di Fausto Bertinotti
Il neoliberismo ha fallito nella sua principale promessa: l’idea che, tolti i vincoli dell’intervento pubblico nell’economia, sfondati i pilastri dello stato sociale, rotte le tutele del mondo del lavoro, si sarebbe garantito un futuro di sviluppo senza crisi.
Questa linea ha rappresentato una vera "visione del mondo" che ha informato l’insieme delle politiche del lavoro, di quelle economiche, sociali, fino ad investire il ruolo del governo e il suo rapporto sia con (…)
Home > contributions
contributions
-
Fausto Bertinotti : VOGLIO... non rimanere schiacciato dal fallimento del neoliberismo (4)
5 ottobre 2005 -
CARLO GIULIANI UCCISO DA UN COLPO DIRETTO
4 ottobre 2005Marco Salvi deponendo come teste al processo in corso a Genova ha smentito la tesi che il colpo sparato da Placanica fu deviato
G8, il perito al processo ai No global "Giuliani ucciso da un colpo diretto" "Dalla tac risulta un frammento, mai trovato in sede di autopsia"
Non è escluso che possa essere riaperto il fascicolo per l’omicidio
GENOVA - Il colpo di pistola sparato da Mario Placanica in piazza Alimonda fu "diretto" e non deviato da corpi estranei. Lo ha detto stamani il medico (…) -
9 ottobre2005.Si torna in piazza finalmente
4 ottobre 20059 ottobre 2005. Si torna in piazza finalmente
Almeno questo ci è rimasto grazie al cielo, domenica 9 ottobre si torna tutti in piazza. Il popolo bue sarà pure in grado di digerire prezzi più alti e incontrollati, tasse che crescono e servizi che scendono, tutele sul lavoro, sulla salute e sulla informazione vaporizzate dal regime furbesco e incompetente. Accettiamo tutto, perfino che il premier ci parli di sacrifici dopo aver accontentato Previti, seminato condoni per furbi in giro per il (…) -
ROMA QUARTIERI IN RIVOLTA
4 ottobre 2005Comunicato Stampa 4 ottobre 2005 Roma/Piani di Recupero Urbani Migliaia di manifesti in tutta la città contro i finti piani di recupero urbano e contro la cementificazione delle aree verdi. Marrazzo Veltroni e i Presidenti dei Municipi invitati a infilare la mano nella Bocca della Verità... In tutta la città migliaia di manifesti affissi da undici comitati di quartiere: L’immagine della storica pietra circolare con la bocca aperta del fauno e l’invito a Marrazzo, Veltroni e i Presidenti (…)
-
Grande cinema verità - "Good Night, And Good Luck" è un film ispirato a Rosi
4 ottobre 2005di Furio Colombo
Fa effetto andare al cinema e vedere sullo schermo vita e avventure di persone che hai conosciuto, che hai visto da vicino lavorare e cambiare la storia del loro Paese, e dunque del mondo. Infatti il Paese è l’America, la sequenza di eventi racconta l’ondata paurosa del maccartismo, di cui si parla a volte anche come di «caccia alle streghe». Il tema del racconto esemplare è il ruolo del giornalismo, lo strumento di difesa è la Costituzione, il rischio è la perdita di (…) -
Nostra Matrigna Chiesa
4 ottobre 2005de Viviana Vivarelli
Questo nuovo papato molto ci preoccupa. L’invadenza della Chiesa sullo Stato, grazie a Ratzinger e Ruini, e’ diventata intollerabile: e’ un vero attacco ai poteri e alle prerogative dello stato, senza diplomazia, senso delle proporzioni, rispetto delle relazioni internazionali e attenzione al comune sentire, ma con arroganza e arbitrio finalizzati a pura egemonia.
Dobbiamo dire che, se questo e’ lo stile costituzionale di Ruini, Ratzinger lo avalla in totale accordo. (…) -
Cronache di cani e persone migranti a Capranica
4 ottobre 2005Non sono più giovane,e vivo da sola da molti anni in Italia. Con grandissimi sacrifici, da poco ho acquistato una piccola casa nel centro storico di Capranica. Faccio la pendolare e impegno dalle 4 alle 5 ore quotidiane per raggiungere il mio posto di lavoro, sono terapista infantile, a Roma.
Vivere a Capranica è realizzare un sogno, io nata e vissuta a New York, migrante da sempre. Un paese medioevale, etrusco...! Sono stata e continuo ad essere anche una pittrice e questo luogo mi (…) -
Altro che pace!
4 ottobre 2005di Doriana Goracci
Erano gli anni ‘50 quando con la Cresima venni nominata “soldato di Dio”, erano gli anni ‘50 quando lo “scudo crociato”dominava e avrebbe dominato la scena politica italiana.
Oggi Ratzinger invita i credenti a riprendersi questo posto senza tante parafrasi: le elezioni sono alle porte....Si avvale di coloro che dalle ceneri riesumono la mai morta Democrazia Cristiana, tirando, senza sforzi, per il bavero la Destra e la Lega, ma soprattutto richiamando i disattenti (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una politica di pace (3)
4 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Guerra e terrorismo vogliono trascinare il mondo nel baratro della guerra di civiltà.
Mentre si combattono mortalmente, essi si inseguono in una spirale in cui una alimenta l’altro e viceversa.
I fatti parlano chiaro. Anni di guerra globale al terrorismo, secondo la dottrina della guerra preventiva, con le armi dell’invasione militare, dei bombardamenti, dell’occupazione militare non hanno sconfitto il terrorismo, non ne hanno infranto i santuari, non ne hanno (…) -
Viaggio negli inediti di Guevara. Seconda puntata
4 ottobre 2005Prima puntata qui
Così il Che criticava l’Urss: non ha capito Marx
di Antonio Moscato
Ogni anno quando si avvicina il 9 ottobre, anniversario della morte di Ernesto Che Guevara, lo si ricorda anche sulla stampa più lontana dalle sue idee, che ne parla magari per lamentare le "mitizzazioni della sinistra". E’ morto trentotto anni fa, ma il suo ricordo è assai più vivo di quello di tanti personaggi politici scomparsi da pochi anni, compresi quei suoi detrattori che lo liquidavano come (…)