L’associazione SOTT’&’NCOPPA inaugura un nuovo spazio espositivo del Commercio Equo & Solidale in via Bonito 6 (quartiere Vomero) con un incontro sui temi del Disarmo e con la presentazione della campagna Control Arms (sarà possibile aggiungere il proprio volto alla Fotopetizione) interverranno:
Lisa Clark beati costruttori di pace - Alex Zanotelli Missionario Comboniano - Tana de Zulueta senatrice
Un altro mondo è possibileŠ anche con il COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
per (…)
Home > contributions
contributions
-
A Napoli si parla di Disarmo 14 ottobre 2005 - ore 10:00 sala consiliare Circoscrizione Vomero
6 ottobre 2005 -
VENDOLA A UDINE SABATO 8 OTTOBRE
6 ottobre 2005CIAO A TUTTI E TUTTE
SABATO 6 OTTOBRE ALLE ORE 18.00
AL CIRCOLO ARCI PABITELE (VIA FIUME)
VI SARA’ UN INCONTRO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI FAUSTO BERTINOTTI ALLE PRIMARIE DELL’UNIONE,
CON LA PARTECIPAZIONE DEL COMPAGNO NICHI VENDOLA (PRESIDENTE REGIONE PUGLIA). -
RITIRARE LA BOLKESTEIN E’ POSSIBILE, AVANTI TUTTA CON LA MANIFESTAZIONE DEL 15!
6 ottobre 2005Le notizie che giungono da Bruxelles sono inequivocabili : la Commissione Mercato Interno si è spaccata e l’esame dei 1154 emendamenti all’ordine del giorno si è rivelata impossibile.
Nonostante le dichiarazioni della Presidenza di turno, Blair, di voler accelerare il più possibile con l’approvazione della direttiva, la realtà si prende le sue rivincite e l’uscita " a destra" dalla crisi dell’Unione Europea si dimostra sempre più impraticabile.
La Commissione Mercato Interno ha dovuto (…) -
Udine sabato 8 ottobre: performance delle Donne in Nero
6 ottobre 2005Sabato 8 ottobre 2005 in piazzetta Lionello a Udine dalle ore 16.30 alle 18.30
Tra uccidere e morire c’è una terza via: vivere
performance delle Donne in Nero
per ricordare il massacro dei corpi e l’annientamento della ragione, nel macabro intreccio tra guerre e terrorismi -
Roma: approvata in XI Municipio delibera per il diritto di voto agli immigrati
6 ottobre 2005La delibera sul diritto di voto agli immigrati approvata in XI municipio è il primo risultato della campagna cittadina avviata da decine di associazioni romane Il Comitato cromano per il riconoscimento del diritto di voto agli immigrati esprime la propria soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio del Municipio XI della Delibera di iniziativa municipale che mira a introdurre il diritto di voto attivo e passivo alle elezioni Municipali a Roma.
Cittadini, migranti, (…) -
Sbilanciamoci! dura sulla Finanziaria: il 18/10 le controproposte
5 ottobre 2005Sarà presentata il prossimo 18 ottobre in Parlamento la controfinanziaria di Sbilanciamoci. Un appuntamento per dire contestare la Finanziaria di Tremonti che per Sbilanciamoci! riduce i diritti e non assicura risorse per un sviluppo sostenibile e di qualità e che prevede tagli sugli enti locali (-6,7%), le regioni (-3,8%), la sanità (- 2 miliardi), la cooperazione internazionale (-155 milioni) e le energie pulite e la mobilità sostenibile, mentre stanzia più soldi per le imprese (+ 2 (…)
-
QUANDO I SINDACALISTI AVVERSANO GLI INTERESSI DEI LAVORATORI
5 ottobre 2005Il S.in. COBAS ed il cartello dei sindacati di base, pongono tra i punti qualificanti del prossimo sciopero generale proclamato per il 21 OTTOBRE 2005 il ripristino di un automatismo per il recupero della perdita del potere d’acquisto di salari e pensioni dalla corrosione dell’inflazione reale. (SCALA MOBILE quella cancellata per decreto da CRAXI nel 1981 )
Come tanti lavoratori - lavoratrici sanno dal 1991 al 2004 gli stipendi hanno avuto una perdita del 14% ( dati forniti persino dal (…) -
Giornata di Mobilitazione dei Beni Comuni - Giornata di Mobilitazione degli Enti Locali contro la finanziaria
5 ottobre 2005RETE DEL NUOVO MUNICIPIO COMUNICATO STAMPA
15 Ottobre 2005 Roma Giornata di Mobilitazione dei Beni Comuni, Giornata di Mobilitazione degli Enti Locali contro la finanziaria
In queste ore i Sindaci e gli Amministratori di tutta Italia stanno facendo i conti sui danni che la finanziaria del governo comporterà in termini di servizi e sostegno ai cittadini. Le indicazioni che ci arrivano sono drammatiche, sembra che i soli a non rendersene conto siano proprio coloro che hanno (…) -
Negli ultimi anni la condizione delle persone con disabílitá e delle loro famiglie é sostanzialmente peggiorata
5 ottobre 2005FISH Federazione italiana per il superamento dell’ handicap
COMUNICATO
La riduzione delle risorse destinate all’intervento sociale (Fondo per le Politiche Sociali, trasferimenti alle Regioni e agli Enti Locali ecc.), l’assenza di definizione di regolamentazioni nazionali (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali - Liveas, indirizzo sulla pianificazione ecc.), il mancato finanzíamento di leggi legate alla disabilitá (come la Legge 13189), la progressiva riduzione dell’impegno (…) -
SOCIETA’ MISTE : HO FATTO UN AFFARE!
5 ottobre 2005comunicato cobas Recam-Pan-Iacorossi(lavoroprivatoNapoli-Acerra)
La vicenda ultima del fallimento in stile argentino della società mista(SM) Smartway, con tanto di lavoratori chiusi fuori dall’azienda e dirigenti in fuga, ci da un quadro tristemente chiaro del futuro di queste società. E’ bene ricordare che le S.M. sono nate, con il beneplacito del centrosinistra, con l’intento di dare uno sbocco occupazionale alle migliaia di LSU e teoricamente per offrire un servizio ai cittadini di (…)