di Gianni Lucini
Trentacinque anni fa Janis Joplin lasciava per sempre la scena e volava via sulle ali di un’overdose di vita, più che di eroina, diventando suo malgrado un simbolo emblematico, come Jimi Hendrix, Brian Jones e Jim Morrison, del disagio esistenziale di una generazione.
In questi giorni Arcana ha distribuito nella librerie Graffi in paradiso, una sua biografia curata da Alice Echols che ha il pregio di non perdersi nelle coloriture di comodo ma di andare direttamente, (…)
Home > contributions
contributions
-
Trentacinque anni fa moriva Janis Joplin, l’anima sofferente del blues
6 ottobre 2005 -
LA GIORNATA DEL 15 OTTOBRE IN VALPOLCEVERA
6 ottobre 2005IL 13 GENNAIO 2004 LA COMMISSIONE EUROPEA, PRESIEDUTA DA PRODI, APPROVAVA ALL’UNANIMITA’ LA PROPOSTA DI DIRETTIVA BOLKESTEIN. LA SUA APPLICAZIONE NELLE LEGISLAZIONI INTERNE DEI PAESI DELLA U.E. COMPORTEREBBE UN ULTERIORE AUMENTO DELLA PRECARIZZAZIONE DEL LAVORO, DELL’ABBATTIMENTO DEI DIRITTI DEI LAVORATORI E DELLA PRIVATIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI.
IL 15 OTTOBRE A ROMA (COME IN TUTTE LE CAPITALI EUROPEE) IL MOVIMENTO DEI MOVIMENTI TORNERA’ IN PIAZZA PER CHIEDERE AL PARLAMENTO ITALIANO E (…) -
Acquasola quarto giorno: il gioco si fa duro e i duri........
6 ottobre 2005Al quarto giorno del campeggio ambientalista l’ansaldo ci ha provato. Ha provato cioè a prendere possesso dell’area del parco dove mettere in atto una pista sterrata per i tir da 18 metri pieni di terra - a cinquanta metri dalle giostre dove dovrebbero continuare a giocare i bambini.
Hanno iniziato a delimitare l’area ma ancora una volta i campeggiatori , i guardiani del parco e la brigata dei baroni rampanti sono intervenuti.
Abbiamo bloccato il muletto che voleva portare i "piedini" di (…) -
Ti ricordi di Bolzaneto? Do you remember Bolzaneto?
6 ottobre 2005GENOVA, 12 OTTOBRE 2005, ore 9.30 inizia il processo
Ti ricordi di Bolzaneto? Do you remember Bolzaneto?
Sì, mi ricordo, Bolzaneto.
La caserma di Genova, quella dove hanno rinchiuso due o trecento manifestanti a luglio del 2001, durante il G8. Quella dove chi ci ha passato qualche ora o qualche giorno ha denunciato di essere stato picchiato, insultato, minacciato, tenuto in piedi per ore e ore, spruzzato di gas irritanti, senza cibo, acqua, sonno.
Alcuni sono stati trascinati ai (…) -
Oggetto: Solidarietà ai lavoratori SNCM, solidarietà ai lavoratori STC
6 ottobre 2005A: STC CGT SNCM Corse Matin
Oggetto: Solidarietà ai lavoratori SNCM, solidarietà ai lavoratori STC
I firmatari della presente esprimono tutta la loro solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici SNCM ed in particolare ai lavoratori della STC (Sindacato dei Lavoratori Corsi) che per la incisività della loro lotta rischiano din vedersi incriminati per un reato che prevede fino a 20 anni di carcere.
Riteniamo fondamentale portare la nostra solidarietà internazionale ai lavoratori in lotta (…) -
Acidini
6 ottobre 2005“Stanno passando un periodo di stupida insolenza”/(Ezra Pound)
di Viviana Vivarelli
Dopo aver assunto 20.000 insegnanti di religione, pagati dallo stato ma scelti dal vescovo, ora la Cdl decide di esentare dall’ICI ogni immobile della Chiesa, cliniche, scuole private, negozi, ristoranti, alberghi, pensionati...Manca la copertura finanziaria, ma la Chiesa potra’ sempre coprire il provvedimento con una bella benedizione.
Nuovi modelli culturali: dopo Mambro e Fioravanti, usati ai meeting (…) -
Grillo: "Macché eroe,cerco solo di resistere
6 ottobre 2005I comico sulla scelta di "Time" di inserirlo tra i magnifici europei
Il blog, la satira, gli americani, Berlusconi... e la televisione
Grillo: "Macché eroe cerco solo di resistere" "Celentano è un amico, ma non andrò al suo show" di CURZIO MALTESE
"Time" su Beppe Grillo ROMA - Soltanto due italiani si sono meritati la classifica degli "eroi europei del 2005" su Time. Una è poco conosciuta, Silvana Fucito, imprenditrice napoletana che guida l’associazione contro il racket della (…) -
Milano CPT - un’offesa alla dignità umana
6 ottobre 2005La legge Turco-Napolitano, la legge Bossi-Fini e il ministro dell’interno Pisanu, in nome della sicurezza, hanno trasformato il problema politico dell’immigrazione in guerra permanente contro tutti i migranti.
La società di oggi è martellata quotidianamente da retoriche securitarie che ripetono incessantemente: potete vedere voi stessi che cosa sono gli immigrati, esseri incorreggibili e pericolosi; l’immigrato è stupratore, drogato, oppure prostituta, ma è anche terrorista e criminale. (…) -
Primarie: iniziative Prc-Valcavallina
6 ottobre 2005Verso le primarie del 16 ottobre.
VOTA FAUSTO BERTINOTTI
Le iniziative del Circolo Prc della Valcavallina
A. 6 OTTOBRE. ASSEMBLEA A TRESCORE
B. 8 OTTOBRE. CAROVANA PER LA PACE E PER I DIRITTI
C. 10 OTTOBRE. ASSEMBLEA UNITARIA A SAN PAOLO D’ARGON
D. DOVE SI VOTA ALLE PRIMARIE DEL 16 OTTOBRE
E. REGOLE PER LE PRIMARIE
F. MATERIALI DI INFORMAZIONI
A. 6 OTTOBRE. ASSEMBLEA A TRESCORE GIOVEDI 6 ottobre, Ore20.45. TRESCORE BALNEARIO, sala Centro Anziani (v. Lotto) (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una democrazia non autoritaria (5)
6 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Il neoliberismo ha prodotto devastanti conseguenze anche sul terreno della democrazia. La crisi e l’oscuramento della politica e della democrazia a vari livelli e dimensioni ne sono il segno evidente.
Nella dimensione sopranazionale, la crisi della democrazia è, innanzitutto, spostamento dei luoghi delle decisioni dagli organismi della democrazia rappresentativa, in primo luogo i Parlamenti, agli istituti ademocratici di regolazione della globalizzazione (il WTO, la (…)