Se si vuole votare (alle primarie o dopo) o anche solo valutare, occorrerebbe comparare almeno i punti programmatici, mi parrebbe il minimo. Abbiamo cercato di capire i programmi di Prodi (che riassume la volonta’ dell’Unione), Bertinotti e Scalfarotto. Manca il programma dei Verdi, di Diliberto e di Rutelli (lascerei perdere Mastella e Boselli, almeno ai fini delle primarie. Mastella, per quel che dice, potrebbe passare a Berlusconi e non cambierebbe niente, non e’ un facitore di (…)
Home > contributions
contributions
-
Le proposte dei movimenti
9 ottobre 2005 -
VITE AD INTERIM
8 ottobre 2005A circa due anni dall’attuazione della riforma Biagi, credo sia giunto il momento di fare il punto sulla situazione agonizzante e talvolta parossistica nella quale versa il mondo del lavoro nel nostro paese.
La legge 30, pur non essendo essa sola responsabile di tutte le storture che caratterizzano l’odierno sistema lavoro italiano, venne presentata come un farmaco miracoloso in grado di coniugare una ritrovata competitività dell’imprenditoria nostrana, con il benessere dei lavoratori più (…) -
NO-GLOBAL : BERTINOTTI, NON CRIMINALIZZARE LA GENERAZIONE DI GENOVA
8 ottobre 200515.000 DENUNCE PER COLPIRE LA GENERAZIONE DI GENOVA
’’Noi chiediamo l’ amnistia, in particolare per i
reati sociali e per evitare che venga criminalizzata una generazione
politica’’.
Cosi’ Fausto Bertinotti ha risposto a Bologna alle domande di
chi gli ricordava le numerose inchieste nel capoluogo emiliano su diversi
Disobeddienti nelle quali si ipotizza l’ aggravante dell’ eversione dell’
ordine democratico.
Sempre a Bologna poi, le inchieste spalancarono una
discussione sulla (…) -
15 ottobre mobilitazione europea
8 ottobre 200515 OTTOBRE 2005 : GIORNATA DI MOBILITAZIONE EUROPEA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMAPiazza della Repubblica - ore 15
PER LA DIFESA DEI DIRITTI SOCIALI E DEL LAVORO, PER I BENI COMUNI E I SERVIZI PUBBLICI, CONTRO LA DIRETTIVA BOLKESTEIN E GLI ACCORDI DELL’ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO
Acqua, aria, energia, territorio, ambiente sono beni comuni naturali necessari alla sopravvivenza delle persone e alla stessa vita sulla Terra. Non possono divenire merci al servizio dei profitti (…) -
Voglio L’alternanza e l’alternativa : Como in sostegno a Bertinotti 13 ottobre 2005, 20.45
8 ottobre 2005Salone di Villa Gallia, via Borgovico, Como
«Battere Berlusconi. Sconfiggere le politiche del centrodestra che in questi quattro anni hanno devastato il Paese. Avviare un’alternativa di governo che sia anche vero rinnovamento della politica, della cultura, della democrazia italiana. Sono queste oggi le priorità nelle quali ci riconosciamo, pur nella diversità delle nostre storie, opinioni, collocazioni.
Per questo, alle elezioni del 2006 ci impegneremo per la vittoria dell’Unione: (…) -
Appello per la manifestazione nazionale del 22 ottobre a Bari
8 ottobre 2005IL 12 OTTOBRE PROSSIMO E’ INDETTA LA ASSEMBLEA CITTADINA SULLA CHIUSURA DEI CPT (orario e aula da definirsi, comunque nel pomeriggio, all’università) LA PROSSIMA RIUNIONE DELLA RETE E’ PER MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE ALLE ORE 20.30 C/O MUTUA STUDENTESCA
Appello per la manifestazione nazionale del 22 ottobre a Bari
L’attuale politica sull’immigrazione è basata su un meccanismo che trasforma il diritto di movimento delle persone in un “problema di sicurezza”, perchè la guerra permanente e le (…) -
DI FATTO: BERTINOTTI, PACS SIANO PRESENTI IN PROGRAMMA UNIONE
8 ottobre 2005MOTIVAZIONI RELIGIOSE NON POSSONO INFLUENZARE SCELTE LEGISLATORE
I Pacs ’’devono essere presenti nel programma dell’Unione’’. Lo afferma Fausto Bertinotti in una delle risposte date nel corso del forum sulle primarie online su ’L’Unita’’.
Nel programma del centrosinistra dovranno esserci anche ’’leggi antiproibizioniste e sui diritti delle persone e delle coppie di fatto. Penso che i Pacs - spiega Bertinotti- siano l’unico, possibile denominatore comune in questa materia dell’Unione in (…) -
Io, clandestino a Lampedusa
8 ottobre 2005Ripescato in mare e rinchiuso nel centro di permanenza temporanea, l’inviato dell’Espresso Fabrizio Gatti ha vissuto una settimana con gli immigrati in condizioni disumane. E’ stato poi liberato con il foglio di via
di Fabrizio Gatti
Un nome inventato e un tuffo in mare. Non serve altro per essere rinchiusi nel centro per immigrati di Lampedusa. Basta fingersi clandestino e in poco tempo ci si ritrova nella gabbia dove ogni anno migliaia di persone finiscono il loro viaggio e dove nessun (…) -
ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO LA DIRETTIVA BOLKESTEIN MERCOLEDI’ 12 OTTOBRE ORE 20.30 TEATRINO DI S.SIRO
8 ottobre 2005Il 15 ottobre il Social Forum Europeo ha indetto una giornata di lotta contro la Direttiva Europea sulla liberalizzazione e privatizzazione di tutti i servizi pubblici, denominata Bolkestein dal nome del suo estensore.
La Direttiva rischia di diventare “legge” per tutti i paesi europei se a fine ottobre dovesse essere approvata dal Parlamento Europeo.
La direttiva si prefigge la privatizzazione di tutti i servizi pubblici perché siano trasformati in merci, affidati al mercato e diventino (…) -
Bolzaneto e Diaz colpo di spugna per legge
8 ottobre 2005di MARCO PREVE
Le violenze, le brutalità, le privazioni dei diritti, i misteri della scuola Diaz e del carcere di Bolzaneto avranno certamente una verità storica, forse una politica, ma difficilmente potranno contare su quella giudiziaria. La cosiddetta legge salva-Previti che cambia i tempi delle prescrizioni per i reati del codice penale, e che sta per essere approvata, oltre a garantire un colpo di spugna ai casi di corruzione, rischia di lasciare insoluto quello che può essere definito (…)