L’attivo regionale delegati CUB, riunito a Bologna per l’indzione dello SCIOPERO GENERALE NAZIONALE per il 21/10/2005 con manifestazione a Roma, esprime solidarietà ai giovani alle lavoratrici ed ai lavoratori del Centro Sociale Mariano Lupo di Parma, oggi posto sotto sgombero con l’impiego di ingenti forze di polizia.
Lo sgombero imposto da un’ordinanza dell’amministrazione comunale, pone in modo chiaro la volontà di quest’ultima di cancellare dalla città uno spazio di socialità che da 25 (…)
Home > contributions
contributions
-
Sgombero del Centro Sociale Mariano Lupo di Parma
8 ottobre 2005 -
Confederazione Cobas di Bologna in solidarietà col Mario Lupo
8 ottobre 2005La Confederazione Cobas di Bologna esprime massima solidarietà ai compagni del
Centro Sociale Mario Lupo di Parma che in questo momento stanno resistendo al
tentativo di sgombero.
La realtà del Mario Lupo, che da decenni offre socialità, aggregazione, sostegno ad iniziative sociali, alle lotte dei lavoratori, alla difesa delle fasce più deboli, all’antifascismo, non deve essere repressa!
Condanniamo quindi apertamente il vile sgombero ordinato dal Comune di Parma che, con questa (…) -
Alla ricerca della giustizia e solidarieta’
8 ottobre 2005Dovrei scrivere la nostra vita di un anno e mezzo e sarebbe troppo lungo, gran parte la trovate sul sito www.carloparlanti.it dove e’ raccontato questo nostro incubo, di una grave vicenda che si sta consumando da più di un anno nel silenzio colpevole della nostra classe politica e nell’indifferenza o nell’ignoranza dell’opinione pubblica. Carlo e’ stato raggiunto da un mandato di cattura durante un viaggio di lavoro in Germania nel 2004. Per qualche motivo, infatti, in Italia il mandato non (…)
-
Reportage de "L’Espresso" su Lampedusa: Amnesty chiede al ministro Pisanu di aprire un’indagine
7 ottobre 2005Reportage de "L’Espresso" su Lampedusa: Amnesty chiede al ministro Pisanu di aprire un’indagine
La Sezione Italiana di Amnesty International ha scritto oggi al ministro degli Interni Giuseppe Pisanu chiedendo chiarimenti e l’avvio di un’indagine sulle denunce contenute nel reportage pubblicato oggi da “L’Espresso”, nel quale il giornalista Fabrizio Gatti racconta gli otto giorni trascorsi nel centro di permanenza temporanea e accoglienza di Lampedusa.
Chiarire se le gravi violazioni dei (…) -
La Malfa a Bruxelles pro Bolkestein
7 ottobre 2005COMUNICATO STAMPA Gravissime dichiarazioni dell’on. La Malfa a Bruxelles Destano preoccupazione e sconcerto le dichiarazioni dell’onorevole Giorgio La Malfa comparse su il Sole-24 ore di oggi. Il Ministro per le Politiche Comunitarie, a Bruxelles per discutere con il presidente della Commissione Europea e gli altri 24 coordinatori nazionali i piani dei singoli paesi per rilanciare crescita e occupazione, ha affermato che l’Italia deve adottare unilateralmente la direttiva Ue per la (…)
-
Cile 29/9/2005 le notizie che non arrivano...
7 ottobre 2005Cile. 29 settembre. La Corte suprema cilena ha definitivamente assolto Augusto Pinochet da ogni responsabilità nei crimini commessi durante la dittatura in Cile (1973-1990) nell’ambito della cosiddetta Operazione Condor. La Camera penale del massimo tribunale ha infatti dichiarato «inammissibili» i ricorsi presentati dai familiari delle vittime alla sentenza di assoluzione emessa nel giugno scorso dalla Corte d’appello di Santiago. In quell’occasione, la Corte aveva revocato il rinvio a (…)
-
Neanche un grammo!
7 ottobre 2005Oggi, 7.10.2005, osservo sul Manifesto la foto di una famiglia lucana a tavola, della “povera Italia”: sono grassi e gonfi. Sono stata due giorni a Roma: ventri trasgressivi delle giovanissime e non più, traboccano dai pantaloni bassi di moda. Di recente sono stata per l’ennesima volta in Grecia, l’obesità dilaga soprattutto nei bambini e nella società giovane dalle città alle più remote isole. Le badanti o aspiranti tali dei paesi dell’est ci rievocano rassicuranti immagini di matrioske (…)
-
Io, clandestino a Lampedusa - Testimonianza di un giornalista rinchiuso nel CPT ...
7 ottobre 2005Ma stasera è di turno una squadra di persone per bene. La comanda un brigadiere che dà gli ordini con accento napoletano. È un uomo con i capelli grigi e un po’ di calvizie. In tutta la settimana nessuno dei suoi ragazzi è mai stato sentito gridare o insultare un immigrato. E quando arrivano stremati i primi passeggeri della barca, loro si fanno capire a gesti, senza urlare.
Martedì 27 settembre
È una giornata umida. Molti hanno la pelle della fronte e delle mani piena di punture. Le più (…) -
CIAMPI FRENA LA LEGGE ELETTORALE
7 ottobre 2005Dubbi di costituzionalità su tre punti.
Il segretario Gifuni contatta Letta
Ciampi frena la nuova legge elettorale
Gli snodi potenzialmente viziati: la soglia di sbarramento, l’indicazione del premier, i criteri del premio di maggioranza ROMA - Sono rimbalzati fino al Quirinale i dubbi espressi da diversi costituzionalisti sulla riforma elettorale messa in cantiere dal governo. E sono parsi tanto fondati che il segretario generale della presidenza, Gaetano Gifuni, ha preso contatto (…) -
Festa dell’acqua 2 Ottobre 2005 Pignataro Maggiore(Caserta)* - La corsa all’oro BLU: Epilogo
7 ottobre 2005E’ la prima volta che i numeri della Questura sovvertono quelli ufficiali. Più di 500 le persone che hanno partecipato, collaborato, contribuito alla Festa dell’Acqua - La corsa all’oro blu tenutasi domenica 2 ottobre a Pignataro Maggiore ed organizzata dall’associazione a-privativo ( www.aprivativo.org ).
Moltissime le organizzazioni e le persone che hanno preso parte all’evento: Laboratorio Millepiani, Centro Sociale Tempo Rosso, i Comitati civici in difesa dell’acqua casertano, (…)