Senza perdere la tenerezza. Vita e morte di Ernesto Che Guevara, un libro da leggere e rileggere
di Pina La Villa
Il Che all’inizio è solo un ragazzo intelligente e di buona famiglia, amato e coccolato dalla madre e dalla zia. Unica nota caratteristica: soffre di asma. Per questo legge tanto e all’inizio non va neanche a scuola e viene istruito dalla madre. Appena si laurea - in medicina, facoltà scelta dopo aver assistito alla malattia e all’agonia della nonna - parte, vuole viaggiare, (…)
Home > contributions
contributions
-
Vita e morte di Ernesto Che Guevara : 14 giugno 1928 - 9 ottobre 1967
10 ottobre 2005 -
Il Partito della Sinistra Europea : "Sì, possiamo cambiare l’Europa"
10 ottobre 2005di Ok. Tober
A fine ottobre il Partito della Sinistra Europea terrà il suo primo congresso, ad un anno e mezzo da quello di fondazione che ebbe luogo a Roma . La sede scelta è Atene e sarà il Synaspismos a svolgere la funzione di ospite, dopo che la precedente ipotesi di organizzarlo a Barcellona si è scontrata con le difficoltà interne alle diverse componenti di Izquierda Unida.
Il congresso dovrà naturalmente trarre un primo bilancio dell’attività del partito, analizzare le novità (…) -
Stiamo tornando al Medioevo
10 ottobre 2005di MARGHERITA HACK
Niente tasse per il Vaticano. Giorni fa era stata presentata una sorprendente proposta in parlamento: non far pagare l’Ici agli edifici di proprietà della chiesa cattolica, anche quelli adibiti ad usi non di culto ma commerciali. La proposta ha sollevato scalpore e la rivolta soprattutto da parte dei comuni, che già condannati a subire i maggiori sacrifici per i tagli proposti dalla finanziaria, si vedrebbero decurtati anche da questi non trascurabili introiti. Poi forse (…) -
La casa di Dio non paga tasse
10 ottobre 2005Il senato converte un decreto estivo che abbona l’ici a tutti gli edifici di proprietà della chiesa, anche se usati a fini commerciali, educativi o di assistenza. E’ l’ennesimo buco nei bilanci dei comuni che perderanno almeno 200 milioni di euro
di SARA MENAFRA ROMA
Duecento o forse trecento milioni di euro tolti alle amministrazioni comunali. Teoricamente (ma non troppo) moltiplicabili per tredici, quanti sono gli anni di arretrati che la chiesa potrà chiedere indietro. E tolti proprio (…) -
MARTEDI’ 11 OTTOBRE : Iniziativa con aleida Guevara a Fagnano Olona
10 ottobre 2005Associazione VIDEA RETE RADIÈ RESCH - associazione di solidarietà internazionale COMITATO DI AIUTI Castellanza-Varese-Italia
MARTEDI’ 11 OTTOBRE ORE 21.00
SCUOLA MEDIA p.zza Alfredo di Dio FAGNANO OLONA
Ernesto CHE Guevara
L’eredità del CHE nell’impegno e nel cammino della figlia
E’ presente ALEIDA GUEVARA pediatra, allergologo impegnata nella promozione sanitaria a Cuba e in vari paesi dell’America Latina e dell’Africa.
Nell’ambito dell’iniziativa verrà presentato il (…) -
MILANO VERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 15 OTTOBRE: INIZIATIVA LUNEDI 10 OTTOBRE 2005 ore 21
10 ottobre 2005Contatti e informazioni per partecipare alla manifestazione nazionale del 15 ottobre a Roma : Marco Schiaffino tel. 3403249174
MILANO VERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 15 OTTOBRE
TRENO
Ritrovo : ore 6.30 Stazione Centrale Costo : andata e ritorno 30 Euro Prenotazioni e Acquisto biglietti : Cgil Funzione Pubblica regionale - Viale Montenero 17 - tel. 02 540241 / Arci regionale - Via Adige 11 - tel. 02 541781
Informazioni generali : Marco (3294740620) - Piero (3334665107) (…) -
In difesa dei beni comuni - iniziativa attac Saronno martedi 11
10 ottobre 2005ATTAC SARONNO VERSO IL 15 OTTOBRE
DIFENDERE I BENI COMUNI E I SERVIZI PUBBLICI!
GIU’ LE MANI DALL’OSPEDALE! NO ALLA FONDAZIONE!
MARTEDI 11 OTTOBRE ORE 21
Sala "A.Moro" - Viale Santuario
SERATA / DIBATTITO
Con la partecipazione di :
FULVIO AURORA Medicina Democratica - Forum Difesa Salute
MATTEO GADDI Responsabile Dipartimento Beni Comuni Prc Lombardia
MARCO BERSANI Attac Italia -
L’interferenza del potere ecclesiastico
10 ottobre 2005Documento da inviare e diffondere se condiviso
Il Movimento ha preparato questo intervento sull’episcopato italiano al seguito delle note dolorose interferenze, per il quale chiede il vostro aiuto. Ecco gl’indirizzi dei principali vescovi: CEI-Card. Camillo Ruini, Circonvallazione Aurelia 50, 00165 ROMA/ sicei@chiesacattolica.it
Bologna - Carlo Caffarra, Via Al tabella 6, 40126/ arcivescovo@bologna.chiesacattolica.it
Firenze - Card. Ennio Antonelli, Piazza S.Giovanni 3, 50129/ (…) -
Kenia: la guerra dell’acqua e une delle ultime puntate del programma "La Talpa"
10 ottobre 2005di Donne in Nero Tuscia
Vi scriviamo in merito a une delle ultime puntate del programma "La Talpa" di cui casualmente e purtroppo ci è capitato di vedere una puntata.
In particolare vorremmo porvi la seguente domanda: chi è la persona che ha avuto l’idea, di inserire tra le attività da far svolgere ai partecipanti del programma, quella di bere 60 litri d’acqua, considerando il fatto che il suddetto programma viene girato in AFRICA, laddove milioni di persone muoiono per non aver accesso (…) -
PROPOSTA APERTA DI COSTRUZIONE DELLE RETI PER IL DIRITTO ALLA SALUTE
10 ottobre 2005Il Cobas nasce come esperienza politico-sindacale e culturale, dove nessuno di questi tre elementi può essere indipendente dagli altri. E’ proprio partendo da questo semplice presupposto che come Cobas Sanità abbiamo cercato di avviare in questi anni un percorso che non fosse esclusivamente relegato alle tematiche strettamente sindacali degli operatori della salute, ma tenesse sempre presente le conseguenze sociali e politiche delle scelte sanitarie di questi ultimi anni.
I processi di (…)