Cortei alla Sapienza, attività sospese. Tosi: "Legge confusa e frettolosa" Didattica bloccata, lezioni in strada le università contro la Moratti
di DANIELE SEMERARO
ROMA - È esplosa la protesta nelle università. Fare lezione per tutta la settimana sarà molto difficile. Docenti, ricercatori, studenti e - nella maggior parte dei casi - anche i rettori si astengono dal lavoro per protestare contro il disegno di legge, fortemente voluto dal ministro dell’Istruzione Letizia Moratti, che andrà (…)
Home > contributions
contributions
-
Da oggi la maggior parte degli atenei italiani in agitazione contro la riforma Moratti
11 ottobre 2005 -
No alla Moratti. Opportune tutte le iniziative in corso per la difesa dell’Università pubblica
11 ottobre 2005Per la difesa dell’Università pubblica
Comunicato Stampa Unaltracittà/Unaltromondo e Rifondazione Comunista
"La mobilitazione in atto all’interno dell’ateneo fiorentino, come in altre università italiane, contro il disegno di legge Moratti unisce in un unico fronte componenti diverse della vita accademica: studenti, precari, ricercatori, docenti di prima e seconda fascia e personale tecnico-amministrativo.
Quello che viene messo in gioco con tale disegno di legge è la libertà di (…) -
13/10 Bologna: "SBILANCIAMOCI!" - PER UNA FINANZIARIA DI PACE
10 ottobre 2005"SBILANCIAMOCI!"
PER UNA FINANZIARIA DI PACE Per un’Italia capace di futuro: una finanziaria per la PACE, l’AMBIENTE ei DIRITTI
Le linee della nuova manovra finanziaria per il 2006 mantengono l’impostazione delle finanziarie precedenti e indicano sempre meno l’interesse e la volontà del Governo di garantire i diritti sociali fondamentali come sanità, istruzione, casa.
La Campagna "Sbilanciamoci!", con i suoi contenuti, ci indica nel presente un percorso possibile, fondato su una (…) -
Tribunale del riesame e arresti domicilari: caccia ai "serial militanti"
10 ottobre 2005La caccia ai "serial militanti" del movimento: al teorema eversivo della Procura di Bologna si aggiunge l’analisi "clinica" del Tribunale del Riesame.
Il Tribunale del Riesame di Bologna ha confermato la richiesta di arresti domiciliari per i militanti del movimento, richiesta prima negata dal giudice delle indagini preliminari.
Esprimendo la nostra solidarietà agli accusati, e respingendo questo ulteriore attacco alle iniziative e pratiche delle varie reti e realtà del movimento, (…) -
BERTINOTTI: CHIUDERE LAMPEDUSA E COMMISSIONE SU G8
10 ottobre 2005Una cosa da fare subito, "chiudere il lager di Lampedusa", e una da fare domani, dopo la vittoria elettorale dell’Unione, "una commissione parlamentare di inchiesta, per dire a tutti gli italiani la verita’ sui fatti di Genova durante il G8 e l’uccisione del giovane Carlo Giuliani".
Questi i due impegni presi da Fausto Bertinotti in occasione della manifestazione di bilancio della campagna elettorale per le primarie dell’Unione. "L’Unione - sottolinea - dovra’ dare risposte a quello che le (…) -
23 OTTOBRE REFERENDUM IN BRASILE: SI AL DISARMO!
10 ottobre 2005Anche quì in Italia possiamo attivarci, non solo in sostegno del referendum brasiliano. Le tracce quì di seguito...
Il referendum che si svolgera’ il 23 ottobre in Brasile riguarda l’intera umanita’.Il si’ al disarmo. Il 23 ottobre in Brasile si svolge uno scontro decisivo tra la vita e la morte. Per contatti per promuovere iniziative in Italia segnaliamo particolarmente i seguenti riferimenti: - padre Ermanno Allegri, e-mail: ermanno@adital.com.br - dottor Francesco Comina, e-mail: (…) -
UNA FIRMA PER ILARIA ALPI: APPELLO DI SOLIDARIETA’
10 ottobre 2005Ricevo e vi prego di diffondere:
A sostegno di Giorgio e Luciana Alpi contro la querela di Taormina
Ci appelliamo alla sensibilità e alla passione di quanti ancora credono che si possa giungere alla verità sulla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, gionalisti del Tg3 uccisi a Mogadiscio - Somalia - il 20 marzo 1994.
E’ di ieri la notizia, diffusa dalle agenzie stampa e da "Reporter Associati International", della lettera scritta dall’on. Carlo Taormina al presidente della Camera on. (…) -
L’avida politica delle multinazionali farmaceutiche & il film ’The Constant Gardener’
10 ottobre 2005di Jeremy Laurance
Le lobby dei medicinali stanno per sparare sul film ’The Constant Gardener’. Perchè è la vera storia dell’avida politica dei prezzi delle multinazionali che rende i farmaci inaccessibili agli individui, agli ospedali, ai governi nazionali Nel cortile impolverato di una scuola, a Kano, nel nord dell’Algeria, un gruppo di bambini sta giocando a pallone. Uno di loro, un bambino con la faccia triste chiamato Anas, sta seduto a guadare, in silenzio. Non può giocare ha una (…) -
Notiziario delle lotte dei lavoratori 7 - 10/10/2005
10 ottobre 2005SOMMARIO: Povertà, Barilla, Morte sul lavoro, Stab. Grafico Militare, Infortuni sul lavoro, Rejna, Siemens, Blue Coop Notiziario del Centro di Documentazione e Lotta 07-10/10/05
http:\it.geocities.comverbanoarchivilc10_05.htm
Aggiornamenti su http:\it.geocities.comcen_doc_lotta
Visita il sito di Memoria di Classe
http:\it.geocities.commemoriadiclasse 7 ottobre 2005
POVERTA’ IN ITALIA http://www.miaeconomia.com/
Anche l’Istat certifica la crescente povertà in Italia: nel 2004 (…) -
Primarie : votiamo a Manchester!
10 ottobre 2005Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna
L‘UNIONE E’ DI TUTTI, ANCHE NOSTRA, PARTECIPIAMO, SCEGLIAMO, GOVERNIAMO, VOTIAMO PER LE PRIMARIE DELL’UNIONE
Domenica 16 ottobre Basement, 24 Lever Street, Manchester M1,
dalle ore 8.00 alle 22.00 si svolgeranno le elezioni primarie indette dall’Unione
La “Primaria 2005” è lo strumento scelto dalle forze politiche aderenti all’UNIONE del centro-sinistra italiano per l’individuazione di un candidato comune alla carica di Presidente del Consiglio (…)