Ilaria Alpi: quando il coraggio di far bene il proprio lavoro lo si paga con la morte.
Il 20 marzo 1994, la giornalista di rai3 Ilaria Alpi e il suo operatore vennero uccisi a colpi di pistola a Mogadiscio. Erano in Somalia al seguito dell’operazione militare multinazionale, sotto egida ONU, Restor Hope, fortemente voluta dagli americani, e stavano indagando su oscuri traffici di armi e rifiuti tossici, in cui erano implicati alti apparati politici e militari dello Stato italiano (con (…)
Home > contributions
contributions
-
Lo scandalo di Taormina
10 ottobre 2005 -
Mai da soli ......
10 ottobre 2005Mai da soli .......
"Le regole si fanno con un ampio margine di consenso e devono essere neutre, non come vuole qualcuno della maggioranza, per favorire questo o quello schieramento" (Enrico La Loggia, Forza Italia, 26 agosto 2000)
"Quella della maggioranza è una sopraffazione. Si accomodino pure, ma ne risponderanno al Paese e si troveranno contro un’opposizione agguerrita" (Renato Schifani, Forza Italia, Ansa, 26 agosto 2000)
"E’ un segnale di degrado istituzionale pensare di (…) -
VOTATE X VOI : UN COMITATO GLBT PER LE PRIMARIE A SOSTEGNO DI FAUSTO BERTINOTTI
10 ottobre 200516 OTTOBRE - PRIMARIE DELL’UNIONE
UN COMITATO GLBT PER LE PRIMARIE A SOSTEGNO DI FAUSTO BERTINOTTI X UNA ALTERNATIVA DI DIRITTI E LIBERTA’
Caro Bertinotti,
siamo cittadine e cittadini omosessuali, lesbiche, transessuali, impegnati nella politica, nella cultura, nell’informazione. Ogni giorno spendiamo le nostre energie per la costruzione di un paese piu’ civile, libero e democratico.
In questi anni di governo Berlusconi abbiamo visto arretrare pesantemente il paese sul terreno dei (…) -
Nicaragua : bananeros in partenza domenica 9 ottobre si e’ svuotata la Ciudadela del Nemagón
10 ottobre 2005di Giorgio Trucchi Sono passati 231 giorni da quando i bananeros e gli altri settori in lotta sono partiti dalla città di Chinandega ed hanno raggiunto Managua dopo dieci giorni di marcia.
Sono stati quasi otto mesi di lotta intensa, pacifica, ma determinata ed alla fine hanno ottenuto quello che chiedevano.
Hanno più volte dovuto mettere a repentaglio la loro vita.
Hanno minacciato di seppellirsi vivi e di immolarsi dandosi fuoco. Hanno iniziato scioperi della fame e della sete ed (…) -
Dal discorso di Prodi a Roma 9-10-2005
10 ottobre 2005Dal discorso di Prodi alla manifestazione di Roma contro la finanziaria e il tentativo di riforma elettroale
"Oggi non siamo qui per una manifestazione di parte o di propaganda. Siamo qui per testimoniare la nostra passione e il nostro amore per l’Italia. Un grande Paese, le cui speranze ed energie da quasi cinque anni sono umiliate da un governo e da una maggioranza che hanno promesso miracoli e prodotto disastri. Un premier inadeguato e una maggioranza litigiosa stanno concludendo la (…) -
Petizione popolare per Giovanni Pesce Senatore a Vita
10 ottobre 2005Iniziativa popolare di raccolta firme per la candidatura di Giovanni Pesce a Senatore a Vita della Repubblica.
Questa iniziativa prende spunto da un articolo e da molte lettere pubblicate sul quotidiano Liberazione.
L’obiettivo è la raccolta di migliaia di firme da inviare al Presidente della Repubblica per testimoniare la nostra riconoscenza a Giovanni Pesce - e a chi come lui - ha combattuto e speso tutta la vita per dare giustizia e libertà all’Italia e all’Europa.
Contro ogni (…) -
"Perché il governo non taglia anche il proprio stipendio?"
10 ottobre 2005"Speriamo di non dover constatare l’ennesima caduta di stile, e di etica, di questo governo". Così Giulio Marcon a proposito della riduzione prevista in finanziaria per i costi della politica, che sembra non colpire i compensi di ministri e premier.
La finanziaria 2006 prevede infatti all’art. 13 (“riduzione dei costi della politica”) un taglio del 10% degli emolumenti, delle indennità e dei costi generali relativi all’esercizio di funzioni di rappresentanza, gestione, consulenza nella (…) -
10 ottobre 2005 - GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE
10 ottobre 2005Amnesty International è membro della Coalizione Mondiale contro la pena di morte, una coalizione composta da più di 38 fra organizzazioni che si occupano della difesa dei diritti umani, associazioni di avvocati, sindacati ed enti locali, impegnati tutti insieme per l’abolizione della pena di morte nel mondo.
La Coalizione ha proclamato il 10 ottobre "Giornata mondiale contro la pena di morte" in occasione della quale, ogni anno, organizza una massiccia mobilitazione internazionale (…) -
Istruzioni, regolamento ed elenco dei seggi per il voto degli italiani all’estero.
10 ottobre 2005Istruzioni per le operazioni di voto nei seggi elettorali
Le operazioni di voto si svolgono DOMENICA 16 OTTOBRE, dalle ore 8.00 alle ore 22.00
Premessa
Al fine di agevolare il compito dei Presidenti e dei componenti, scrutatori e rappresentanti dei candidati, nei seggi elettorali che si costituiranno in tutto il territorio nazionale e presso i Comitati all’estero, abbiamo ritenuto utile predisporre le unite istruzioni allo scopo specifico di richiamo all’attenzione per coloro che si (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... uscire dalla povertà (9)
10 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
La perdita del potere di acquisto di stipendi e pensioni è un fenomeno di tali dimensioni che, ormai, anche la grande stampa e le principali forze politiche, anche di governo, sono costrette a riconoscerlo.
Il punto dirimente è, però, il seguente: tale enorme fatto non è frutto di una catastrofe naturale o il risultato neutro di eventi oggettivi. E’ il risultato specifico delle scelte di politica economica e sociale che la ricetta del neoliberismo ha imposto ai (…)