Tante adesioni all’appello promosso da Rifondazione Comunista
Sono diverse decine le adesioni all’appello promosso dal circolo di Vigevano del Partito della Rifondazione Comunista in città e nei paesi limitrofi per il sostegno alla candidatura di Fausto Bertinotti alle primarie dell’Unione che si terranno domenica 16 ottobre. Persone di tutte le età e le estrazioni sociali, in gran parte non iscritte al Prc, hanno firmato l’appello che invita a votare Bertinotti alle primarie.
Tra i (…)
Home > contributions
contributions
-
PRIMARIE A VIGEVANO: "NOI VOTIAMO BERTINOTTI"
11 ottobre 2005 -
Ti ricordi di Bolzaneto? : GENOVA, 12 OTTOBRE 2005, ore 9.30 inizia il processo
11 ottobre 2005Sì, mi ricordo, Bolzaneto.
La caserma di Genova, quella dove hanno rinchiuso due o trecento manifestanti a luglio del 2001, durante il G8. Quella dove chi ci ha passato qualche ora o qualche giorno ha denunciato di essere stato picchiato, insultato, minacciato, tenuto in piedi per ore e ore, spruzzato di gas irritanti, senza cibo, acqua, sonno. Alcuni sono stati trascinati ai bagni per la collottola, coperti di sputi ed ingiurie, minacciati di morte, di stupro, altri sono stati (…) -
Nicaragua : Manifesto di Radio La Primerísima
11 ottobre 2005di Giorgio Trucchi
In alcune interviste, dichiarazioni e documenti ufficiali emessi da esponenti del movimento Izquierda Democrática (ID), che fa parte dell’ampio spettro del sandinismo in Nicaragua, si é ufficializzata la partecipazione di questo movimento alla Campagna elettorale dell’ex sindaco di Managua, Herty Lewites, che ha fondato il Movimiento de Rescate del Sandinismo.
Tra i membri di Izquierda Democrática che hanno deciso di fare questo passo, è stato segnalato anche il (…) -
Iraq, c’è un indagato per l’attacco italiano contro un’ambulanza
11 ottobre 2005di red
La missione di pace italiana finisce sotto inchiesta. Uno dei soldati italiani del contingente in Iraq potrebbe infatti essere indagato nell’inchiesta in corso della procura militare di Roma sulla vicenda degli spari contro l’ambulanza irachena a Nassiriya. Lo riferiscono fonti qualificate e anche se l’iscrizione nel registro sarebbe un atto dovuto, necessario per lo svolgimento delle indagini, l’ipotesi di reato c’è ed è «uso delle armi contro ambulanze, ospedali, navi o aeromobili (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... uscire dal declino (10)
11 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Dentro la cornice del fallimento del neoliberismo, si inserisce, con le sue specificità, il caso italiano. Più acutamente la crisi viene vissuta nel nostro Paese perché più radicalmente e più duramente ci si è intestarditi in una ricetta di politica economica votata come asse strategico alla riduzione del costo del lavoro come elemento di fondo per la competizione internazionale. Al contrario, quel che si è prodotta è una crisi così profonda che ha preso la natura (…) -
Una questione di democrazia
11 ottobre 2005di Graziella Mascia
Sono ancora tante, nel nostro paese, le questioni irrisolte che riguardano la democrazia. Ma ve ne è una talmente ingiusta, palese ed arcaica, quella della rappresentanza femminile nelle istituzioni, che neanche il più conservatore degli uomini è in grado di giustificare. Eppure, anche il più democratico degli uomini fa fatica ad accettare che in parlamento sieda il 50% di ogni sesso.
Così, tocca ancora alle donne portare disordine nel dibattito sulla legge (…) -
Giuliana Sgrena : votero’ il candidato piu’ vicino al mio modo di pensare... Fausto Bertinotti
11 ottobre 2005"Le mostruosità che siamo costretti a vedere sono l’effetto della guerra"
Giuliana Sgrena : "Sto con chi ha scelto la non violenza"
Non le piacciono moltissimo le primarie. «Perché non mi pare che ci sia una tradizione consolidata nel nostro paese, perché non mi sembra lo strumento più adatto per scegliere democraticamente. E perché mi pare che davvero non si sia fatto tutto quello che era necessario per sollecitare la partecipazione delle persone». Giuliana Sgrena, giornalista del (…) -
Così Cindy ha risvegliato gli Stati Uniti
11 ottobre 2005di Beatrice Montini
«È una donna molto tosta, ostinata, che non ha peli sulla lingua. Una madre che ha affrontato l’uomo più potente del pianeta ed è riuscita a metterlo in difficoltà. Una sorta di Rosa Parks dei nostri giorni». John Gilbert, nato nelgi Stati Uniti ma da molti anni residente in Italia dove milita nel movimento pacifista dei Cittadini Statunitensi contro la guerra , descrive così Cindy Sheehan, la “mamma pace” che in poche settimane è riuscita a ridare vita e voce al (…) -
Fausto Bertinotti : : «"Cambiare si può" insieme»
11 ottobre 2005Il segretario del Prc aderisce all’appello promosso dal movimento, dalle organizzazioni e dalla rete sociale per un "reale cambiamento" della politica
di Fausto Bertinotti
Care compagne e cari compagni, ritengo la vostra iniziativa di grande importanza per le cose che affermate e per la progettualità che esprimete.
Sul merito, la sintonia tra le nostre posizioni è veramente intensa. I 10 punti che avete presentato come impegno per l’Unione rappresentano i temi fondamentali che indicano (…) -
Il padre di Carlo Giuliani : "Alle primarie voto Fausto"
11 ottobre 2005Chiesto al segretario del Prc un impegno "per fare chiarezza"
di Giuliano Giuliani
Un facile gioco enigmistico offriva come risultante una massima di Orazio: "Il giudice mal disposto non distingue serenamente il vero".
Ne so qualcosa di giudici mal disposti, e anche di pubblici ministeri e di consulenti. Eppure, dalla insopportabile coltre di menzogne, silenzi, occultamenti, maliziose interpretazioni, qualche granellino di verità emerge.
"Un colpo diretto, nessuna deviazione", ha (…)