -
Notiziario delle lotte dei lavoratori 10 - 13/10/2005
14 ottobre 2005SOMMARIO: Alitalia, Finanziaria, La Perla, Avio, Tecnoelettrica Ravasi, Tubettificio Europeo, Nuova Dublo, Elettromeccanica Marnate, Policlinico di Bari, Puntese, Tecnomatic, Progetto Verde Pubblico
***************************************************************
* Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta
10-13/10/05 *
* http:\it.geocities.comverbanoarchivilc10_05.htm
*
*************************************************************** (…) -
PIU’ SINISTRA NELL’UNIONE
14 ottobre 2005Se le primarie sono davvero un’occasione di partecipazione dei cittadini, un momento importante di una democrazia politica sempre più debole, ognuno - e in particolare chi, in vario modo, partecipa alla vita dei partiti, delle istituzioni - deve dare un contributo concreto di idee, proposte e suggerimenti. Perciò bisogna andare al di la di schieramenti precostituiti e indicazioni, pur pienamente legittime, che non portano il segno della partecipazione.
Noi militanti e dirigenti a vario (…) -
Se 28 voti vi sembran pochi...
14 ottobre 2005Nella enorme deblacle economica e elettorale (5,1% di deficit detto dall’ISTAT), chiuso nella sua villa in Sardegna, Berlusconi pensava furiosamente a come razzolare qualche voto.
Poiche’ i voti e’ abituato a comprarli a bustarelle e mazzette (vedi il senatore Grillo che fu comprato per 30 milioni di vecchie lire), la prima cosa che gli e’ venuta in mente e’ stata di comprare voti dalla Chiesa cattolica, cosi’ sono nate le 4 righe con cui, con scialo da vero signore e soldi tutti nostri, (…) -
ADESIONI URGENTI (con ALEX ZANOTELLI) ALLO SCIOPERO DELLA FAME IN DIFESA DELL’ACQUA
14 ottobre 2005Carissimi, così come descritto nell’ultima riunione dei comitati civici di Napoli,Caserta e prov. , è iniziato il lancio dello sciopero della fame per il ritiro della delibera del 23 novembre 2004 a partire dal 17 mattina e fino a quando non sarà ritirata la delibera del 23 novembre 2004. Per gli interessati, troverete lo schema da utilizzare nei luoghi pubblici per accogliere adesioni e partecipazioni attive. Un Caro Saluto Salvatore Carnevale (cittadino attivo e militante) Rete (…)
-
L’occupazione della Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna continua
14 ottobre 2005Nel corso di questa giornata, dopo un’assemblea di gestione tenutasi nella
mattinata, una parte degli occupanti è uscita dalla sede per svolgere un’
iniziale attività di informazione e coinvolgimento nella zona universitaria.
All’interno della facoltà gli studenti si sono organizzati in gruppi:
– di lavoro, di discussione e di approfondimento sul D.D.L. Moratti , sulla
Riforma Zecchino e sulle questioni locali che toccano più da vicino gli
studenti dell’ateneo, al fine di supportare (…) -
Como : venerdì 14 ottobre, in piazza San Fedele dalle 17.30 alle 18.30 per disarmare il mondo
14 ottobre 2005Venerdì 14 ottobre, dalle 17.30 alle 18.30 Donne in piazza San Fedel a Como: Il 23 ottobre in Brasile iniziamo a disarmare il mondo
Care, cari, oggi, venerdì 14 ottobre, in piazza San Fedele a Como, dalle 17.30 alle 18.30, noi Donne in nero riprendiamo (saremo in piazza ogni due venerdì) le presenze silenziose per chiedere che la guerra sia messa "fuori dalla storia". In allegato e di seguito trovate il volantino che distribuiremo.
Celeste Il 23 ottobre in Brasile iniziamo a (…) -
DISAGIO SOCIALE: SERVE UN SUICIDIO PER PARLARNE?
14 ottobre 2005(TRATTO DA "LIBERAZIONE" DI OGGI 14 OTTOBRE)
Forse la riforma elettorale avrà certamente la sua importanza, così anche la salute del nipote di Agnelli. Altrettanto importante è la caviglia distorta del Presidente del Consiglio che ieri è inciampato durante la seduta parlamentare. Ma la cosa che più mi ha colpito è il gesto suicida dell’insegnante in pensione che stava per perdere la sua casa. Questo tragico episodio è, a mio avviso, la punta di un iceberg gigantesco. Il prof. Barbu, dopo (…) -
Regressione istituzionale e civile tra le macerie del berlusconismo
14 ottobre 2005IL COMMENTO Regressione istituzionale e civile tra le macerie del berlusconismo di CURZIO MALTESE
IL sistema maggioritario è arrivato in Italia perché il mondo era cambiato. Era caduto il muro di Berlino e con quello il "fattore K" che aveva bloccato per mezzo secolo la nostra democrazia. Poi perché gli scandali avevano spazzato una classe politica e antichi partiti, infine perché con un referendum il novanta per cento dei cittadini aveva voluto il maggioritario.
Ieri pomeriggio l’Italia (…) -
Verso la manifestazione di sabato
14 ottobre 2005di Paolo Ferrero
Sabato saremo in piazza, in tanti, contro la direttiva Bolkestein. In Australia la destra impedisce per legge lo sciopero, in Europa vogliono livellare verso il basso salari, diritti, condizioni di lavoro. La Bolkestein rappresenta una sorta di "universalismo della miseria" con cui le classi dirigenti, in nome del libero mercato e della "lotta ai privilegi", si pongono l’obiettivo di frantumare completamente il proletariato uniformandolo in una condizione servile. (…)