Il sogno infranto di Bilal Ibrahim
L’ingresso clandestino di Bilal Ibrahim in Italia era atteso da anni e, infatti, in tanti hanno gioito alla notizia del suo arrivo. Per comprenderne i motivi, bisogna immaginare il senso d’impotenza di chi raccoglie la testimonianza della vittima di un sopruso. Un immigrato ti dice di essere stato malmenato, un altro ti confida d’essersi sentito proporre una fuga a pagamento, un altro ancora ti racconta di un uomo in divisa che bestemmiava Allah. E tu sai (…)
Home > contributions
contributions
-
Lampedusa - il sogno infranto del falso clandestino
12 ottobre 2005 -
Nicaragua, sono partiti : ¡ HASTA PRONTO COMPAÑEROS Y COMPAÑERAS !
12 ottobre 2005Tutti alla grande Marcia del 23 ottobre
di Giorgio Trucchi
Alla fine sono partiti, sono tornati alle loro case dopo quasi otto mesi di presidio a Managua.
Gli autobus messi a disposizione dal Governo sono insolitamente arrivati molto prima del previsto..."Quanta fretta di farli partire" viene da pensare...
Saluti, abbracci, qualche lacrima da parte di chi ha condiviso con questa città una lotta esemplare.
La Ciudadela del Nemagón si è svuotata ed il campo nei pressi dell’Asamblea (…) -
19 gennaio 1975. Il coito, l’aborto, la falsa tolleranza del potere, il conformismo dei progressisti
12 ottobre 2005Sul Corsera col titolo “Sono contro l’aborto”
de Enrico Campofreda
Ecco il Pasolini più contestato. Dalle femministe e dai radicali innanzitutto, dall’Udi, dal Pci e dal fronte laico parabortista. Da molta sinistra extraparlamentare in materia schierata su posizioni filo-femministe.
Il poeta è per gli otto Referendum, ma è traumatizzato dalla legalizzazione dell’aborto e parla contro di essa perché la considera una legalizzazione dell’omicidio. Dunque Pasolini come quei (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... i beni comuni, la valorizzazione della cultura, la difesa del territorio (11)
12 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Vi sono beni che per la loro fruizione vanno preservati dal mercato e dalle logiche del profitto ma vanno garantiti come beni naturali fruibili per tutti: parliamo dell’acqua, del territorio, dell’energia, della qualità dell’aria, dell’inquinamento provocato dal dissesto del territorio, dagli inceneritori, della mobilità, della città vivibile.
Ma parliamo anche dei beni immateriali che caratterizzano in termini crescenti il nuovo capitalismo alla cui logica vengono (…) -
La conta dei morti. Il progetto Iraq Body Count.
12 ottobre 2005Mentre George W. Bush e Tony Blair hanno continuamente rassicurato i rispettivi elettorati dicendo di aver preso tutte le precauzioni necessarie al fine di proteggere i civili all’interno del conflitto iracheno, non hanno finora fornito alcun dato preciso a sostegno di ciò. Il progetto Iraq Body Count ha raccolto informazioni da varie fonti riportate sui media pe run periodo di due anni. In seguito alla pubblicazione del loro rapporto sulle perdite civili nel periodo 2003-2005, uno dei (…)
-
Il 10 ottobre 1985 muore Orson Welles - l’Orson venuto da un altro mondo
12 ottobre 2005di Roberto Brunelli
L’eroe è uno straccione. Allampanato, scavato e rugoso, coperto d’una armatura di latta che sembra sul punto di sbriciolarsi, il cavaliere si lancia gridando sulle pale del mulino a vento. Pale vorticose, proiettate sullo schermo di un cinema, per la verità: che l’uomo, come un pazzo, fende con la propria spada. È una scena del Don Quixote di Orson Welles. Non lo finì mai quel film, un altro capolavoro perduto, che molto dice della lotta strenua, consapevole, sfibrante (…) -
MANCHESTER : L‘UNIONE E’ DI TUTTI, ANCHE NOSTRA...
11 ottobre 2005Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna
L‘UNIONE E’ DI TUTTI, ANCHE NOSTRA, PARTECIPIAMO, SCEGLIAMO, GOVERNIAMO, VOTIAMO PER LE PRIMARIE DELL’UNIONE
Domenica 16 ottobre Basement, 24 Lever Street, Manchester M1,
dalle ore 9.00 alle 22.00 si svolgeranno le elezioni primarie indette dall’Unione
La “Primaria 2005” è lo strumento scelto dalle forze politiche aderenti all’UNIONE del centro-sinistra italiano per l’individuazione di un candidato comune alla carica di Presidente del Consiglio (…) -
STOP BOLKESTEIN !
11 ottobre 2005BOLKESTEIN E WTO: DUE FACCE DELLA STESSA MEDAGLIA DICIAMO NO!
LA FALCRI BNL ADERISCE E PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE di sabato 15 ottobre 2005 a Roma in piazza della Repubblica alle ore 15
Siamo di fronte ad un’occasione da non perdere.
Lavoratori, Sindacati e Società Civile si ritroveranno in piazza per gridare il proprio NO al WTO e agli accordi che proprio in quei giorni tenterà di chiudere a Ginevra (e a dicembre a Hong Kong), accordi che una volta formalizzati (…) -
QATAR / LO SBARCO DELLA TV IN OCCIDENTE - Arriva Al Jazeera
11 ottobre 2005L’edizione in lingua inglese partirà nell’aprile 2006. E sfiderà i grandi network, a cominciare dalla Cnn, cercando di conquistare 10 milioni di spettatori. Ecco come sarà e chi la farà
di Gianni Perrelli
La fortezza nel deserto, alla periferia di Doha (capitale del minuscolo Qatar), è velata dagli sbuffi di condensa sprigionati dall’aria rovente. Con il termometro che segna 50 gradi all’ombra, il quartier generale di Al Jazeera, mecca del giornalismo arabo, appare da lontano come un (…) -
ITALIA FRANCIA: SLITTA ACCORDO FREGATE
11 ottobre 2005PROBLEMUCCI TECNICI......
Dalla Stampa del 10.10.2005 leggerete:
Mancano 400 milioni, Tremonti silura le navi italo-francesi. E più in là: ...ma con orrore dei pacifisti hanno per principali sponsor i sindacati confederali e gli amministratori liguri di sinistra.
Parigi, 16:04 ITALIA-FRANCIA: PROBLEMI TECNICI, SLITTA ACCORDO FREGATE
Al vertice italo-francese non c’e’ stata l’attesa firma del memorandum finale d’intesa per la costruzione di 27 fregate multimissione Fremm.
"La (…)